.

.

mercoledì 21 marzo 2012

Cocktail di gamberetti


Un antipasto classico ma intramontabile! Perfetto in ogni occasione!



Ingr:

300 gr: di gamberetti
3 cucchiai di maionese
2 cucchiai di panna montata
1 cucchiaio di ketchup
1 cucchiaino di salsa Worcester
1 cucchiaio di brandy
1 cuore di lattuga


Sbollentare i gamberetti in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolare, lasciar raffreddare e tenere da parte.
Intanto in una ciotola preparare la salsa cocktail mescolando 3 cucchiai abbondanti di maionese con un cucchiaio di ketchup, aggiungere anche un cucchiaio di brandy e uno di salsa worcester, per ultimo aggiungere la panna montata e far amalgamare dolcemente il tutto.
Una volta pronta la salsa cocktail aggiungere anche i gamberetti già freddi e asciutti mescolando delicatamente per amalgamare bene.
Disporre nelle coppette delle foglie di lattuga lavata e asciugata, riempirle con la salsa e riporre il cocktail di gamberi in frigo almeno per un’ora prima di servire.



39 commenti:

  1. Io li adorooooooo!Mi piace il tocco piccantino della Worcester sauce, anche io la metto sempre :)

    RispondiElimina
  2. Io li adorooooooo!Mi piace il tocco piccantino della Worcester sauce, anche io la metto sempre :)

    RispondiElimina
  3. Io li adorooooooo!Mi piace il tocco piccantino della Worcester sauce, anche io la metto sempre :)

    RispondiElimina
  4. ciao Renza
    intramontabile ricetta!!
    la faccio proprio uguale! ^___^
    baci

    RispondiElimina
  5. ciao Renza
    intramontabile ricetta!!
    la faccio proprio uguale! ^___^
    baci

    RispondiElimina
  6. ciao Renza
    intramontabile ricetta!!
    la faccio proprio uguale! ^___^
    baci

    RispondiElimina
  7. è vero..un classico mai fuori tempo!!ottimo!!
    baci,baci

    RispondiElimina
  8. è vero..un classico mai fuori tempo!!ottimo!!
    baci,baci

    RispondiElimina
  9. è vero..un classico mai fuori tempo!!ottimo!!
    baci,baci

    RispondiElimina
  10. haqi ragione è una ricetta evergreen e che piace a tutti. un abbraccio

    RispondiElimina
  11. haqi ragione è una ricetta evergreen e che piace a tutti. un abbraccio

    RispondiElimina
  12. haqi ragione è una ricetta evergreen e che piace a tutti. un abbraccio

    RispondiElimina
  13. questa ricetta me l'ha insegnata mio cognato sardo come me, ed è deliziosa , complimenti!

    RispondiElimina
  14. questa ricetta me l'ha insegnata mio cognato sardo come me, ed è deliziosa , complimenti!

    RispondiElimina
  15. questa ricetta me l'ha insegnata mio cognato sardo come me, ed è deliziosa , complimenti!

    RispondiElimina
  16. Un antipasto delicato e sempre gradito, spesso anche a chi non mangia pesce, per la sua bontà dovrebbero eleggerlo piatto perfetto!

    RispondiElimina
  17. Un antipasto delicato e sempre gradito, spesso anche a chi non mangia pesce, per la sua bontà dovrebbero eleggerlo piatto perfetto!

    RispondiElimina
  18. Un antipasto delicato e sempre gradito, spesso anche a chi non mangia pesce, per la sua bontà dovrebbero eleggerlo piatto perfetto!

    RispondiElimina
  19. Hai proprio ragione, intramontabile e gustosissimo!

    RispondiElimina
  20. Hai proprio ragione, intramontabile e gustosissimo!

    RispondiElimina
  21. Hai proprio ragione, intramontabile e gustosissimo!

    RispondiElimina
  22. QUando me lo trovo davanti me ne faccio una bella scorpacciata! Lo adoro.

    RispondiElimina
  23. QUando me lo trovo davanti me ne faccio una bella scorpacciata! Lo adoro.

    RispondiElimina
  24. QUando me lo trovo davanti me ne faccio una bella scorpacciata! Lo adoro.

    RispondiElimina
  25. E' davvero intramontabile...una delizia ^_^

    RispondiElimina
  26. E' davvero intramontabile...una delizia ^_^

    RispondiElimina
  27. E' davvero intramontabile...una delizia ^_^

    RispondiElimina
  28. è sempre ottimo questo antipasto! adoro i gamberi!

    RispondiElimina
  29. è sempre ottimo questo antipasto! adoro i gamberi!

    RispondiElimina
  30. è sempre ottimo questo antipasto! adoro i gamberi!

    RispondiElimina
  31. Un classico ma sempre buono! Io lo divorerei adoro anche la salsina:-) baci

    RispondiElimina
  32. Un classico ma sempre buono! Io lo divorerei adoro anche la salsina:-) baci

    RispondiElimina
  33. Un classico ma sempre buono! Io lo divorerei adoro anche la salsina:-) baci

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.