.

.

martedì 26 giugno 2012

Polpettone freddo


Ideale per l’estate, questo polpettone deve essere preparato in anticipo, in modo che abbia il tempo necessario per diventare compatto e non si sbricioli al momento del taglio e soprattutto perchè al momento in cui verrà servito possa essere già freddo per gustarlo al meglio!



 Ingr:

500 gr: di carne macinata di vitello
200 gr: di ricotta
2 uova
50 gr: di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
 Qualche rametto di maggiorana
1 carota
1 mazzetto di fagiolini
100 gr: di piselli surgelati
 3 pomodori ramati
1 ciuffo di basilico
Olio extravergine d'oliva
Sale e pepe


Pulire i fagiolini, pelare la carota e tagliarla a bastoncini, poi scottarli in acqua salata per 3-4 minuti.
In una ciotola mescolare la carne con le uova, mezzo spicchio d'aglio e la maggiorana tritati, la ricotta, il grana, sale e pepe.
Stendere il composto ottenuto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo spesso un paio di cm, e sistemarvi sopra i fagiolini, le carote e i piselli fatti scongelare precedentemente.




Arrotolate il polpettone aiutandosi con la carta e schiacciare un po' le estremità e il bordo per sigillarlo bene. Stringere i lati della carta forno fino a formare una caramella; trasferirlo, con anche la carta, in un tegame con un filo d’olio e farlo cuocere per circa 45 minuti aggiungendo dell'acqua o del brodo.
 Pulire i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a dadini piccoli con il resto dell'aglio, se gradito, e il basilico; condire con olio, sale e pepe e accompagnare il polpettone freddo con questa salsa.





Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Taced "La cena furba... anzi furbissima!"

 

33 commenti:

  1. Ti è venuto bellissimo!!!! che bontà, io adoro il polpettone!!!

    RispondiElimina
  2. Ti è venuto bellissimo!!!! che bontà, io adoro il polpettone!!!

    RispondiElimina
  3. Ti è venuto bellissimo!!!! che bontà, io adoro il polpettone!!!

    RispondiElimina
  4. Bellissimo,complimenti,ottimo per le cene estive.
    Un saluto.

    RispondiElimina
  5. Bellissimo,complimenti,ottimo per le cene estive.
    Un saluto.

    RispondiElimina
  6. Bellissimo,complimenti,ottimo per le cene estive.
    Un saluto.

    RispondiElimina
  7. Sei stata bravissima! E' bellissimo e sicuramente buonissimo!

    RispondiElimina
  8. Sei stata bravissima! E' bellissimo e sicuramente buonissimo!

    RispondiElimina
  9. Sei stata bravissima! E' bellissimo e sicuramente buonissimo!

    RispondiElimina
  10. Ma che bene ti è venuto, buonissimo e molto coreografico!!!
    Baci

    RispondiElimina
  11. Ma che bene ti è venuto, buonissimo e molto coreografico!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Ma che bene ti è venuto, buonissimo e molto coreografico!!!
    Baci

    RispondiElimina
  13. ricetta sfiziosa proprio adatta all'estate... che ne dici di partecipare con questa ricetta alla mia raccolta?
    ciao, taced

    RispondiElimina
  14. ricetta sfiziosa proprio adatta all'estate... che ne dici di partecipare con questa ricetta alla mia raccolta?
    ciao, taced

    RispondiElimina
  15. ricetta sfiziosa proprio adatta all'estate... che ne dici di partecipare con questa ricetta alla mia raccolta?
    ciao, taced

    RispondiElimina
  16. Beh un'idea da trasporto veramente gustosa! Brava come sempre!!

    RispondiElimina
  17. Beh un'idea da trasporto veramente gustosa! Brava come sempre!!

    RispondiElimina
  18. Beh un'idea da trasporto veramente gustosa! Brava come sempre!!

    RispondiElimina
  19. Buono mi piace tantissimo!!!! ottimo da portare anche in ufficio per un bel pranzo!!!

    RispondiElimina
  20. Buono mi piace tantissimo!!!! ottimo da portare anche in ufficio per un bel pranzo!!!

    RispondiElimina
  21. Buono mi piace tantissimo!!!! ottimo da portare anche in ufficio per un bel pranzo!!!

    RispondiElimina
  22. Adoro i polpettoni soprattutto in estate sono così pratici, ma mai fatto con la ricotta nell'impasto. devo provare assolutamente !
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  23. Adoro i polpettoni soprattutto in estate sono così pratici, ma mai fatto con la ricotta nell'impasto. devo provare assolutamente !
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  24. Adoro i polpettoni soprattutto in estate sono così pratici, ma mai fatto con la ricotta nell'impasto. devo provare assolutamente !
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  25. Gustosissimo, un vero spettacolo!!! Prendo nota!!! Un bacio e felice serata

    RispondiElimina
  26. Gustosissimo, un vero spettacolo!!! Prendo nota!!! Un bacio e felice serata

    RispondiElimina
  27. Gustosissimo, un vero spettacolo!!! Prendo nota!!! Un bacio e felice serata

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.