
Ingr:
250 gr: di pasta fresca per lasagne
2 zucchine
½ peperone rosso
½ peperone giallo
1 porro
100 gr: di piselli
1 melanzana piccola o mezza grande
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 mazzetto di basilico e origano
Besciamella
150 gr: di provolone piccante
Tagliare finemente la cipolla, il sedano e la carota e farli
rosolare dolcemente in una grande padella con un filo d’olio.
Tagliare a dadini tutte le verdure rimaste e aggiungerle in
padella, facendole bene insaporire, salare e pepare e farle finire di cuocere
aggiungendo un poco d’acqua se necessario, a fine cottura profumare con origano
e basilico.
Preparare una besciamella con una noce di burro, circa 20
gr: e un cucchiaio di farina, versare 200 gr: di latte circa e portare a
bollore, salare e grattare un pochino di noce moscata.
Unire quindi la metà della besciamella alle verdure,
mescolare per amalgamare il tutto, unire 3 cucchiai di grana grattugiato e
tenere da parte.
Sbollentare per 1-2
minuti la pasta in acqua bollente salata, stenderla ad asciugare su di
un telo e tagliandola nel mezzo ricavare dei rettangoli, farcirli dal lato più
corto con il composto di verdure preparato e con un pezzetto di provolone,
arrotolarli e disporli in una pirofila imburrata, versare sopra la besciamella
rimasta, allungata con un altro poco di latte per renderla più liquida,
spolverare con il provolone grattugiato e infornare in forno già caldo a 180
per 20-25 minuti o fino a che non si forma una crosticina dorata in superficie.
buono davvero!!!! sai che alla fine vale più la porzione a far la leggerezza;-) io con la pasta mi frego sempre perchè mi piace troppo!!!!
RispondiEliminabuono davvero!!!! sai che alla fine vale più la porzione a far la leggerezza;-) io con la pasta mi frego sempre perchè mi piace troppo!!!!
RispondiEliminabuono davvero!!!! sai che alla fine vale più la porzione a far la leggerezza;-) io con la pasta mi frego sempre perchè mi piace troppo!!!!
RispondiEliminaMmmm che bella presentazione, complimenti!
RispondiEliminaDeve essere molto buono!
Baci e buon lunedì!
Mmmm che bella presentazione, complimenti!
RispondiEliminaDeve essere molto buono!
Baci e buon lunedì!
Mmmm che bella presentazione, complimenti!
RispondiEliminaDeve essere molto buono!
Baci e buon lunedì!
gnammy, che delizia!
RispondiEliminagnammy, che delizia!
RispondiEliminagnammy, che delizia!
RispondiEliminadevono essere favolosi questi cannelloni e grazie per l'idea non avrei mai pensato di riempirli con queste verdure! Da provare :)
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
devono essere favolosi questi cannelloni e grazie per l'idea non avrei mai pensato di riempirli con queste verdure! Da provare :)
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
devono essere favolosi questi cannelloni e grazie per l'idea non avrei mai pensato di riempirli con queste verdure! Da provare :)
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
Buoni!! li preferisco più leggeri!!
RispondiEliminabaciotti!
Buoni!! li preferisco più leggeri!!
RispondiEliminabaciotti!
Buoni!! li preferisco più leggeri!!
RispondiEliminabaciotti!
Buoni questi cannelloni, un bel primo piatto, ma anche un modo diverso per mangiare le verdure :)
RispondiEliminaComplimenti!
Buoni questi cannelloni, un bel primo piatto, ma anche un modo diverso per mangiare le verdure :)
RispondiEliminaComplimenti!
Buoni questi cannelloni, un bel primo piatto, ma anche un modo diverso per mangiare le verdure :)
RispondiEliminaComplimenti!
Leggeri ma molto molto golosi!!!! Quasiquasi per Natale... Un bacione!
RispondiEliminaLeggeri ma molto molto golosi!!!! Quasiquasi per Natale... Un bacione!
RispondiEliminaLeggeri ma molto molto golosi!!!! Quasiquasi per Natale... Un bacione!
RispondiEliminabuoniiii Renza,adoro i primi con le verdure...baci,buon lunedi:)
RispondiEliminabuoniiii Renza,adoro i primi con le verdure...baci,buon lunedi:)
RispondiEliminabuoniiii Renza,adoro i primi con le verdure...baci,buon lunedi:)
RispondiEliminaDavvero il piatto adatto per un bellissimo e saporitissimo pranzo domenicale!!!
RispondiEliminaDavvero il piatto adatto per un bellissimo e saporitissimo pranzo domenicale!!!
RispondiEliminaDavvero il piatto adatto per un bellissimo e saporitissimo pranzo domenicale!!!
RispondiEliminastrepitosi, mi hai ricordato che è un secolo che non preparo i cannelloni, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminastrepitosi, mi hai ricordato che è un secolo che non preparo i cannelloni, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminastrepitosi, mi hai ricordato che è un secolo che non preparo i cannelloni, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaquanto sono invitanti!!!!!!! ho fame ed ho finito di mangiare!!!!!, bacio.
RispondiEliminaquanto sono invitanti!!!!!!! ho fame ed ho finito di mangiare!!!!!, bacio.
RispondiEliminaquanto sono invitanti!!!!!!! ho fame ed ho finito di mangiare!!!!!, bacio.
RispondiEliminaMi piace la tua versione vegetariana dei tuoi cannelloni. Buoni, leggeri ed ecologici...
RispondiEliminaMi piace la tua versione vegetariana dei tuoi cannelloni. Buoni, leggeri ed ecologici...
RispondiEliminaMi piace la tua versione vegetariana dei tuoi cannelloni. Buoni, leggeri ed ecologici...
RispondiEliminaChe bella proposta di cannelloni, con le verdure devono essere eccezionali, brava come sempre!!
RispondiEliminaUn bacio e buona serata.
Che bella proposta di cannelloni, con le verdure devono essere eccezionali, brava come sempre!!
RispondiEliminaUn bacio e buona serata.
Che bella proposta di cannelloni, con le verdure devono essere eccezionali, brava come sempre!!
RispondiEliminaUn bacio e buona serata.
wow!!! Devono essere strepitosi!
RispondiEliminawow!!! Devono essere strepitosi!
RispondiEliminawow!!! Devono essere strepitosi!
RispondiElimina