Con il semplice e umile uovo, un piatto niente male, un’alternativa gustosa al solito secondo!

Ingr:
5 uova
2 cipolle
100 gr: di prosciutto cotto
50 gr: di formaggio grattugiato
1 rametto di salvia
Besciamella fatta con:
1 noce di burro
1 cucchiaio raso di farina
1 bicchiere di latte
Sale e noce moscata
Affettare le cipolle molto finemente, farle appassire in una padella con un filo d’olio profumato con qualche fogliolina di salvia. Salare e cuocere a fiamma bassa finchè le cipolle saranno trasparenti.
Far rassodare le uova calcolando 8 minuti di cottura, raffreddarle, sgusciarle e tagliarle fettine. Tagliare anche il prosciutto a pezzetti più o meno grandi come le fettine di uova.

Imburrare una pirofila, disporre le fettine di uova, sopra le uova le fettine di prosciutto, sopra ancora la cipolla appassita. Continuare così fino a finire gli ingredienti.
Fare la besciamella e versarla sopra al preparato, aggiungere una bella spolverata di formaggio grattugiato e far gratinare in forno già caldo a 180 per circa 15 minuti o fino a che la besciamella non è bella dorata.
Servire caldo.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Federica "Un uovo per amico"

Ringrazio Veronica di "Cucina deliziosa" per avermi voluto regalare questo premio

Non volendo e non potendo scegliere, lo dedico idealmente a tutti voi che mi seguite!!
mmmuu, bella l'idea, buona domenica.
RispondiEliminaRenza tu risolvi spesso i miei pranzi e le mie cene! bellissimo questo piatto ricco e completo, con una bella insalata direi che sono a posto!
RispondiEliminaune très bonne idée ce gratin d'œufs, il doit être excellent
RispondiEliminabonne journée
Brava Renza....più ti seguo e più capisco della tua cucina.
RispondiEliminaMi piace davvero tanto...anche con piccole cose cacci dei piatti sfiziosissimi!
Sei davvero brava, questa la preparerò sicuro!:D
Che idea sfiziosissima per rivisitare le uova sode. Davvero molto molto gustosa, ho anche un debole per le cipolle ^__^ Grazie per il link, ti aggiungo alla lista. Baci e buona domenica
RispondiEliminaMi piace la tua idea... davvero, a volte, con le cose più semplici in cucina possono nascere dei gran bei piatti! Un abbraccio e buonissima domenica!
RispondiEliminauna bella ricetta adatta anche per un bruch domenicale
RispondiEliminaComplimenti per la tua fantastica ricetta, la segno!!! Un abbraccio, a presto
RispondiEliminaun piatto semplice ma che hai saputo valorizzare con la tua abilità e competenza.bravissima!!!mi picciono moltissimo le foto e come hai disposto gli ingredienti.felice domenica e un abbraccio
RispondiEliminaChe bel piatto Renza, complimenti per l'idea! un bacio
RispondiElimina