.

.

domenica 25 novembre 2012

Torta con rose di mele


Morbida, profumata, deliziosa questa torta! Buona come una frolla per la presenza del burro, ma più morbida che si scioglie in bocca! E poi... è anche carina!!




Ingr:

300 gr: di farina (io Antigrumi del Molino Chiavazza)
200 gr: di zucchero
150 gr: di burro
3 uova
1 limone
1 pizzico di sale
1/2 bustina d lievito

3 mele
400 gr: di acqua
200 gr: di zucchero
1 pizzico di cannella



 


Sbucciare e affettare le mele in fette abbastanza sottili. In una larga padella mettere l'acqua, lo zucchero e la cannella, far prendere il bollore e aspettare che lo zuccherio sia sciolto, quindi versarvi le mele, abbassare la fiamma e far cuocere fino a che le fettine sono morbide ma ancora intatte. A questo punto scolare le fettine e metterle ad asciugare su della carta da cucina.

Montare le uova con lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e il pizzico di sale, unire il burro fuso e freddo e continuare a montare. Aggiungere infine la farina setacciata insieme al lievito, amalgamare bene versare il composto in uno stampo foderato di carta forno di circa 24cm.
Con le fettine di mela formare tante roselline, appoggiarle sopra senza affondarle, quindi infornare in forno già caldo a 160 per circa 30-35 minuti, facendo comunque, per vedere se è cotta, la prova stecchino.
Quindi sfornare, metterla a raffreddare su una gratella e spennellare le roselline con lo sciroppo di cottura avanzato.





12 commenti:

  1. Ho già corretto, avevo scritto zucchero invece di lievito...scusami! E grazie di avermelo fatto notare!

    RispondiElimina
  2. Deve risultare molto meno solida di una frolla perchè il burro è fuso e le uova sono 3! Le mele non affogano, fidati!! La sto facendo anche in questo momento!! Buona domenica!

    RispondiElimina
  3. No, non è complicato, ci vuole solo un po' di pazienza!
    Ciao e grazie dei complimenti!

    RispondiElimina
  4. Mi dispiace! Una volta è successo anche a me ma io so perchè, l'avevo tenuta troppo in forno! Sarà successo anche a te? Ciao!

    RispondiElimina
  5. Mi dispiace! Questo non mi è mai successo! Prova a mettere il burro freddo oppure aggiungere ancora un poco di farina perchè la consistenza dell'impasto non deve essere molto morbida ma piuttosto consistente e poi le mele devono essere asciutte e solo appoggiate sopra non infilate dentro... mi sono spiegata? Ciao! Fammi sapere se viene bene!!

    RispondiElimina
  6. Scusa il ritardo... certo che puoi!

    RispondiElimina
  7. Basta affondarle leggermente, poi la pasta lievitando fa il resto!!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  8. Ciao! Credo che il problema sia stato quello del forno troppo alto, perchè mi dici che si è colorita troppo sopra, tieni il forno a temperatura più bassa e qualche minuto in più, fai sempre comunque la prova stecchino.
    Non ho mai fatto questa torta in uno stampo a ciambella ma dovrebbe venire bene lo stesso! Prova e poi mi sai dire!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  9. Ciao! Può succedere che qualche "rosellina" affondi un po', magari perchè l'impasto è venuto un pochino troppo morbido o le roselline troppo distanti.
    Grazie dei complimenti!!

    RispondiElimina
  10. Grazie a te! Mi fa molto piacere che la torta ti sia venuta bene!! Buona serata!

    RispondiElimina
  11. Si comincia dal centro, si arrotola una fettina e poi se ne mette una attaccata all'altra leggermente soprammesse, non è difficile! Riprova!! Ciao!

    RispondiElimina
  12. Scusa ma ho visto solo ora, le uova si montano intere insieme allo zucchero, la torta non era morbida? non so forse è stata cotta troppo a lungo? Certo che si può mettere anche la fecola viene di sicuro molto più soffice!
    Ciao!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.