Un cheesecake non troppo dolce, come
piace a me, un dessert perfetto per finire un pranzo estivo!
Ingr:
250 gr: di biscotti Digestive
120 gr: di burro
5 pesche
200 gr: di Philalphia
250 gr: di ricotta
10 gr: di gelatina
2 cucchiai di liquore Amaretto
2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di zucchero a velo
1/2 limone
Sbucciare e tagliare a dadini 4 pesche
e irrorarle con del succo di limone.
In una larga padella far caramellare
2-3 cucchiai di zucchero semolato, alcune gocce di limone e 3
cucchiai d’acqua, unire le pesche e 2 cucchiai di Amaretto, far
saltare a fiamma viva per circa 1 minuto quindi spengere il fuoco,
scolare i dadini di pesca e lasciar raffreddare. Mettere da parte il
“sughetto” che si sarà formato.
Tritare i biscotti, unirvi il burro
fuso, amalgamare bene e distribuire il tutto sulla base di uno stampo
a cerniera di 22 cm con il fondo foderato di carta forno e i lati di
acetato, livellare il composto pressandolo bene, riporre in frigo per
almeno mezz’ora e intanto preparare la crema.
In una ciotola lavorare il formaggio
con la ricotta e lo zucchero a velo, 2-3 cucchiai bastano, mescolare
bene fino a formare una crema, unire anche i dadini di pesca e
qualche cucchiaio del succo che si era messo da parte, scaldare
quello avanzato e versarvi la gelatina precedentemente ammollata e
strizzata, farla sciogliere e versarla a filo nella crema preparata.
Riprendere lo stampo dal frigo,
versarvi la crema, livellarla, coprire con pellicola e rimettere in
frigo.
Prima di servire togliere la torta dal
frigo, aprire la cerniera e delicatamente far scivolare la ttorta su
un piatto da portata, decorare con fettine di pesca fresca e servire.