.

.

mercoledì 21 novembre 2012

Castagnaccio

Molto semplice e anche molto antico questo dolce autunnale, tipico toscano, come in tutte le ricette molto semplici gli ingredienti devono essere di prima qualità, in questo caso la farina di castagne deve essere buonissima e fresca, cioè prodotta durante la stagione in corso e non dell'anno passato che ha tutto un altro sapore, infatti se la farina è buona e genuina, all'assaggio è molto dolce e il castagnaccio è buono anche senza zucchero.

 

Ingr:

400 gr: di farina di castagne
1/2 litro circa di acqua
50 gr: di pinoli
50 gr: di noci
1 rametto di rosmarino
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale


Setacciare la farina di castagne, aggiungere un pizzico di sale e versare poi l'acqua fredda, se la farina è buona non occorre zucchero, altrimenti aggiungerne 2 cucchiai. Mescolare bene in modo da ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Unire anche 2 cucchiai d'olio e se piace anche 100 gr: di uvetta precedentemente ammollata, versare l'impasto ottenuto in una teglia (tipica è quella rettangolare) unta molto bene di olio e di dimensioni tali che il castagnaccio risulti alto circa 1 cm.
Cospargere la superficie con i pinoli, le noci spezzettate e qualche fogliolina di rosmarino, versare sopra un sottile filo di olio a mo' di arabesco e infornare in forno già caldo a 180 per circa 30 minuti; il castagnaccio è cotto comunque quando la superficie diventerà bella abbronzata, croccante e screpolata.
Lasciare raffreddare prima di servire.






42 commenti:

  1. Che profumino :) In questo periodo a casa la cavia lo chiede in continuazione. Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  2. Che profumino :) In questo periodo a casa la cavia lo chiede in continuazione. Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  3. Che profumino :) In questo periodo a casa la cavia lo chiede in continuazione. Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  4. Sai che non l' ho mai fatto !!ricetta salvata. Baci

    RispondiElimina
  5. Sai che non l' ho mai fatto !!ricetta salvata. Baci

    RispondiElimina
  6. Sai che non l' ho mai fatto !!ricetta salvata. Baci

    RispondiElimina
  7. Mai fatto, mi piacerebbe assaggiarlo e ogni anno mi ripropongo di fare questa ricetta!!!!

    RispondiElimina
  8. Mai fatto, mi piacerebbe assaggiarlo e ogni anno mi ripropongo di fare questa ricetta!!!!

    RispondiElimina
  9. Mai fatto, mi piacerebbe assaggiarlo e ogni anno mi ripropongo di fare questa ricetta!!!!

    RispondiElimina
  10. Il dolce re dell'autunno per me il suo simbolo preferito. Ma sai che lo adoro e invece non l'ho mai fatto? Proverò la tua ricetta:)
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  11. Il dolce re dell'autunno per me il suo simbolo preferito. Ma sai che lo adoro e invece non l'ho mai fatto? Proverò la tua ricetta:)
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  12. Il dolce re dell'autunno per me il suo simbolo preferito. Ma sai che lo adoro e invece non l'ho mai fatto? Proverò la tua ricetta:)
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  13. Non ti dico da quanto tempo mi riprometto di preparare il castagnaccio!!!!
    prendo la ricetta è meraviglioso!!!!!!
    Un bacio grande!!!!!!

    RispondiElimina
  14. Non ti dico da quanto tempo mi riprometto di preparare il castagnaccio!!!!
    prendo la ricetta è meraviglioso!!!!!!
    Un bacio grande!!!!!!

    RispondiElimina
  15. Non ti dico da quanto tempo mi riprometto di preparare il castagnaccio!!!!
    prendo la ricetta è meraviglioso!!!!!!
    Un bacio grande!!!!!!

    RispondiElimina
  16. ottimo Renza, mi piace tantissimo!!!!!!!

    RispondiElimina
  17. ottimo Renza, mi piace tantissimo!!!!!!!

    RispondiElimina
  18. ottimo Renza, mi piace tantissimo!!!!!!!

    RispondiElimina
  19. Che delizia il castagnaccio, una coccola autunnale scalda cuore. Un bacio:)

    RispondiElimina
  20. Che delizia il castagnaccio, una coccola autunnale scalda cuore. Un bacio:)

    RispondiElimina
  21. Che delizia il castagnaccio, una coccola autunnale scalda cuore. Un bacio:)

    RispondiElimina
  22. Non l'ho mai mangiato... credo di dover rimediare... il tuo mi mette proprio voglia di assaggiarlo!

    RispondiElimina
  23. Non l'ho mai mangiato... credo di dover rimediare... il tuo mi mette proprio voglia di assaggiarlo!

    RispondiElimina
  24. Non l'ho mai mangiato... credo di dover rimediare... il tuo mi mette proprio voglia di assaggiarlo!

    RispondiElimina
  25. Buono dev'essere, ma io non ho mai cucinato niente con farina di castagne. Dovrei rimediare.

    RispondiElimina
  26. Buono dev'essere, ma io non ho mai cucinato niente con farina di castagne. Dovrei rimediare.

    RispondiElimina
  27. Buono dev'essere, ma io non ho mai cucinato niente con farina di castagne. Dovrei rimediare.

    RispondiElimina
  28. Buonissimo, ne mangerei a quintali!!!!

    RispondiElimina
  29. Buonissimo, ne mangerei a quintali!!!!

    RispondiElimina
  30. Buonissimo, ne mangerei a quintali!!!!

    RispondiElimina
  31. Senza zucchero?? castagnaccio sei mio!!
    bravissima Renza..Grazie!!
    baci.baci

    RispondiElimina
  32. Senza zucchero?? castagnaccio sei mio!!
    bravissima Renza..Grazie!!
    baci.baci

    RispondiElimina
  33. Senza zucchero?? castagnaccio sei mio!!
    bravissima Renza..Grazie!!
    baci.baci

    RispondiElimina
  34. lo preparava sempre la mia mamma!!! buono!!!!!!!

    RispondiElimina
  35. lo preparava sempre la mia mamma!!! buono!!!!!!!

    RispondiElimina
  36. lo preparava sempre la mia mamma!!! buono!!!!!!!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.