.

.

giovedì 14 aprile 2016

Quadrotti di mele senza zucchero



Dal blog di Natalia Cattellani una torta gustosa e anche un po' dietetica, non contiene infatti ne grassi ne zucchero.



Ingr:

1 kg: di mele + 2 per la guarnizione
2 uova
2 yogurt alla frutta
2 misurini di farina
1 bustina di lievito





Sbucciare le mele, tagliarle a pezzetti e frullarle assieme alle uova, allo yogurt e alla farina mescolata al lievito, la farina si misura con il bicchierino dello yogurt.
Imburrare uno stampo rettangolare oppure foderarlo di carta forno e versarvi il composto di mele. tagliare a fettine sottili le due mele rimaste e disporle in fila leggermente sovrapposte.
Infornare in forno già caldo a 180 per circa 40-45 minuti.
Nel frattempo mettere in un pentolino il succo di mezzo limone, un cucchiaio d'acqua e 2 cucchiai belli colmi di marmellata di albicocche, portare a bollore mescolando.
Una volta che la torta è cotta stendere questo preparato sopra le mele, versare sopra anche delle mandorle a lamelle e rimettere in forno per 10 minuti.
Sfornare e far raffreddare completamente la torta quindi tagliarla a quadrotti.









10 commenti:

  1. Renza questi quadrotti sono irresistibili... Cosa intendi per 2 misurini di farina? Quanta è? Grazie!

    RispondiElimina
  2. Renza questi quadrotti sono irresistibili... Cosa intendi per 2 misurini di farina? Quanta è? Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per misurino intendo il bicchierino dello yogurt, ciao!

      Elimina
  3. Renza questi quadrotti sono irresistibili... Cosa intendi per 2 misurini di farina? Quanta è? Grazie!

    RispondiElimina
  4. io amo le torte di mele...
    le amo profondissimamente...
    quindi ti rubo la ricetta e la faccio mia, perché ogni variante mi incuriosisce e mi rende molto molto golosa

    RispondiElimina
  5. io amo le torte di mele...
    le amo profondissimamente...
    quindi ti rubo la ricetta e la faccio mia, perché ogni variante mi incuriosisce e mi rende molto molto golosa

    RispondiElimina
  6. io amo le torte di mele...
    le amo profondissimamente...
    quindi ti rubo la ricetta e la faccio mia, perché ogni variante mi incuriosisce e mi rende molto molto golosa

    RispondiElimina
  7. Per yogurt alla frutta tu quale hai messo?Ciao francesca.

    RispondiElimina
  8. Per yogurt alla frutta tu quale hai messo?Ciao francesca.

    RispondiElimina
  9. Per yogurt alla frutta tu quale hai messo?Ciao francesca.

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.