.

.

giovedì 25 novembre 2010

Stella di pane e mortadella

È tanto che faccio questa torta salata, trovata anni fa su un vecchio numero di Donna moderna, ma questa l’ho valorizzata perché realizzata in questo bellissimo stampo a forma di stella della Pavoni!
Questa torta è adatta, accompagnata da un insalatina, ad un pranzo leggero o, insieme ad altri sfizi, è l’ideale per un buffet o una cena in piedi, infatti è molto comoda perché già porzionata!



Ingr:

150 gr: di pancarré ai cereali
60 gr: di farina
3 uova
2 dl di latte
una bustina di lievito per torte salate
150 gr: di mortadella
30 gr: di pistacchi
100 gr: di olive verdi snocciolate
40 gr: di grana grattugiato
5 cucchiai di olio
Sale e pepe


Sbriciolare le fette di pane (va bene anche pane normale che è avanzato) raccogliendole in una ciotola e bagnarle con il latte tiepido.
In un'altra ciotola sbattere le uova con una frusta, unire il pane bagnato con il latte, l'olio, il formaggio e la mortadella tritata, le olive tritate grossolanamente, i pistacchi e la farina setacciata con il lievito. Aggiustare di sale e amalgamare il tutto.



Versare il composto preparato in uno stampo e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30-35 minuti. Togliere la stella dal forno, lasciarla intiepidire, sistemarla in un piatto da portata e servirla.

16 commenti:

  1. proprio oggi ho ricevuto questo stampo, tu l'hai utilizzato al meglio.

    RispondiElimina
  2. Renza...questa ricetta mi piace un sacco!!E'una idea fantastica..ciao e baci

    RispondiElimina
  3. Un fiore bello e pure buono... il massimo quando in una ricetta si riesce a far combaciare in armonia eleganza e sapore e tu ci sei riuscita alla grande ^_^

    Baci e buon pomeriggio

    RispondiElimina
  4. Questa stella è bellissima!!!Si può portare di sicuro ad una cena!!!e poi è anche molto buona!!!

    RispondiElimina
  5. Molto gustosa e bella!!! Brava tesoro

    RispondiElimina
  6. bella!!! devo usarlo anche io mi piace un sacco l'idea che sia già porzionato! e molto particolare la ricetta davvero gustosa! brava Renza come al solito!!!

    RispondiElimina
  7. Oltre ad essere buona è anche bellissima! brava!

    RispondiElimina
  8. Simpatico lo stampo,io non ce l'ho, però la ricetta mi sembra ottima anche per uno stampo d aplumcake, sperando che poi non sia troppo alta e non cuoce.
    Come sempre buonissima Renza!:D

    RispondiElimina
  9. Un'idea molto simpatica oltre che gustosissima, ciao cara e grazie per le tue visite...baci.

    RispondiElimina
  10. Molto bella la tua stella! E chissà che buona!

    RispondiElimina
  11. Ma sai che questa torta salata è molto interessante!!!!! Mi hai dato un bellissimo suggerimento, per domani sera!!!!
    Grazie ed un bacione!!!!!!

    RispondiElimina
  12. Renza sei un mitoo! :-)))

    deevasole

    RispondiElimina
  13. Renza, ma questa stella è bellissima da portare a tavola e la foto lo dimostra.
    Brava

    P.S.: bello lo stampo, manca anche a me.

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.