
Ingr:
250 gr: di farina
120 gr: di burro morbido
300 gr: di zucchero
2 uova
120 ml di latte
120 ml di yogurt bianco intero
2 cucchiaini di cacao
1 bustina di vanillina
1 fialetta di colorante liquido rosso
1 cucchiaino di aceto bianco
1 cucchiaino di bicarbonato
Per la farcia:
350 ml di panna da montare
250 gr: di mascarpone
125 gr: di zucchero a velo

In una ciotola miscelare gli ingredienti solidi, farina, sale e cacao.
Montare il burro per qualche minuto per ammorbidirlo, aggiungere lo zucchero e lavorare finchè non si ottiene un composto soffice e spumoso.
Unire un uovo alla volta, facendo attenzione che il composto lo assorba perfettamente prima di unire l’altro, aggiungere anche la vanillina e lavorare ancora pochi secondi.
In un altro contenitore mettere i liquidi, il latte, lo yogurt ed aggiungere anche il colorante. Mischiare il tutto con un cucchiaio per amalgamare bene.
A questo punto si aggiungere al composto di burro un terzo della farina ed un terzo dei liquidi, lavorando a bassa velocità con lo sbattitore, continuando con questo metodo fino a terminare gli ingredienti.
In un bicchiere mettere l’aceto ed il bicarbonato, lasciare schiumare e versare il tutto nell’impasto, amalgamandolo ben bene.
Versare in uno stampo di circa 22 cm. e cuocere in forno già caldo a 170 per 40-50 minuti, fare comunque la prova stecchino.
Quindi sfornare, far raffreddare un poco e togliere dallo stampo.
Per la copertura: Lavorare il mascarpone con lo sbattitore e aggiungere lo zucchero a velo.
In un’altra ciotola montare la panna ben soda, zuccherare a piacere e aggiungere con una spatola il mascarpone, poco alla volta, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
Una volta che la torta è ben fredda tagliarla orizzontalmente ricavandone 3 o 4 dischi e farcirla con con uno strato ben spesso di crema al mascarpone.
Ricoprire la torta con la stessa crema utilizzata per la farcitura, io ho usato altri 200 ml. di panna mescolata al composto avanzato, ho fatto delle piccole decorazioni, un fiore nel mezzo e… eccola pronta!!!!
Riporre in frigo fino al momento di servire.

Non vi è bisogno di alcuna bagna perchè è morbidissima e rimane tale anche per più giorni.
Unico neo, ho messo poco colorante e non è venuta molto rossa il gusto però non ne ha risentito!
Dietro suggerimento di Francesca con questa ricetta partecipo al contest "E tu che dolce fai a Natale?"

ci credo che ti ha colpita, è una meraviglia!! bravissima ti è venuta veramente bene
RispondiEliminaci credo che ti ha colpita, è una meraviglia!! bravissima ti è venuta veramente bene
RispondiEliminaci credo che ti ha colpita, è una meraviglia!! bravissima ti è venuta veramente bene
RispondiEliminaspettacolare Renza! sei stata bravissima
RispondiEliminaspettacolare Renza! sei stata bravissima
RispondiEliminaspettacolare Renza! sei stata bravissima
RispondiEliminaMeravigliosa è dire poco e sicuramente anche molto buona!! Ti è venuta benissimo...brava davvero!! Un bacione cara!!
RispondiEliminaMeravigliosa è dire poco e sicuramente anche molto buona!! Ti è venuta benissimo...brava davvero!! Un bacione cara!!
RispondiEliminaMeravigliosa è dire poco e sicuramente anche molto buona!! Ti è venuta benissimo...brava davvero!! Un bacione cara!!
RispondiEliminaEì sempre bella questa torta perfetta per ogni occasione.
RispondiEliminaEì sempre bella questa torta perfetta per ogni occasione.
RispondiEliminaEì sempre bella questa torta perfetta per ogni occasione.
RispondiEliminaBravissima!!!Che bella!!
RispondiEliminaBravissima!!!Che bella!!
RispondiEliminaBravissima!!!Che bella!!
RispondiEliminaOttima scelta come torta per Natale. Anche a me incuriosisce molto.......prima o poi la faccio !!
RispondiEliminaCiao
Ottima scelta come torta per Natale. Anche a me incuriosisce molto.......prima o poi la faccio !!
