.

.

mercoledì 18 maggio 2011

Girelle alla crema e uvetta


Queste girelle erano in lista d’attesa da tempo e non mi decidevo mai a farle perché ho sempre nutrito un timore reverenziale nei confronti della preparazione dei lievitati tipo brioches, ho sempre pensato di non essere all'altezza del procedimento che mi sembrava alquanto difficile, finchè tempo fa non ho scoperto la ricetta di Paoletta, una garanzia in fatto di lievitati, e mi son detta: Perché non provare? Mi sono messa all’opera e… ecco le girelle! Mi son venute così belle e buone che quasi non credevo ai miei occhi!
Ne ho farcite più della metà con uvetta e il resto con gocce di cioccolato.
Per la crema pasticcera ho usato questa mia classica che uso sempre, ma metà dose, per il resto mi sono attenuta alla ricetta originale apportando solo lievi modifiche.




La ricetta originale si trova nel blog di Paoletta insieme a importantissimi consigli, questa è la ricetta che ho fatto io.

Ingr:

250 gr: di farina manitoba
250 gr: di farina 00
85 gr: di zucchero
½ cucchiaino di sale
75 gr: di burro
15 gr. di lievito di birra
170 ml di acqua
170 ml di latte
scorza di arancia grattata
1 tuorlo d'uovo
1 cucchiaino di miele
1 albume
3 cucchiai di acqua
2 cucchiai di zucchero

uvetta 2 o 3 pugnetti
crema pasticcera; metà dose di questa




Procedimento:

Alla sera fare un poolish con l'acqua, il lievito, il miele e 150 gr: di farina presi dal totale. Lasciare che l'impasto raddoppi, ci vorrà circa 1 ora.
Impastare quindi con il resto degli ingredienti lasciando il burro per ultimo, io ho impastato nella macchina del pane e il burro l’ho messo a fine impasto. Lasciar lievitare l'impasto per 40 minuti in luogo tiepido. Dopodichè porre il tutto in un contenitore, coprire con la pellicola e mettere in frigo fino al mattino successivo.

Al mattino tirare fuori l'impasto, lasciarlo per circa 30 minuti a temperatura ambiente, poi fare le pieghe del primo tipo, come indicato qui da Adriano.
Coprire con un panno bagnato e lasciar riposare per 1 ora.

Quindi stendere la pasta col matterello riducendola ad uno spessore di circa mezzo cm. Dopo averla stesa spalmare su tutta la superficie un velo di crema pasticcera, e sopra di essa spargere l'uvetta, precedentemente ammollata in acqua tiepida.
Arrotolare la sfoglia come si fa per fare le tagliatelle; tagliare poi le girelle larghe circa 1,5/2 cm.



Allineare le girelle così ottenute sulla placca da forno, foderata di carta forno, ben distanziate, pennellarle con l'albume sbattuto e lasciarli lievitare ancora per 1 oretta.
Cuocere in forno a 180° finchè non saranno perfettamente dorate. (circa 15 minuti)
Per lucidare le girelle, preparare in un pentolino uno sciroppo composto di acqua e zucchero, e, dopo averlo fatto bollire per qualche minuto spennellarle appena sfornate.





Con questa ricetta partecipo alla raccolta di La cucina accanto "Buffet in giardino"

84 commenti:

  1. Ti dirò che mi fanno venire l'acquolina in bocca... Bravissima

    RispondiElimina
  2. Ti dirò che mi fanno venire l'acquolina in bocca... Bravissima

    RispondiElimina
  3. Ti dirò che mi fanno venire l'acquolina in bocca... Bravissima

    RispondiElimina
  4. Renza sono bellissime...ma che vuoi dire che hai messo il burro a fine impasto? lo hai fatto amalgamare o lasciato che si assorbisse durante la lievitazione?
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Renza sono bellissime...ma che vuoi dire che hai messo il burro a fine impasto? lo hai fatto amalgamare o lasciato che si assorbisse durante la lievitazione?
    bacioni

