Un polpettone un po' diverso ma gustosissimo! Visto sul blog della Cattelani.
Ingr:
400 gr:
di carne macinata
50 gr:
di parmigiano
1 uovo
4 fette
di pan carré
40 gr:
tra cetriolini e cipolline sott'aceto
1 falda
di peperone, circa 50 gr:
1
cucchiaio di senape
1
cucchiaino di salsa Worcester
1/2
spicchio d'aglio
Sale e
pepe
Salsa
ketchup
Bagnare il
pane nel latte e strizzarlo, lavorarlo poi con la carne, l'uovo, il formaggio,
i sott'aceti e il peperone tritati, l'aglio schiacciato e tritato, la senape,
la salsa Worcester, sale e pepe. Lavorare bene per amalgamare tutti gli
ingredienti, quindi formare il polpettone, sistemarlo in una teglia unta
leggermente e versarvi sopra 2 cucchiai di ketchup distribuendoli bene su tutta
la superficie.
Infornare
in forno caldo a 180 per circa 15 minuti, togliere dal forno e spalmare sopra
altri 2 cucchiai di ketchup, dopo altri 15-20 minuti aggiungere altri 2
cucchiai, finire di cuocere per altri 15-20 minuti.
Togliere
dal forno e lasciar intiepidire, quindi affettare e servire.
Quando ho letto la dicitura "americano", mi aspettavo di tutto da questo panettone ed invece devo dire che è, sicuramente diverso da quello cui siamo abituati noi, meno alieno di quanto temessi!!! :-D
RispondiEliminaSicuramente la presenza del ketchup e della salsa Worcester lo rendono particolare :-).
Terrò a mente questa ricettina!
A presto.
Un abbraccio
Quando ho letto la dicitura "americano", mi aspettavo di tutto da questo panettone ed invece devo dire che è, sicuramente diverso da quello cui siamo abituati noi, meno alieno di quanto temessi!!! :-D
RispondiEliminaSicuramente la presenza del ketchup e della salsa Worcester lo rendono particolare :-).
Terrò a mente questa ricettina!
A presto.
Un abbraccio
Quando ho letto la dicitura "americano", mi aspettavo di tutto da questo panettone ed invece devo dire che è, sicuramente diverso da quello cui siamo abituati noi, meno alieno di quanto temessi!!! :-D
RispondiEliminaSicuramente la presenza del ketchup e della salsa Worcester lo rendono particolare :-).
Terrò a mente questa ricettina!
A presto.
Un abbraccio