.

.

domenica 14 novembre 2010

Una rosa all’arancia


Con questa torta inizia la mia collaborazione con Pavoni, un'azienda che produce stampi ed accessori da cucina in silicone.
Qualche giorno fa ho contattato l’azienda e loro molto carinamente si sono interessati a una collaborazione con il mio blog e mi hanno inviato degli splendidi stampi tra cui questo a forma di rosa. Non è bellissimo?
Impaziente di sperimentare eccomi subito all’opera con un semplice ciambellone all’arancia della Moroni, ma anche una semplice torta, fatta con questo stampo viene di sicuro valorizzata!



Ingr:

250 gr. zucchero
250 gr. farina
3 uova
130 gr: di olio di semi di mais
130 gr. di succo di arancia
La buccia 2 arance grattugiata
1 bustina di lievito

Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire la scorza d’arancia e sempre continuando a frullare unire anche l'olio e il succo, questa volta ho usato l’aranciata frizzante ed è venuto buonissimo!.
Aggiungere la farina setacciata insieme al lievito, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.



Imburrare e infarinare uno stampo, con quelli in silicone saltare questo passaggio, infornare a forno già caldo a 170 per circa 45-50 minuti.
Farlo raffreddare, toglierlo dallo stampo, e a piacere decorarlo con zucchero a velo.



16 commenti:

  1. hai iniziato alla grande, complimenti è perfetta.

    RispondiElimina
  2. da svariato tempo utlizzo gli stampi in silicone e mi trovo benissimo...questa accoppiata semplice (ciambellone) ma molto d'effetto (lo stampo floreale) garantisce un successo assicurato ^_^

    Buona serata

    RispondiElimina
  3. ...E' bellissima Renza!!!!
    Ha un aspetto regale!!
    bacibaci e buona settimana

    RispondiElimina
  4. che buona questa torta e carinissimo anche lo stampo! bacio

    RispondiElimina
  5. :O stupenda!! Sembra un peccato mangiarla ma resistere credo sia impossibile!! Bravissima =)

    RispondiElimina
  6. Complimenti, tesoro, è meravigliosa, chissà che profumino!!!! Bravissima, un abbraccio e felice giornata

    RispondiElimina
  7. Hai ragione Renza, una torta davvero elegante la tua... buonissima e di grande effetto. Brava! Bacioni. Deborah

    RispondiElimina
  8. Bella renzo, per valorizzare la forma una torta semplice sicuro è quella che ci sta meglio!
    Bravissima, come sempre :)

    RispondiElimina
  9. ti ho chiamata Renzo :O
    Scusaaaaaaaaaaaaa!!:P Non lo faccio più!

    RispondiElimina
  10. Grazie della segnalazione Arianna! Ho già provveduto a scrivere al quel blog! Grazie ancora!

    RispondiElimina
  11. Di niente figurati, è che non mi piace quel sistema di copiare sistematicamente senza citare le fonti o chiedere il permesso all'autore, anche se purtroppo è molto diffuso. Il tuo blog è bello proprio perchè ha personalità ciao

    RispondiElimina
  12. .... non occorre imburrare gli stampi in silicone???
    Sicuro?? Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Da un po' di tempo io per sicurezza ho cominciato a imburrare!

      Elimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.