    RispondiElimina
  6. Renza sono bellissime...ma che vuoi dire che hai messo il burro a fine impasto? lo hai fatto amalgamare o lasciato che si assorbisse durante la lievitazione?
    bacioni

    RispondiElimina
  7. sono fantastiche. anche io ho un certo timore con i lievitati, ma dopo il danubio ho cominciato a perderlo. chissè non mi spinga anche io un po' più in laà come te.
    ciao!, un bacione

    RispondiElimina
  8. sono fantastiche. anche io ho un certo timore con i lievitati, ma dopo il danubio ho cominciato a perderlo. chissè non mi spinga anche io un po' più in laà come te.
    ciao!, un bacione

    RispondiElimina
  9. sono fantastiche. anche io ho un certo timore con i lievitati, ma dopo il danubio ho cominciato a perderlo. chissè non mi spinga anche io un po' più in laà come te.
    ciao!, un bacione

    RispondiElimina
  10. E no io prima o poi ste girelle le devo fare,sono troppo golose.Prendo intanto la ricetta.
    Un bacione.Fausta

    RispondiElimina
  11. E no io prima o poi ste girelle le devo fare,sono troppo golose.Prendo intanto la ricetta.
    Un bacione.Fausta

    RispondiElimina
  12. E no io prima o poi ste girelle le devo fare,sono troppo golose.Prendo intanto la ricetta.
    Un bacione.Fausta

    RispondiElimina
  13. che belleeeeeeeeeeeee :O voglio provarle renza, l'uvetta però non mi convince, ci metto le gocce di ciccolato :O
    ma come sono belle!le brioche le adoro!!!!:D

    RispondiElimina
  14. che belleeeeeeeeeeeee :O voglio provarle renza, l'uvetta però non mi convince, ci metto le gocce di ciccolato :O
    ma come sono belle!le brioche le adoro!!!!:D

    RispondiElimina
  15. che belleeeeeeeeeeeee :O voglio provarle renza, l'uvetta però non mi convince, ci metto le gocce di ciccolato :O
    ma come sono belle!le brioche le adoro!!!!:D

    RispondiElimina
  16. sono di una golosità pazzesca, mamma mia con quello sciroppo lucido sopra... buonissime!

    RispondiElimina
  17. sono di una golosità pazzesca, mamma mia con quello sciroppo lucido sopra... buonissime!

    RispondiElimina
  18. sono di una golosità pazzesca, mamma mia con quello sciroppo lucido sopra... buonissime!

    RispondiElimina
  19. Sono veramente incantevoli e golose!!! I miei complimenti tesoro, un bacione

    RispondiElimina
  20. Sono veramente incantevoli e golose!!! I miei complimenti tesoro, un bacione

    RispondiElimina
  21. Sono veramente incantevoli e golose!!! I miei complimenti tesoro, un bacione

    RispondiElimina
  22. che belle! proprio da mangiare una dietro l'altra :-)
    bacio

    RispondiElimina
  23. che belle! proprio da mangiare una dietro l'altra :-)
    bacio

    RispondiElimina
  24. che belle! proprio da mangiare una dietro l'altra :-)
    bacio

    RispondiElimina
  25. grazie cara per la dritta!!! gentilissima come sempre ...un grande bacio

    RispondiElimina
  26. grazie cara per la dritta!!! gentilissima come sempre ...un grande bacio

    RispondiElimina
  27. grazie cara per la dritta!!! gentilissima come sempre ...un grande bacio

    RispondiElimina
  28. Renza, ma sono incantevoli e davvero invitantissime!!!! Fortuna che sei partita con un timore reverenziale... se no chissà che ci combinavi! Brava davvero mi hai messo una voglia di provare a farle... che non hai idea!! Un vero capolavoro! Complimenti!!!! Un bacio!

    RispondiElimina
  29. Renza, ma sono incantevoli e davvero invitantissime!!!! Fortuna che sei partita con un timore reverenziale... se no chissà che ci combinavi! Brava davvero mi hai messo una voglia di provare a farle... che non hai idea!! Un vero capolavoro! Complimenti!!!! Un bacio!

