Una crostata molto golosa? La cream tart al cioccolato!!
Ingr:
Per la frolla al cacao: (Di Montersino)
470 gr: di farina + 30 gr: di cacao
300 gr: di burro
200 gr: di zucchero a velo
80 gr: di tuorli (4 o 5)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Per la farcia:
500 gr: di mascarpone
250 gr: di panna
180 gr: di latte condensato
Per questa torta ho usato la frolla al cacao di Montersino e
ho usato la planetaria per lavorarla.
Versare nella planetaria la farina setacciata con il cacao e il burro a pezzettini, tolto dal frigo da almeno un'ora e lavorare il composto a velocità 2 con il gancio a foglia per circa 2 minuti fino ad ottenere un composto sabbioso, la sabbiatura appunto. Unire lo zucchero a velo e un cucchiaino di estratto di vaniglia, lavorare ancora un pochino il composto, quindi aggiungere i tuorli leggermente sbattuti con il pizzico di sale e continuare ancora a lavorare per altri 2 minuti circa, fino a che l'impasto non si attacca al gancio. Versare ora su un piano infarinato e compattare con le mani il composto, dividerlo a metà, schiacciarlo formando un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per almeno un'ora.
Su un cartoncino ritagliare un cerchio aiutandosi con un piatto o simile.
Versare nella planetaria la farina setacciata con il cacao e il burro a pezzettini, tolto dal frigo da almeno un'ora e lavorare il composto a velocità 2 con il gancio a foglia per circa 2 minuti fino ad ottenere un composto sabbioso, la sabbiatura appunto. Unire lo zucchero a velo e un cucchiaino di estratto di vaniglia, lavorare ancora un pochino il composto, quindi aggiungere i tuorli leggermente sbattuti con il pizzico di sale e continuare ancora a lavorare per altri 2 minuti circa, fino a che l'impasto non si attacca al gancio. Versare ora su un piano infarinato e compattare con le mani il composto, dividerlo a metà, schiacciarlo formando un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per almeno un'ora.
Su un cartoncino ritagliare un cerchio aiutandosi con un piatto o simile.
Riprendere la frolla dal frigo, distenderla su un foglio di
carta forno, appoggiare sopra il cartoncino e ritagliare il tondo con un
coltello affilato, mettere il cerchio di frolla con la sua carta su una placca
da forno e mettere tutto in frigo per circa mezz'ora o almeno fino a che il
forno non sia caldo. Ritagliare così anche l'altro cerchio e mentre cuoce il
primo tenere in frigo l'altro.
Far cuocere per circa 12 minuti a 170 stando attenti a non farla colorire troppo, sfornare e lasciarla raffreddare completamente prima di spostarla. Io l'ho fatta il giorno prima.
Far cuocere per circa 12 minuti a 170 stando attenti a non farla colorire troppo, sfornare e lasciarla raffreddare completamente prima di spostarla. Io l'ho fatta il giorno prima.
Montare la panna ben fredda, versarvi dentro anche il
mascarpone e il latte condensato continuando a montare fino a raggiungere una
consistenza densa ed omogenea.
Al momento di assemblare la torta posare il primo cerchio su un vassoio da portata e con un sac a poche con bocchetta tonda fare tanti ciuffetti fino a ricoprire il tutto. Appoggiare sopra il secondo cerchio e decorare anche questo con i ciuffetti di crema.
Al momento di assemblare la torta posare il primo cerchio su un vassoio da portata e con un sac a poche con bocchetta tonda fare tanti ciuffetti fino a ricoprire il tutto. Appoggiare sopra il secondo cerchio e decorare anche questo con i ciuffetti di crema.
Per la decorazione largo alla fantasia! Io ho usato tanti
cioccolatini... golosa vero?
E' meravigliosa! Che dire...bravissima!!!
RispondiEliminaE' meravigliosa! Che dire...bravissima!!!
RispondiEliminaE' meravigliosa! Che dire...bravissima!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!!!
RispondiEliminaMa il latte condensato zuccherato o non zuccherato?
RispondiEliminaMa il latte condensato zuccherato o non zuccherato?
RispondiEliminaMa il latte condensato zuccherato o non zuccherato?
RispondiElimina