.

.

sabato 21 aprile 2012

Polpettone di Gordon Ramsay


Seguo spesso Gordon Ramsay, il ciclonico e pluristellato chef britannico che conduce su real time “Cucine da incubo”. Pochi giorni prima di Natale l’ho visto preparare alcune ricette tradizionali per la sera della vigilia a casa sua, tra cui questo polpettone, ne sono rimasta colpita, mi era sembrato così buono e particolare che avrei voluto provarlo subito ma erano in arrivo le feste e con loro, le classiche ricette tradizionali e il polpettone di Ramsay… beh il polpettone di Ramsay è rimasto in attesa, in lunga attesa…infatti sono riuscita a farlo solo ora!! Ma è stata un’attesa premiata!! Questo polpettone è stato un successone!!




Ingr:

700 gr: di carne macinata di maiale
3 salsicce piccanti
1 mela
7-8 albicocche secche
Una manciata di pistacchi
1 limone
1 mazzetto di prezzemolo
Circa venti foglie di salvia
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe




In una grande ciotola mescolare insieme la carne macinata,la mela grattugiata con tutta la buccia, sale, e pepe, aggiungere anche le albicocche tagliate a pezzettini piccolissimi, i pistacchi e la scorsa di limone grattugiata, unire il prezzemolo fresco tagliato grossolanamente e mescolare ancora per amalgamare bene il tutto.
Stendere un pezzo di carta forno sul tavolo, adagiarci sopra le foglie di salvia, una accanto all’altra fino a formare un rettangolo.




Stendervi sopra la metà del composto di carne formando un piccolo solco nel centro, inserirvi le salcicce e ricoprire con l'altra metà della carne, cercare ora di dare una forma circolare al polpettone aiutandosi con la carta, stringendo e avvolgendo anche ai lati a mo’ di caramella. Io avendo paura che in cottura si aprisse l’ho rinvoltato anche con la stagnola.
Versare un giro d’olio in una pirofila, adagiarci il polpettone e cuocerlo in forno già caldo a 180 per circa un’ora, quindi farlo freddare un poco e poi tagliato a fette.



22 commenti:

  1. Mi piace seguire Gorden Ramsay , buone queste polpette!

    RispondiElimina
  2. Mi piace seguire Gorden Ramsay , buone queste polpette!

    RispondiElimina
  3. Mi piace seguire Gorden Ramsay , buone queste polpette!

    RispondiElimina
  4. Anche io ogni tanto lo guardo, questo polpettone è originale e sfizioso!

    RispondiElimina
  5. Anche io ogni tanto lo guardo, questo polpettone è originale e sfizioso!

    RispondiElimina
  6. Anche io ogni tanto lo guardo, questo polpettone è originale e sfizioso!

    RispondiElimina
  7. Anch'io seguo Gorden mi fa morire quando trova tutte quelle schifezze nelle celle
    Buona idea questo polpettone |

    RispondiElimina
  8. Anch'io seguo Gorden mi fa morire quando trova tutte quelle schifezze nelle celle
    Buona idea questo polpettone |

    RispondiElimina
  9. Anch'io seguo Gorden mi fa morire quando trova tutte quelle schifezze nelle celle
    Buona idea questo polpettone |

    RispondiElimina
  10. Renzo che meraviglia questo polpettone! Davvero originale pistacchi e albicocche mi sembrano davvero fuori dal comune nel ripieno! Forse opterei per la salsiccia al finocchio invece di quella piccante, ma mi segno questa ricetta, visto che in famiglia ho ben due carnivori sempre sull'attenti!
    Uno strettissimo abbraccio e buona domenica!
    A presto! Any

    RispondiElimina
  11. Renzo che meraviglia questo polpettone! Davvero originale pistacchi e albicocche mi sembrano davvero fuori dal comune nel ripieno! Forse opterei per la salsiccia al finocchio invece di quella piccante, ma mi segno questa ricetta, visto che in famiglia ho ben due carnivori sempre sull'attenti!
    Uno strettissimo abbraccio e buona domenica!
    A presto! Any

    RispondiElimina
  12. Renzo che meraviglia questo polpettone! Davvero originale pistacchi e albicocche mi sembrano davvero fuori dal comune nel ripieno! Forse opterei per la salsiccia al finocchio invece di quella piccante, ma mi segno questa ricetta, visto che in famiglia ho ben due carnivori sempre sull'attenti!
    Uno strettissimo abbraccio e buona domenica!
    A presto! Any

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, si, ti ho pure cambiato sesso.. Ehm ehm, ovviamente volevo scrivere Renza... Scusa un bacio!

      Elimina
  13. Che buono deve essere!!! Mi piace quello che c'è dentro. Segno la ricetta, sperando di farla quanto prima! Grazie.

    RispondiElimina
  14. Che buono deve essere!!! Mi piace quello che c'è dentro. Segno la ricetta, sperando di farla quanto prima! Grazie.

    RispondiElimina
  15. Che buono deve essere!!! Mi piace quello che c'è dentro. Segno la ricetta, sperando di farla quanto prima! Grazie.

    RispondiElimina
  16. Anche io vedo Ramsey in Cucine da incubo, ma non l'ho mai visto in un programma dove realizza sue ricette e me ne pento perché questo polpettone sembra proprio buono! Grazie di averlo realizzato e condiviso! Buona domenica , cara, e buon 1 maggio!

    RispondiElimina
  17. Anche io vedo Ramsey in Cucine da incubo, ma non l'ho mai visto in un programma dove realizza sue ricette e me ne pento perché questo polpettone sembra proprio buono! Grazie di averlo realizzato e condiviso! Buona domenica , cara, e buon 1 maggio!

    RispondiElimina
  18. Anche io vedo Ramsey in Cucine da incubo, ma non l'ho mai visto in un programma dove realizza sue ricette e me ne pento perché questo polpettone sembra proprio buono! Grazie di averlo realizzato e condiviso! Buona domenica , cara, e buon 1 maggio!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.