    RispondiElimina
  30. Renza, ma sono incantevoli e davvero invitantissime!!!! Fortuna che sei partita con un timore reverenziale... se no chissà che ci combinavi! Brava davvero mi hai messo una voglia di provare a farle... che non hai idea!! Un vero capolavoro! Complimenti!!!! Un bacio!

    RispondiElimina
  31. le adoro! le ho scoperte in francia e quando le trovo non me le lascio scappare...

    RispondiElimina
  32. le adoro! le ho scoperte in francia e quando le trovo non me le lascio scappare...

    RispondiElimina
  33. le adoro! le ho scoperte in francia e quando le trovo non me le lascio scappare...

    RispondiElimina
  34. Adoro i dolci preparati con l'impasto delle brioche...mi piace inzupparli nel latte!!!ora me ne hai fatto venire voglia!!!devo prepararli!

    RispondiElimina
  35. Adoro i dolci preparati con l'impasto delle brioche...mi piace inzupparli nel latte!!!ora me ne hai fatto venire voglia!!!devo prepararli!

    RispondiElimina
  36. Adoro i dolci preparati con l'impasto delle brioche...mi piace inzupparli nel latte!!!ora me ne hai fatto venire voglia!!!devo prepararli!

    RispondiElimina
  37. Posso passare a far colazione da te? Mamma mi che meraviglia, sono bellissime così lucide e perfette. Con un bel cappuccino sarebbero una meraviglia. Complimenti, un bacio

    RispondiElimina
  38. Posso passare a far colazione da te? Mamma mi che meraviglia, sono bellissime così lucide e perfette. Con un bel cappuccino sarebbero una meraviglia. Complimenti, un bacio

    RispondiElimina
  39. Posso passare a far colazione da te? Mamma mi che meraviglia, sono bellissime così lucide e perfette. Con un bel cappuccino sarebbero una meraviglia. Complimenti, un bacio

    RispondiElimina
  40. Sono stupende!! le devo assolutamente fare prima che metto il forno in ferie!!
    Bravissma
    Un bacione Anna

    RispondiElimina
  41. Sono stupende!! le devo assolutamente fare prima che metto il forno in ferie!!
    Bravissma
    Un bacione Anna

    RispondiElimina
  42. Sono stupende!! le devo assolutamente fare prima che metto il forno in ferie!!
    Bravissma
    Un bacione Anna

    RispondiElimina
  43. che belle girelle...devono essere ottime!!!

    RispondiElimina
  44. che belle girelle...devono essere ottime!!!

    RispondiElimina
  45. che belle girelle...devono essere ottime!!!

    RispondiElimina
  46. Oh che belle. Ti sono venute perfette. Complimenti!

    RispondiElimina
  47. Oh che belle. Ti sono venute perfette. Complimenti!

    RispondiElimina
  48. Oh che belle. Ti sono venute perfette. Complimenti!

    RispondiElimina
  49. Renza, ma sono stupendeeeeee!!!!
    Porti anche queste al Buffet della "Cucina Accanto"? Dimmi di sì! Dimmi di sì! ^____^ (peccato sia solo virtuale!!!!)

    Ciao!
    Elisa

    Intanto ti confermo di aver aggiunto le tue ricette agli elenchi di "I LOVE COFFEE" e del buffet, appunto! ^___^
    Baci! E grazie mille per la splendida partecipazione!

    RispondiElimina
  50. Renza, ma sono stupendeeeeee!!!!
    Porti anche queste al Buffet della "Cucina Accanto"? Dimmi di sì! Dimmi di sì! ^____^ (peccato sia solo virtuale!!!!)

    Ciao!
    Elisa

    Intanto ti confermo di aver aggiunto le tue ricette agli elenchi di "I LOVE COFFEE" e del buffet, appunto! ^___^
    Baci! E grazie mille per la splendida partecipazione!

