Un'insalata molto fresca ed estiva, alternativa direi... ha il gusto di un mojto!!
Ingr:
200 gr: di quinoa
200 gr: di gamberetti
3 zucchine
1 lime
Qualche foglia di menta
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe e zenzero fresco
Mettere
la quinoa in una pentola e aggiungere l’acqua due volte il volume, portare ad
ebollizione, aggiungere il sale una puntina di concentrato di pomodoro e un
cucchiaino di dado fatto in casa, abbassare la fiamma e coprire con un
coperchio, cuocere per 10 minuti, spengere e lasciare riposare per 5 minuti.
Nel
frattempo tagliare a dadini le zucchine e farle saltare in una padella con un
filo di olio, quando sono un po' ammorbidite ma ancora croccanti metterle da
parte e nella stessa padella scottare i gamberetti, 2-3 minuti e sono pronti.
In
una ciotola versare la quinoa già cotta, unire le zucchine e i gamberetti,
grattugiare il lime, e lo zenzero, condire con olio, il succo di mezzo lime,
2-3 foglie di menta tritate e un poco di pepe.
Ciao!
RispondiEliminaanch'io ho comprato la quinoa...ho provato a farle con le verdure..un disastro era tutta appiccicosa! Forse l'ho fatta cuocere troppo!
Devi sciacquare accuratamente la quinoa, per rimuoverne le eventuali saponine rimaste che potrebbero conferire al prodotto un gusto amarognolo. Dopodiché si cuoce in pentola con una quantità doppia d’acqua rispetto alla quinoa, a fuoco lento e per circa una ventina di minuti. La pietanza è pronta quando l’acqua sarà stata completamente assorbita, quindi si serve e si condisce a piacere. Tostando i semi di quinoa per qualche minuto prima di bollirli si incrementa notevolmente il sapore.
EliminaDevi sciacquare accuratamente la quinoa, per rimuoverne le eventuali saponine rimaste che potrebbero conferire al prodotto un gusto amarognolo. Dopodiché si cuoce in pentola con una quantità doppia d’acqua rispetto alla quinoa, a fuoco lento e per circa una ventina di minuti. La pietanza è pronta quando l’acqua sarà stata completamente assorbita, quindi si serve e si condisce a piacere. Tostando i semi di quinoa per qualche minuto prima di bollirli si incrementa notevolmente il sapore.
EliminaDevi sciacquare accuratamente la quinoa, per rimuoverne le eventuali saponine rimaste che potrebbero conferire al prodotto un gusto amarognolo. Dopodiché si cuoce in pentola con una quantità doppia d’acqua rispetto alla quinoa, a fuoco lento e per circa una ventina di minuti. La pietanza è pronta quando l’acqua sarà stata completamente assorbita, quindi si serve e si condisce a piacere. Tostando i semi di quinoa per qualche minuto prima di bollirli si incrementa notevolmente il sapore.
EliminaGrazie dei preziosi suggerimenti! Infatti anch'io ora faccio così! Ciao!
EliminaGrazie dei preziosi suggerimenti! Infatti anch'io ora faccio così! Ciao!
EliminaGrazie dei preziosi suggerimenti! Infatti anch'io ora faccio così! Ciao!
EliminaCiao!
RispondiEliminaanch'io ho comprato la quinoa...ho provato a farle con le verdure..un disastro era tutta appiccicosa! Forse l'ho fatta cuocere troppo!
Ciao!
RispondiEliminaanch'io ho comprato la quinoa...ho provato a farle con le verdure..un disastro era tutta appiccicosa! Forse l'ho fatta cuocere troppo!
Una buonissima ricetta con la Quinoa:-)
RispondiEliminaMi è piacuta molto. Saluti, Sabrina.
Una buonissima ricetta con la Quinoa:-)
RispondiEliminaMi è piacuta molto. Saluti, Sabrina.
Una buonissima ricetta con la Quinoa:-)
RispondiEliminaMi è piacuta molto. Saluti, Sabrina.
la voglio provare assolutamente.. però ho un po di timore.. io non sopporto la consistenza "molliccia" neanche per le verdure come posso fare per avere una quinoa con un po' di "croccantezza"? grazie
RispondiEliminala voglio provare assolutamente.. però ho un po di timore.. io non sopporto la consistenza "molliccia" neanche per le verdure come posso fare per avere una quinoa con un po' di "croccantezza"? grazie
RispondiEliminala voglio provare assolutamente.. però ho un po di timore.. io non sopporto la consistenza "molliccia" neanche per le verdure come posso fare per avere una quinoa con un po' di "croccantezza"? grazie
RispondiElimina