Un piatto terra-mare dal gusto ricco e saporito!
Ingr:
250 gr: di penne
500 gr: di cozze
1/2 bicchiere di vino bianco
200 gr: di fagioli cannellini
1 spicchio d'aglio
1 foglia di alloro
10 pomodorini
1 cipollotto
1 peperoncino fresco
1 rametto di rosmarino
1 rametto di maggiorana
Olio extravergine di oliva
Sale
500 gr: di cozze
1/2 bicchiere di vino bianco
200 gr: di fagioli cannellini
1 spicchio d'aglio
1 foglia di alloro
10 pomodorini
1 cipollotto
1 peperoncino fresco
1 rametto di rosmarino
1 rametto di maggiorana
Olio extravergine di oliva
Sale
Cuocere i fagioli se secchi, altrimenti usarli già lessati.
Lavare e spazzolare con una paglietta le cozze sotto un getto
di acqua fredda, eliminare il bisso e sciacquarle ancora.
Mettere su fuoco vivace una larga casseruola con 2 cucchiai di olio, quando è calda versarvi le cozze e, subito dopo, 1/2 bicchiere di vino bianco, chiudere con il coperchio e quando le cozze cominciano ad aprirsi proseguire la cottura per 1-2 minuti. Sgocciolarle, lasciale intiepidire e
sgusciane la metà.
Mettere su fuoco vivace una larga casseruola con 2 cucchiai di olio, quando è calda versarvi le cozze e, subito dopo, 1/2 bicchiere di vino bianco, chiudere con il coperchio e quando le cozze cominciano ad aprirsi proseguire la cottura per 1-2 minuti. Sgocciolarle, lasciale intiepidire e
sgusciane la metà.
Filtrare il sugo di cottura con un colino a maglie fitte
foderato con una garza e tenerlo da parte.
Rosolare nella padella il cipollotto tritato e il peperoncino a pezzetti con 3-4 cucchiai di olio, unire i cannellini sgocciolati, i pomodorini tagliati a metà e le foglioline di maggiorana, cuocere per 2-3 minuti, regolare di sale, quindi unire le cozze e spengere il fuoco.
Rosolare nella padella il cipollotto tritato e il peperoncino a pezzetti con 3-4 cucchiai di olio, unire i cannellini sgocciolati, i pomodorini tagliati a metà e le foglioline di maggiorana, cuocere per 2-3 minuti, regolare di sale, quindi unire le cozze e spengere il fuoco.
Cuocere le penne al dente in abbondante acqua bollente salata
per il tempo indicato sulla confezione, trasferirle nella padella con il sugo,
irrorare con 2-3 cucchiai di acqua di cottura delle cozze, mescolare, lasciare
insaporire per 1-2 minuti e servire.
Un piatto completo che rifarò presto! Ti abbraccio
RispondiEliminaUn piatto completo che rifarò presto! Ti abbraccio
RispondiEliminaUn piatto completo che rifarò presto! Ti abbraccio
RispondiEliminadi solito lo facciamo con pasta mista..provero' la tua versione Cara Renza
RispondiEliminaun abbraccio
di solito lo facciamo con pasta mista..provero' la tua versione Cara Renza
RispondiEliminaun abbraccio
di solito lo facciamo con pasta mista..provero' la tua versione Cara Renza
RispondiEliminaun abbraccio