Una buonissima crostata per riciclare un pandoro avanzato dalle feste.
Sfogliando un libro di dolci al cioccolato che mi hanno regalato, lo guardo poco perché non amo i dolci al cioccolato, ho trovato questa ricetta che mi ha molto incuriosita e… subito fatta! Ma con una golosa modifica! La nutella!!!

Ingr:
Per la pasta frolla:
250 gr farina
120 gr burro
120 gr zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
Buccia di arancia grattata
Per il ripieno:
150 gr cioccolato (io nutella!)
60 gr di panna montata
200 gr pandoro
Preparare la frolla nel solito modo: Disporre la farina a fontana e mettere al centro il burro a pezzi, l'uovo intero ed il tuorlo, la vanillina, un pizzico di sale e lo zucchero.
Iniziare a lavorare con la punta delle dita incorporando la farina pian piano, poi amalgamare il tutto velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea.
Avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per almeno 40 min.
Riprendere la pasta, tirarla sottile su carta forno e sistemarla in una tortiera di 24 com. Bucherellare il fondo della crostata con una forchetta, coprire con un foglio di carta forno e riempire con fagioli secchi per non farla gonfiare in cottura.
Infornare per 20 minuti circa, la pasta dovrà risultare cotta ma non troppo asciutta.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a pezzi nel microonde o a bagnomaria e farlo intiepidire, (io avevo pochissimo cioccolato e mi è venuta la brillante idea di aggiungere la nutella!) sbriciolare il pandoro, montare la panna e incorporarla al cioccolato e nutella fuso e amalgamare il tutto, riempire con il composto ottenuto la base di frolla e spolverare di zucchero a velo.

Il libro dice che è molto meglio se preparata il giorno prima avendo l’accortezza di toglierla dal frigo diverse ore prima di mangiarla.
Credo che la variante con la nutella sia stata una brillantissima idea... è venuta una bontà!!!