RispondiEliminaCiao
Ottima scelta come torta per Natale. Anche a me incuriosisce molto.......prima o poi la faccio !!
RispondiEliminaCiao
una vera favola una fetta ?
RispondiEliminauna vera favola una fetta ?
RispondiEliminauna vera favola una fetta ?
RispondiEliminaciao Renza
RispondiEliminamamma mia che goduria!!!
approfitto per augurarti un felice anno nuovo!
un grande bacio
ciao Renza
RispondiEliminamamma mia che goduria!!!
approfitto per augurarti un felice anno nuovo!
un grande bacio
ciao Renza
RispondiEliminamamma mia che goduria!!!
approfitto per augurarti un felice anno nuovo!
un grande bacio
è un diversivo al solito panettone o pandoro...floreale la presentazione!ciao
RispondiEliminaè un diversivo al solito panettone o pandoro...floreale la presentazione!ciao
RispondiEliminaè un diversivo al solito panettone o pandoro...floreale la presentazione!ciao
RispondiEliminaBuonaaaa! E io non l'ho mai fatta mannaggia! :)DEVO rimediare!!!!!
RispondiEliminaBuonaaaa! E io non l'ho mai fatta mannaggia! :)DEVO rimediare!!!!!
RispondiEliminaBuonaaaa! E io non l'ho mai fatta mannaggia! :)DEVO rimediare!!!!!
RispondiEliminaMeravigliosa, buonissima e molto coreografica!!!
RispondiEliminaBaci e ancora auguri
Meravigliosa, buonissima e molto coreografica!!!
RispondiEliminaBaci e ancora auguri
Meravigliosa, buonissima e molto coreografica!!!
RispondiEliminaBaci e ancora auguri
E' incantevole!!!!
RispondiEliminaNon ho mai provato. Ora che ho la tua ricetta la farò!!!!
Un bacione grande e tantissimi Auguri per un Felicissimo Anno Nuovo!!!!!!!!!
E' incantevole!!!!
RispondiEliminaNon ho mai provato. Ora che ho la tua ricetta la farò!!!!
Un bacione grande e tantissimi Auguri per un Felicissimo Anno Nuovo!!!!!!!!!
E' incantevole!!!!
RispondiEliminaNon ho mai provato. Ora che ho la tua ricetta la farò!!!!
Un bacione grande e tantissimi Auguri per un Felicissimo Anno Nuovo!!!!!!!!!
e' strepitosa questa torta! e deve essere squisita:-) bacioni
RispondiEliminae' strepitosa questa torta! e deve essere squisita:-) bacioni
RispondiEliminae' strepitosa questa torta! e deve essere squisita:-) bacioni
RispondiEliminaquesta torta sarebbe la gioia per mio marito che ama panna,pan dispagna imbevuto ecc...bravissima, io non mi ci metto per me è complicata da fare! ciao e buona serata!
RispondiEliminaquesta torta sarebbe la gioia per mio marito che ama panna,pan dispagna imbevuto ecc...bravissima, io non mi ci metto per me è complicata da fare! ciao e buona serata!
RispondiEliminaquesta torta sarebbe la gioia per mio marito che ama panna,pan dispagna imbevuto ecc...bravissima, io non mi ci metto per me è complicata da fare! ciao e buona serata!
RispondiEliminaio l'ho sempre vista ma non ho mai avuto il coraggio di farla, è bella.
RispondiEliminaio l'ho sempre vista ma non ho mai avuto il coraggio di farla, è bella.
RispondiEliminaio l'ho sempre vista ma non ho mai avuto il coraggio di farla, è bella.
RispondiEliminaVeramente bella e raffinata, non oso pensare a quanto sia stata buona! complimenti!
RispondiEliminaVeramente bella e raffinata, non oso pensare a quanto sia stata buona! complimenti!
RispondiEliminaVeramente bella e raffinata, non oso pensare a quanto sia stata buona! complimenti!
RispondiEliminasìììì, mi piave tantissimo, almeno una volta all'anno è da fare, complimenti Renza, è splendida!!!!!!!!!
RispondiEliminasìììì, mi piave tantissimo, almeno una volta all'anno è da fare, complimenti Renza, è splendida!!!!!!!!!
RispondiEliminasìììì, mi piave tantissimo, almeno una volta all'anno è da fare, complimenti Renza, è splendida!!!!!!!!!
