Sopra non ho fatto la pasta frolla alle mandorle
ma quella normale che avevo usato come base
il liquore ho usato il maraschino invece dell'amaretto che non avevo

Ingr:
Pasta frolla
Albicocche al forno
Pan di Spagna
Crema ganasche al cioccolato
Pasta frolla:
350 gr: di farina
150 gr: di burro
150 gr: di zucchero
2 uova
Buccia grattugiata di limone
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Albicocche al forno:
500 gr: di albicocche
175 gr: zucchero vanigliato
15 gr: di amido di mais
15 gr: di liquore (maraschino)
Cuocere in forno a 170°c per 20 minuti circa.
Crema ganasce:
250 gr: di cioccolato fondente al 55%
250 gr: di panna
50 di miele
25 gr: di burro
Pan di spagna:
5 uova
150 g di zucchero
135 g di farina
1 cucchiaino raso di lievito
Buccia di limone grattata
(da questa dose ho ricavato 3 fette, una l’ho usata e 2 l’ho messe in feezer, mi serviranno un’altra volta!)
Per le albicocche al forno:
Mischiare lo zucchero con l'amido di mais, bagnare le albicocche con il maraschino, poi cospargerle con il composto di zucchero e amido, far riposare al fresco per mezz’ora. Cuocere poi in forno a 170°C per circa 20 minuti
Per la frolla:
Impastare gli ingredienti, fare una palla e metterla a riposare almeno 30 minuti in frigo, poi stenderla ( lasciandone da parte un pochina) e rivestire uno stampo a cerniera anche dai lati, coprire con carta forno mettere sopra dei legumi e fargli fare una cottura in bianco per circa 15 minuti, poi togliere la carta forno e tenere in forno per altri 5 minuti per farla colorire.
Toglierla quindi dal forno e lasciarla freddare.
Per la decorazione:
Prendere l’atro pezzetto di frolla rimasta, passarlo dallo schiaccia patate, raccogliere i bastoncini di frolla e cuocerli per pochi minuti.
Ganasce al cioccolato:
Bollire la panna e farla intiepidire, far sciogliere il cioccolato a bagno maria, emulsionare poi la panna con il cioccolato, aggiungere il miele e il burro.

Assemblaggio del dolce:
Mettere sulla base di pasta frolla le albicocche, poi inserire il disco di pan di spagna bagnato con il maraschino, coprire il tutto con la crema ganasce al cioccolato e cospargere con i pezzettini di frolla.
Decorare con 3 albicocche e zucchero a velo.
Tenere in frigo fino al momento di servire.
la fetta

Note:
Il dolce è buono ma la frutta deve essere molto dolce e matura, le mie albicocche invece erano ancora un po’ dure e perciò un po’aspre… Da provare con frutta sciroppata, magari pesche, almeno si salta anche il passaggio in forno..