    RispondiElimina
  51. Renza, ma sono stupendeeeeee!!!!
    Porti anche queste al Buffet della "Cucina Accanto"? Dimmi di sì! Dimmi di sì! ^____^ (peccato sia solo virtuale!!!!)

    Ciao!
    Elisa

    Intanto ti confermo di aver aggiunto le tue ricette agli elenchi di "I LOVE COFFEE" e del buffet, appunto! ^___^
    Baci! E grazie mille per la splendida partecipazione!

    RispondiElimina
  52. Queste le faccio spesso pure io e finiscono in un battibaleno!!!! Bravissima Renza, molto invitanti!

    RispondiElimina
  53. Queste le faccio spesso pure io e finiscono in un battibaleno!!!! Bravissima Renza, molto invitanti!

    RispondiElimina
  54. Queste le faccio spesso pure io e finiscono in un battibaleno!!!! Bravissima Renza, molto invitanti!

    RispondiElimina
  55. Maro'...Renza...sono uno spettacolo...
    sapessi quante volte avrei voluto farli e come te ..rimandavo...ti copio la ricetta.
    ci provero'..Grazie e Complimentissimi!!

    RispondiElimina
  56. Maro'...Renza...sono uno spettacolo...
    sapessi quante volte avrei voluto farli e come te ..rimandavo...ti copio la ricetta.
    ci provero'..Grazie e Complimentissimi!!

    RispondiElimina
  57. Maro'...Renza...sono uno spettacolo...
    sapessi quante volte avrei voluto farli e come te ..rimandavo...ti copio la ricetta.
    ci provero'..Grazie e Complimentissimi!!

    RispondiElimina
  58. con Paoletta non si sbaglia mai! complimenti anche a te perchè ti son venute benissimo!

    RispondiElimina
  59. con Paoletta non si sbaglia mai! complimenti anche a te perchè ti son venute benissimo!

    RispondiElimina
  60. con Paoletta non si sbaglia mai! complimenti anche a te perchè ti son venute benissimo!

    RispondiElimina
  61. Buone buone buoooooooooooooone. Sono perfette !!!

    RispondiElimina
  62. Buone buone buoooooooooooooone. Sono perfette !!!

    RispondiElimina
  63. Buone buone buoooooooooooooone. Sono perfette !!!

    RispondiElimina
  64. E meno male che nutrivi dubbi su questo tipo di preparazioni! Se nn li nutrivi chissà che saltava fuori! Meglio di così??? Buon we!

    RispondiElimina
  65. E meno male che nutrivi dubbi su questo tipo di preparazioni! Se nn li nutrivi chissà che saltava fuori! Meglio di così??? Buon we!

    RispondiElimina
  66. E meno male che nutrivi dubbi su questo tipo di preparazioni! Se nn li nutrivi chissà che saltava fuori! Meglio di così??? Buon we!

    RispondiElimina
  67. queste girelle hanno un aspetto molto molto invitante!bravissima

    RispondiElimina
  68. queste girelle hanno un aspetto molto molto invitante!bravissima

    RispondiElimina
  69. queste girelle hanno un aspetto molto molto invitante!bravissima

    RispondiElimina
  70. La mia mamma prende sempre queste al bar! Anche io cercavo la ricetta per farle e questa me la segno :D
    PS. nel mio blog c'è un regalo per te :)
    ciao ciao

    RispondiElimina
  71. La mia mamma prende sempre queste al bar! Anche io cercavo la ricetta per farle e questa me la segno :D
    PS. nel mio blog c'è un regalo per te :)
    ciao ciao

    RispondiElimina
  72. La mia mamma prende sempre queste al bar! Anche io cercavo la ricetta per farle e questa me la segno :D
    PS. nel mio blog c'è un regalo per te :)
    ciao ciao

    RispondiElimina
  73. meravigliose devo essere squisite!!!

    RispondiElimina
  74. meravigliose devo essere squisite!!!

    RispondiElimina
  75. meravigliose devo essere squisite!!!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.