
Ingr:
1 grosso petto di pollo
1 peperone rosso,
1 rametto di rosmarino
Poche olive nere
4 cucchiai d'olio d'oliva extravergine.
sale, pepe
Arrostire il peperone nel forno ben caldo o su una griglia fino a quando le pelle inizia ad annerire. Lasciarlo riposare per 10 minuti e spellarlo. Quindi togliere i filamenti interni e i semi bianchi. Aprire il petto di pollo disossandolo, fino ottenere una grande fetta.
Cospargere la fetta di carne con un po' di rosmarino tritato e di sale. Disporre sopra le falde di peperone e le olive tagliate a metà; arrotolare stretto e legare con più giri di spago da cucina.
Sistemare il petto di pollo in una pirofila non troppo grande, irrorare con l'olio d'oliva extravergine e cuocere nel forno già caldo a 180° per 1 ora circa, facendo attenzione che non asciughi troppo, altrimenti bagnarlo con poca acqua o brodo.
Insieme al petto di pollo ho cotto anche le patate, tagliate a tocchetti e insaporite con anelli di cipolla e i ritagli del peperone servito per farcire e i peperoncini ripieni.

Vi ricordate i peperoncini “strani” che ho fatto sott’olio poco tempo fa? Ebbene ho scoperto che si possono fare anche al forno! Pochi giorni fa ho trovato sul sito di Mister Carota questa ricettina…
Ho colto i peperoncini, gli ho lavati, tolto i semini e riempiti con salsa di pomodoro, una spruzzata di origano,un cappero e un pezzetto di mozzarella, messi in una pirofila unta di olio, salati leggermente e cotti in forno… una delizia!!!
Che fameeeeee!Questo petto di pollo farcito (con i miei amati peperoni) non è solo colorato e goloso, ma anche bellssimo da vedere!Bell'idea, sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cucinare il pollo!
RispondiEliminaBaci
Questo tuo petto di pollo è un vero spettacolo... Ma sono passata a conoscerti anche perché, dato che il mio blog si chiama Pasticci e Cucina, avevo voglia di conoscere altri pasticci ;)
RispondiEliminaBaci e complimenti!
Il pollo è buonissimo se poi ci aggiungiamo i peperone diventa fantastico!!! Bravissima cara
RispondiEliminaottimo!!!!e anche allegro!
RispondiEliminaCapsiterina come si è cotto bene!
RispondiEliminaA me molto spesso rimane crudo al centro...uffa!
Seguirò i tuoi consigli!
baci,buon fine settimana
ottimo!!! saporito e colorato...mi piace! baci buon fine settimana
RispondiEliminaAdoro gli arrosti ripieni e proverò questa tua ricetta al più presto.Ciao e buon fine settimana.
RispondiEliminaUn piatto bellissimo e molto invitante!!! Bravissima, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaChe bel piatto invitante!!!
RispondiEliminaproverò di sicuro questa bella ricetta.
un bacio
c'est très appétissant et rempli de bonnes saveurs, j'en raffole
RispondiEliminabonne soirée
MMmhhh gustoso questo petto di pollo hai dato a questa carne un tocco di sapore, brava
RispondiElimina