.

.

mercoledì 5 aprile 2017

Farfalle integrali ai tre pomodori


Vista fare in tv, mi ha incuriosito e ho provato a rifarla a modo mio... Buona, gustosa, saporita e anche leggera, da rifare!!


Ingr:

250 gr: di pasta integrale
1 cipolla
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
10 pomodorini
1 cucchiaio di capperi sotto sale
7-8 pomodori secchi sott'olio
Olio extravergine di oliva





Mettere a cuocere la pasta in acqua bollente salata e mentre cuoce preparare il condimento.
Tritare la cipolla, stemperare un cucchiaio bello colmo di concentrato di pomodoro in un mestolo di acqua calda della pasta e versarlo nella padella con la cipolla e farla stufare a fuoco bassissimo. Niente olio per ora.
Tagliare i pomodorini a metà e aggiungere anche quelli, tagliare a striscioline i pomodori secchi e tritare la metà dei capperi, tenuti almeno 5 minuti in acqua per perdere parte del sale, aggiungere in padella anche questo trito e la restante parte di capperi interi, far saltare a fuoco alto e a questo punto versare la pasta che ormai è già cotta, mescolare per far insaporire bene, condire con un filo di olio a crudo, qualche fogliolina di basilico e servire.






domenica 2 aprile 2017

Arista farcita con asparagi e prosciutto


Un piatto nato per caso ma riuscito veramente bene, carino da guardare e buono da mangiare!

 
Ingr:

800 gr: circa di lonza di maiale
150 gr: di prosciutto crudo
1 mazzetto di asparagi
1 cipolla
Poco parmigiano
Sale, pepe e olio extravergine di oliva







Aprire a libro la carne, salarla, peparla e appoggiare sopra gli asparagi precedentemente lessati al dente e le fette di prosciutto arrotolate su se stesse dalla parte più lunga, meglio se le fette di prosciutto sono due, una sull'altra, per fare il rotolino un po' più grosso, cospargere con parmigiano a scagliette e arrotolare la carne ben stretta, legarla e salarla e peparla anche in superficie.






Scaldare l'olio in un tegame capiente, far rosolare il pezzo di carne insieme a una cipolla affettata finemente, sfumare con del vino bianco e far evaporare, versare un mestolo di brodo di verdure, coprire e lasciar cuocere per circa 1 ora, girando ogni tanto e aggiungendo del brodo se occorre.
Lasciar riposare la carne per qualche minuto prima di affettarla.



domenica 26 marzo 2017

Sbriciolata alla nutella


Una crostata semplice e super golosa, un guscio croccante che racchiude un ripieno morbido e cremoso... che aspettate a provarla!!

 
Ingr:

400 gr: di farina
170 gr: di zucchero
150 gr: di burro
2 uova
2 cucchiaini di lievito
1 pizzico di sale
1 barattolo di nutella





In una ciotola mescolare lo zucchero e la farina setacciata con il lievito, quindi aggiungere il burro a pezzettini e le uova. Lavorare tutti gli ingredienti con la punta delle dita fino a formare un composto bricioloso.
Versare la metà del composto in uno stampo di 24-26 cm imburrato e infarinato o foderato di carta forno, fare uno strato uniforme pressandolo leggermente, versare sopra la nutella livellandola su tutta la base. Ricoprire ora con il restante composto bricioloso e infornare in forno già caldo a 170 per circa 30 minuti.
Sfornarla e lasciarla bene intiepidire prima si sformarla, quindi servire.








domenica 19 marzo 2017

Torta salata con spinaci e patate


Ho visto questa foto in rete e... non resistito, ho dovuto rifarla, è così carina!!



Ingr:

Pasta brisè fatta con:
250 gr: di farina
120 gr: di burro
1 uovo
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaino di sale

600 gr: di spinaci surgelati
100 gr: di ricotta
100 gr: di scamorza
1 uovo
1 manciata di parmigiano
sale, pepe e noce moscata
2 patate





Per prima cosa preparare la pasta brisè: Fare una fontana con la farina setacciata, mettere al centro il burro ammorbidito, l'uovo e il sale, lavorare questi ingredienti con la punta delle dita e incorporare la farina pian piano fino a che l'impasto non assume una consistenza grumosa, a questo punto versare il latte e lavorare ancora fino a formare una palla, avvolgerla nella pellicola e mettere in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Nel frattempo preparare il ripieno, mettere a cuocere gli spinaci e fargli evaporare tutta l'acqua quindi tritarli grossolanamente e lasciarli intiepidire, amalgamare quindi con la ricotta, unire anche l'uovo, salare, pepare e grattugiare anche la noce moscata e il parmigiano grattugiato tanto quanto ne serve, per ultima unire la scamorza tagliata a dadini e mettere da parte.






Riprendere la pasta, distenderla con il mattarello e appoggiarla sopra una tortiera di circa 26 cm, rialzare anche i bordi e tagliare via la pasta in eccesso, bucherellare il fondo con una forchetta, rivestire il tutto con della carta forno e riempirla con uno strato di "pesetti" fagioli, ceci, riso... per evitare che si gonfi in cottura, cuocere in forno già caldo a 170 per circa 15 minuti quindi togliere la carta con i pesi e continuare la cottura per altri 7-8 minuti o fino a che la pasta è diventata leggermente colorita.
Mentre il guscio della torta cuoce sbucciare le patate, che siano belle cicciotte, tagliarle a metà e affettarle sottilmente, quindi cuocerle per 1 minuto in acqua bollente salata, scolarle e lasciarle asciugare.
Estrarre il guscio di pasta dal forno e farcirlo con il composto di spinaci. Prendere ora le fettine di patata e partendo dal centro formare dei petali, come fosse una rosa, affondando le fettine nella farcia perché possano stare in piedi. Procedere così fino a riempire gli spazi vuoti. Infornare nuovamente per altri 20-25 minuti fino a che le patate non siano cotte, quindi sfornare e spennellare delicatamente con un pennello intinto nell'olio, fare intiepidire la torta e servire.