Ingr:
1 cespo di insalata romana
1 petto di pollo a fettine
2-3 fette di pane
Scaglie di parmigiano
1 yogurt magro
100 gr: di maionese
Salsa Worcestershire
Sale e olio extravergine di oliva
Lavare l'insalata. spezzettare con le mani le foglie, magari quelle del centro più dolci e croccanti, e metterle in un insalatiera capiente.
Cuocere le fettine di pollo su una griglia o su una padella antiaderente, tagliarle a striscioline e mettere da parte.
Preparare la salsa: mescolare la maionese con lo yogurt, regolare di sale e aggiungere qualche goccio di salsa Worcester.
Grigliare il pane, tagliarlo a cubetti e saltarlo in padella con un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale, farlo raffreddare.
Assemblare ora l'insalata: Nella ciotola dell'insalata unire il filettini di pollo, il parmigiano a scaglie, i cubetti di pane, condire con la salsa preparata e servire.
Buonissima davvero! Ricordo che la scoprii la prima volta che andai a Londra...nel lontano 1996, in gita scolastica! La professoressa di matematica ci portò a cena all' Hard Rock Café e lì scoprii, per la prima volta, i crostini di pane nonché i tocchetti di pollo alla griglia nell'insalata. Mi si aprì un mondo!!!!! :-D
RispondiEliminaA presto
Buonissima davvero! Ricordo che la scoprii la prima volta che andai a Londra...nel lontano 1996, in gita scolastica! La professoressa di matematica ci portò a cena all' Hard Rock Café e lì scoprii, per la prima volta, i crostini di pane nonché i tocchetti di pollo alla griglia nell'insalata. Mi si aprì un mondo!!!!! :-D
RispondiEliminaA presto
Buonissima davvero! Ricordo che la scoprii la prima volta che andai a Londra...nel lontano 1996, in gita scolastica! La professoressa di matematica ci portò a cena all' Hard Rock Café e lì scoprii, per la prima volta, i crostini di pane nonché i tocchetti di pollo alla griglia nell'insalata. Mi si aprì un mondo!!!!! :-D
RispondiEliminaA presto