RispondiEliminaBellissima ti. Evenuta noi adoriamo la red velvet io la. Faccio. Sempre
RispondiEliminaBellissima ti. Evenuta noi adoriamo la red velvet io la. Faccio. Sempre
RispondiEliminaBellissima ti. Evenuta noi adoriamo la red velvet io la. Faccio. Sempre
RispondiEliminaE' davvero magnifica questa torta. Il suo colore rosso ha sempre affascinato anche me :) Un bacione, tantissimi auguri per uno splendido 2012
RispondiEliminaE' davvero magnifica questa torta. Il suo colore rosso ha sempre affascinato anche me :) Un bacione, tantissimi auguri per uno splendido 2012
RispondiEliminaE' davvero magnifica questa torta. Il suo colore rosso ha sempre affascinato anche me :) Un bacione, tantissimi auguri per uno splendido 2012
RispondiEliminama è stupenda!!!! *_*
RispondiEliminama è stupenda!!!! *_*
RispondiEliminama è stupenda!!!! *_*
RispondiEliminaAnche nella mia collezione di torte la red velvet manca.
RispondiEliminaCon questa meraviglia di invito a partecipare al contest http://pannacioccolatoefantasia.blogspot.com/2011/11/contest-e-tu-natale-che-dolce-fai.html
Tantissimi auguridi Buon Anno
Anche nella mia collezione di torte la red velvet manca.
RispondiEliminaCon questa meraviglia di invito a partecipare al contest http://pannacioccolatoefantasia.blogspot.com/2011/11/contest-e-tu-natale-che-dolce-fai.html
Tantissimi auguridi Buon Anno
Anche nella mia collezione di torte la red velvet manca.
RispondiEliminaCon questa meraviglia di invito a partecipare al contest http://pannacioccolatoefantasia.blogspot.com/2011/11/contest-e-tu-natale-che-dolce-fai.html
Tantissimi auguridi Buon Anno
Wow!! Complimenti!
RispondiEliminaHai lasciato tutti i commensali a bocca aperta?? :)
Wow!! Complimenti!
RispondiEliminaHai lasciato tutti i commensali a bocca aperta?? :)
Wow!! Complimenti!
RispondiEliminaHai lasciato tutti i commensali a bocca aperta?? :)
le tue ricette sono una garanzia,appena torno a casa ci provo anche io!complimenti sinceri!un felicissimo 2012 a te e alla tua famiglia.
RispondiEliminale tue ricette sono una garanzia,appena torno a casa ci provo anche io!complimenti sinceri!un felicissimo 2012 a te e alla tua famiglia.
RispondiEliminale tue ricette sono una garanzia,appena torno a casa ci provo anche io!complimenti sinceri!un felicissimo 2012 a te e alla tua famiglia.
RispondiEliminaE' stupenda complimenti e tantissimi Auguri di un felice 2012
RispondiEliminaun'abbraccio Anna
E' stupenda complimenti e tantissimi Auguri di un felice 2012
RispondiEliminaun'abbraccio Anna
E' stupenda complimenti e tantissimi Auguri di un felice 2012
RispondiEliminaun'abbraccio Anna
A questo punto sono troppo curiosa di provarla.
RispondiEliminaMi piace anche come l'hai decorata, molto natalizia!
Ti auguro un nuovo anno di serenità e salute con un abbraccio.
A questo punto sono troppo curiosa di provarla.
RispondiEliminaMi piace anche come l'hai decorata, molto natalizia!
Ti auguro un nuovo anno di serenità e salute con un abbraccio.
A questo punto sono troppo curiosa di provarla.
RispondiEliminaMi piace anche come l'hai decorata, molto natalizia!
Ti auguro un nuovo anno di serenità e salute con un abbraccio.
Carissima Renza, io la adoro letteralmente! E' una di quelle torte che ti conquistano prima allo sguardo e poi con il sapore pieno, ricco, gustoso... Ogni boccone un trionfo! La tua è stupenda, bravissima... Approfitto per ugurarti un felicissimo anno nuovo, con tutto il cuore. A presto. Deborah
RispondiEliminaCarissima Renza, io la adoro letteralmente! E' una di quelle torte che ti conquistano prima allo sguardo e poi con il sapore pieno, ricco, gustoso... Ogni boccone un trionfo! La tua è stupenda, bravissima... Approfitto per ugurarti un felicissimo anno nuovo, con tutto il cuore. A presto. Deborah
RispondiEliminaCarissima Renza, io la adoro letteralmente! E' una di quelle torte che ti conquistano prima allo sguardo e poi con il sapore pieno, ricco, gustoso... Ogni boccone un trionfo! La tua è stupenda, bravissima... Approfitto per ugurarti un felicissimo anno nuovo, con tutto il cuore. A presto. Deborah
RispondiEliminaMammama mia,bella e buona,,,,e quanti strati!!
