Una crostata dal sapore fresco e delicato, una fragrante pasta frolla e una morbida crema al limone, il dolce ideale per questi primi caldi!!
Ingr:
Pasta frolla:
200 gr: di farina
100 gr: di burro
100 gr: di zucchero
1 uovo
Buccia di limone grattugiata
Crema al limone
450 gr: di latte
50 gr: di limoncello
2 tuorli
60 gr: di farina
160 gr: di zucchero
Il succo e la scorza
grattugiata di 1 limone
Fare la frolla nel solito modo, mescolando assieme la farina,
lo zucchero e il burro morbido a pezzettini. Con le punta delle dita impastare
fino ad ottenere un composto granuloso. A questo punto aggiungere l'uovo e il
limone grattugiato; impastare velocemente fino ad ottenere una palla e mettere a riposare in frigo per almeno 30
minuti.
Una volta che la frolla a riposato stenderla con un
mattarello su un foglio di carta forno e con questo foderare uno stampo a
cerniera, bucherellare il fondo con una forchetta, mettere sopra un altro
foglio, riempirlo di legumi secchi e cuocere in forno già caldo a 170 per circa
venti minuti, quindi togliere la carta con i legumi reinfornare per altri 10
minuti per farle prendere colore, estrarla dal forno e lasciarla raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema: Con una frusta mescolare
gli ingredienti tutti insieme, mettere sul fuoco e sempre mescolando, cuocere a
fuoco basso finchè la crema non si sarà addensata, lasciarla intiepidire e
quindi versarla nel guscio di frolla ormai freddo.
Decorare con fettine di limone candito e servire.
Per candire il limone: Tagliare il limone a fettine, metterle
in un tegame con acqua fredda, portare ad ebollizione e lasciare bollire per
circa 5 minuti, scolarle e ripetere l'operazione per 3 volte, questo serve per togliere l’amaro dalle bucce. In un altro tegame mettere 200 gr: di acqua
con 150 gr: di zucchero, mettere sul
fuoco e mescolare finchè lo zucchero non sarà sciolto, far sobbollire per un
minuto, mettere sul fondo le fettine di limone e far cuocere lentamente per
circa 20 minuti o comunque fino a quando non hanno assorbito lo zucchero e sono
diventate lucide e la scorza tenera. Dopodiché metterle su carta forno ad
asciugare.
Molto fresca e profumata, ma anche molto bella da vedere. Bravissima :)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Molto fresca e profumata, ma anche molto bella da vedere. Bravissima :)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Molto fresca e profumata, ma anche molto bella da vedere. Bravissima :)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana.
Che buonaaaa con quel ripieno fresco e delicato.Bravissima cara
RispondiEliminaChe buonaaaa con quel ripieno fresco e delicato.Bravissima cara
RispondiEliminaChe buonaaaa con quel ripieno fresco e delicato.Bravissima cara
RispondiEliminaQuesta cremina è fantastica!!!!!
RispondiEliminaQuesta cremina è fantastica!!!!!
RispondiEliminaQuesta cremina è fantastica!!!!!
RispondiEliminaMmmmmmm, che magnifica crema al limone, e le fettine di limone candito.... una crostata deliziosa, bravissima!
RispondiEliminaBaci!
Mmmmmmm, che magnifica crema al limone, e le fettine di limone candito.... una crostata deliziosa, bravissima!
RispondiEliminaBaci!
Mmmmmmm, che magnifica crema al limone, e le fettine di limone candito.... una crostata deliziosa, bravissima!
RispondiEliminaBaci!
Mmmmhhh mi sembra di sentire il fresco profumo del limone, brava.
RispondiEliminaBuona giornata
Mandi
Mmmmhhh mi sembra di sentire il fresco profumo del limone, brava.
RispondiEliminaBuona giornata
Mandi
Mmmmhhh mi sembra di sentire il fresco profumo del limone, brava.
RispondiEliminaBuona giornata
Mandi