È una variante di questa ricetta, un’idea che ho preso da Lupetta di Cookaround.

Ingr:
700 gr: di arista
200 gr: di mortadella
1 lattina di birra
Salvia, rosmarino e aglio
Sale e pepe
Tagliare l'arista a fette per il lungo, come fossero delle pagine spesse, facendo 5-6 profonde incisioni, salare leggermente (poco poco) e farcire con la mortadella.
Legare la carne molto stretta, salare e pepare leggermente e mettere a rosolare nell'olio, con aglio, rosmarino e salvia; una volta che l’arista è rosolata aggiungere la birra e lasciare cuocere per circa un'ora.

Lasciar freddare e affettare.
L’ho servita con contorno di fagioli cannellini saltati nel sughetto dell’arista.
È buona anche fredda ma se si preferisce calda, una volta affettata, lasciare scaldare le fette nel suo sugo di cottura.
che bell'arrotolato! brava Renza... un bacio
RispondiEliminaNon sembra difficile...
RispondiEliminaBene, una ricetta da fare quando si hanno ospiti!Semplice ma d'effetto!:D
Brava!^_^
molto buona e appetisosa ed hai ragione anche bella!! baci
RispondiEliminaRenza carne-mortadella, cosa si può dire di più, un bacio.
RispondiEliminaQuesto si che è un arrosto per la domenica!!
RispondiEliminaMagari potrei sostituire i fagioli con delle patate e avrei risolto il secondo per una domenica autunnale ...che ne dici?
Con i fagioli me lo vedo più da giorno feriale ( e a dire il vero personalmente li preferisco ) *_^
bacibaci e buona settimana
Complimenti per il gustosissimo e invitante piatto!!! Un abbraccio, a presto
RispondiEliminabella, accattivante e buona.
RispondiEliminaBaci
Ottima Renza! Saporita e gustosa...e dalle foto mi sembra di capire, molto morbida e tenera. Ho l'acquolina in bocca!
RispondiEliminache bel secondo!
RispondiEliminaadoro gli arrosti.. e questo con la mortadella.. mi ha lasciato senza parole.. goloso.. molto molto goloso!!
RispondiEliminaBeh che dire...la martadella sta bene con tutto!!!! Buonissima!!!!!!
RispondiEliminaBuongiorno!!
RispondiEliminaOggi il nostro blog compie un mese e abbiamo deciso di festeggiare lanciando il nostro primo contest "Ricrea la ricetta". Partecipare è facilissimo, basta fare una nostra ricetta, scattare una foto e mandarcela! Trovi tutte le istruzioni qui http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/il-primo-contest-delle-cioccolatine.html
Ci piacerebbe molto se partecipassi!!
Marzia, Giovanna, Laura
Ottima quest'idea voglio assolutamente provarla Renza!
RispondiEliminaMe parece maravilloso todo lo que aquí encuentro de la buena cocina italiana que tanto me gusta!! vengo desde Argentina y aquí me quedo a saborear de tus recetas. Cariños ;-)
RispondiEliminawww.recetasdecocinaaromasdemama.blogspot.com
pancia mia fatti capanna! quando vedlo la mortadella non capisco più nulla... compimenti, è molto invitante!
RispondiEliminaTi aspetto sul mio blog per sfogliare il pdf della raccolta "il pane non si butta"
buona giornata!
Vale
Ma questo è un secondo davvero particolare, non avevo mai pensato all'arista con la mortadella, una vera bontà.
RispondiEliminaHai proprio ragione, è molto bella da vedere.
Brava
Wow che bella ricettuzza!Ne mangerei un pò volentieri!
RispondiEliminaChe splendido piatto! Davvero da acquolina in bocca!
RispondiEliminaChe spettacolo!!! Copio questa e non ti dico quante ricette di antipastini ti ho copiato!!!
RispondiEliminaQuanto sei brava!!! Ciao da Mila
domanda!!! quando affetti l'arista, non rischia di aprirsi tutta? cioè le fette rimangono integre?
RispondiEliminasò che si affetta quando è freddo, ma ho paura che le fette si rompano.
RispondiEliminaTranquilla! Le fette non si rompono, rimangono belle unite, basta che leghi la carne molto stretta!
RispondiEliminaCiao!