RispondiEliminaComplimenti e augurissimi!!!
Mammama mia,bella e buona,,,,e quanti strati!!
RispondiEliminaComplimenti e augurissimi!!!
Mammama mia,bella e buona,,,,e quanti strati!!
RispondiEliminaComplimenti e augurissimi!!!
Ma è altissima!! E' una vera e propria ghiottoneria!! Complimenti e tanti auguri per uno splendido 2012!!!
RispondiEliminaMa è altissima!! E' una vera e propria ghiottoneria!! Complimenti e tanti auguri per uno splendido 2012!!!
RispondiEliminaMa è altissima!! E' una vera e propria ghiottoneria!! Complimenti e tanti auguri per uno splendido 2012!!!
RispondiEliminami intriga moltissimo, la tua è spettacolare, complimneti e buon 2012 ^_^
RispondiEliminami intriga moltissimo, la tua è spettacolare, complimneti e buon 2012 ^_^
RispondiEliminami intriga moltissimo, la tua è spettacolare, complimneti e buon 2012 ^_^
RispondiEliminaciao carissima, volevo solo ringraziarti per gli auguri e dirti che il tuo commento purtroppo l'ho cancellato con il cellulare involontariamente, ciao e buona giornata!
RispondiEliminaciao carissima, volevo solo ringraziarti per gli auguri e dirti che il tuo commento purtroppo l'ho cancellato con il cellulare involontariamente, ciao e buona giornata!
RispondiEliminaciao carissima, volevo solo ringraziarti per gli auguri e dirti che il tuo commento purtroppo l'ho cancellato con il cellulare involontariamente, ciao e buona giornata!
RispondiEliminabuonissima ricetta , complimenti , baci e auguri di Buon Anno
RispondiEliminabuonissima ricetta , complimenti , baci e auguri di Buon Anno
RispondiEliminabuonissima ricetta , complimenti , baci e auguri di Buon Anno
RispondiEliminaChe torta super golosa!!! Bellissima!!!!
RispondiEliminaChe torta super golosa!!! Bellissima!!!!
RispondiEliminaChe torta super golosa!!! Bellissima!!!!
RispondiEliminacomplimenti per il blog!!! messo subito tra i preferiti!!! ma lo stampo che hai usato che misure ha(altezza e diametro)???? anche io come te avevo deciso di fare la red velvet per natate..e invece di riempirla con la crema al formaggio ho usato una ganache al cioccolato bianco(golosissima anche quella!) l'unico neo è che io sono riuscita a fare a malapena uno strato...mi era venuta bassina!per il colorante stessa storia...mi aspettavo un bel rosso natale invece era rosina...ho letto in giro che i coloranti in polvere sono più pigmentati!
RispondiEliminacomplimentiiii
elisa
complimenti per il blog!!! messo subito tra i preferiti!!! ma lo stampo che hai usato che misure ha(altezza e diametro)???? anche io come te avevo deciso di fare la red velvet per natate..e invece di riempirla con la crema al formaggio ho usato una ganache al cioccolato bianco(golosissima anche quella!) l'unico neo è che io sono riuscita a fare a malapena uno strato...mi era venuta bassina!per il colorante stessa storia...mi aspettavo un bel rosso natale invece era rosina...ho letto in giro che i coloranti in polvere sono più pigmentati!
RispondiEliminacomplimentiiii
elisa
complimenti per il blog!!! messo subito tra i preferiti!!! ma lo stampo che hai usato che misure ha(altezza e diametro)???? anche io come te avevo deciso di fare la red velvet per natate..e invece di riempirla con la crema al formaggio ho usato una ganache al cioccolato bianco(golosissima anche quella!) l'unico neo è che io sono riuscita a fare a malapena uno strato...mi era venuta bassina!per il colorante stessa storia...mi aspettavo un bel rosso natale invece era rosina...ho letto in giro che i coloranti in polvere sono più pigmentati!
RispondiEliminacomplimentiiii
elisa