.

.

lunedì 16 agosto 2010

I cigni


Sono così carini da vedere ma, non sono altro che semplici bignè ripieni di panna!



Ingr:

250 gr. di acqua
100 gr: di burro
150 gr: di farina
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
5 uova
Panna montata per farcire



Preparare la pasta bignè come ho spiegato qui, versare un po’ del composto in una tasca da pasticciere e, in una teglia rivestita da carta forno, spremere il composto formando tanti "2" che una volta cotti saranno il collo dei cigni, con la punta di uno stecchino cercare di allungare un po’ una estremità per formare il becco, infornare a 180 per 10 minuti.
Con il resto dell’impasto fare con un cucchiaino dei mucchietti di pasta, cercando di dargli una forma ovale, infornare in forno ben caldo per circa 30 minuti o fino a quando non sono gonfi e dorati.



Toglierli dal forno e metterli a freddare su una gratella, una volta freddi, con un coltello bene affilato, tagliare la parte superiore dei bignè e dividerla a metà per ottenere le ali.
Montare la panna, zuccherarla con zucchero a velo e metterla in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella, riempire i mezzi ovali, il corpo dei cigni, inserire il collo nel centro e le ali dalle parti, cospargerli di zucchero a velo e… cigni sono pronti!



Da quando Chiara del blog "sorelle in pentola" mi ha invitato a partecipare al suo bellissimo contest "L'arte in cucina" stavo pensando a cosa potevo realizzare, finchè un giorno, guardando questo bellissimo quadro di Cezanne, Leda e il cigno, mi è venuta l'ispirazione e con questa dolce ricetta partecipo al suo contest.

11 commenti:

  1. Ciao Renza, bellissimi questi cigni.Davvero un'idea bella e originale, farebbero un figurone in un buffet!
    Ciao ciao :)

    RispondiElimina
  2. Complimenti di cuore per le golosissime sculture, veramente deliziose! Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Brava brava brava!!!!Per l'idea e per come li hai preparati...benissimo!In qualsiasi occasione si portino i cigni fanno sempre la loro figura!!!
    Un abbraccio carissima

    RispondiElimina
  4. Che belli questi cigni. Se li vede il mio bimbi mi chiederà di farglieli ma sicuramente non verrebbero belli come i tuoi.

    baci

    RispondiElimina
  5. ciao Renza, complimenti sono fantasiosi e molto buoni...un'idea da copiare:)

    RispondiElimina
  6. Ma che belli questi cignetti!
    Io li adoro i bignè, ma non mi sono mai cimentata a farli. Magari è la volta che ci provo! ^__*
    A presto!

    RispondiElimina
  7. Complimenti per i tuoi cigni! Non è proprio una passeggiata riuscire a farli, eh? ciao

    RispondiElimina
  8. i cigni mi ricordano l'infanzia, c'erano sempre fra le paste della domenica, ed erano i miei preferiti!

    RispondiElimina
  9. io adoro i cigni!! Quelli con la panna si intende :) ihih i tuoi sono venuti benissimo!

    RispondiElimina
  10. Li vedo solo adesso! Io li adoroooo!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.