Assaggiati e molto apprezzati in un ristorante a Ischia, questi involtini di melanzane, leggeri, gustosi e facili da preparare, sono sempre un successo a casa mia!

Ingr.
1 bella melanzana
100 gr: di prosciutto cotto
100 gr: di scamorza bianca
1 manciata di parmigiano grattugiato
Lavare e tagliare la melanzana nel senso della lunghezza e grigliarla da ambedue i lati.
Mentre le fette di melanzana grigliano, tagliare a fettine il prosciutto cotto e la scamorza e preparare una pirofila da forno ungendola con un filino di olio di oliva.
Stendere le melanzane sul piano di lavoro, salarle leggermente, coprirle con una fettina, tagliata a misura, di prosciutto cotto, nel centro mettere una fettina tagliata spessa di provola; avvolgere la melanzana e appoggiarla nella pirofila precedentemente preparata.
Procedere così fino alla fine degli ingredienti, cospargere poi con del formaggio grattugiato, un filo di olio, ed infornare a 180 per circa 15 min.
Togliere dal forno e servire caldissimi.
ciao renza anche se le melanzane mi stanno uscendo dalle orecchine, ne vedo troppo sistemando la raccolta, non mi stancherò mai.....ottime.
RispondiEliminasono sfiziosissime! da fare alla prima cenetta tra amici! buona serata
RispondiEliminaStupendi questi involtini, segno la ricetta! Complimenti, cara, un bacione
RispondiEliminaIo questi involtini me li sogno stanotte!!!!!!!!Ma sono buonissimi!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
sono buonissimi, adoro gli involtini e le melanzane...baci
RispondiEliminaune recette originale ton plat d'aubergine est excellent bravo
RispondiEliminabonne soirée
buone mi piacciono tantissimo!!! io alle volte aggiungo anche un pò di passata di pomodoro! Ottime!
RispondiEliminaCosì non le ho mai provate, ma le melanzane le faccio spesso.
RispondiEliminaUn modo in più per gustarle, le proverò senz'altro!
Brava!
davvero che bella idea!!!!! così piaceranno sicuramente anche a Pietro :-) baci Ely
RispondiEliminache buoni! un'idea sfiziosissima!!! un bacione!
RispondiEliminaanche a te piacciono le melanzane? buonissime!
RispondiEliminaQuante cose buone quà da te! Ciao.
RispondiEliminaCiao Renza, piacere di conoscerti, ho trovato il tuo blog cercando degli antipasti nei bicchierini! Complimenti per le ricettine! Mi sono segnata tra i tuoi sostenitori; se vuoi passa da me a http://senzasaleinzucca.blogspot.com/
RispondiEliminaCiao, Mila