.

.

martedì 11 dicembre 2012

Pennette con stracchino e prosciutto

Molto veloce questa pasta e veramente semplice da preparare! In pochi minuti è pronta in tavola!!
 




Ingr:

250 gr: di pennette rigate
150 gr: di stracchino
100 gr: di prosciutto crudo
50 gr: di latte
1 mazzetto di prezzemolo
Sale e pepe


Mentre sta cuocendo la pasta preparare il condimento; in una padella scaldare il latte, unire lo stracchino e scioglierlo a fiamma bassa.
Tagliare a striscioline il prosciutto e tritate il prezzemolo.
Una volta che la pasta è cotta al dente, scolarla e versarla in padella insieme alla crema di stracchino, versarvi anche il prosciutto, lasciandone un poco da parte per guarnire, unire anche il prezzemolo tritato, amalgamare il tutto aggiungendo, se dovesse asciugare troppo, un poco di acqua di cottura della pasta e servire caldissimo che altrimenti la crema si rapprende!





24 commenti:

  1. Concordo!Ottimo piatto soprattutto quando non si ha il tempo di pensare a qualcosa di più complicato!
    io la preparo spesso!

    RispondiElimina
  2. Concordo!Ottimo piatto soprattutto quando non si ha il tempo di pensare a qualcosa di più complicato!
    io la preparo spesso!

    RispondiElimina
  3. Concordo!Ottimo piatto soprattutto quando non si ha il tempo di pensare a qualcosa di più complicato!
    io la preparo spesso!

    RispondiElimina
  4. gustoso e veloce, perfetto per quando arriva la belva da scuola e ho pochi minuti per cucinare!
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  5. gustoso e veloce, perfetto per quando arriva la belva da scuola e ho pochi minuti per cucinare!
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  6. gustoso e veloce, perfetto per quando arriva la belva da scuola e ho pochi minuti per cucinare!
    bacioni
    Alice

    RispondiElimina
  7. Veloce ed appetitosa!! mi piace moltissimo

    RispondiElimina
  8. Veloce ed appetitosa!! mi piace moltissimo

    RispondiElimina
  9. Veloce ed appetitosa!! mi piace moltissimo

    RispondiElimina
  10. mi piace molto lo stracchino ma non l'ho mai cucinato in un piatto caldo:-) resta dolce???

    RispondiElimina
  11. mi piace molto lo stracchino ma non l'ho mai cucinato in un piatto caldo:-) resta dolce???

    RispondiElimina
  12. mi piace molto lo stracchino ma non l'ho mai cucinato in un piatto caldo:-) resta dolce???

    RispondiElimina
  13. Adoro lo stracchino e abbinato al prosciutto dev'essere un piatto squisito e delicato! Complimenti!

    RispondiElimina
  14. Adoro lo stracchino e abbinato al prosciutto dev'essere un piatto squisito e delicato! Complimenti!

    RispondiElimina
  15. Adoro lo stracchino e abbinato al prosciutto dev'essere un piatto squisito e delicato! Complimenti!

    RispondiElimina
  16. così cremosa la pasta la adoro, btava REnza!!!!

    RispondiElimina
  17. così cremosa la pasta la adoro, btava REnza!!!!

    RispondiElimina
  18. così cremosa la pasta la adoro, btava REnza!!!!

    RispondiElimina
  19. Un piatto molto appetitoso!!!! Grazie per l'ottima idea!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  20. Un piatto molto appetitoso!!!! Grazie per l'ottima idea!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Un piatto molto appetitoso!!!! Grazie per l'ottima idea!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  22. Penso di non aver mai utilizzato lo stracchino in questo modo, se non per utilizzare piccoli avanzi..questa è una ricetta seria e devo provare.
    Buona giornata

    RispondiElimina
  23. Penso di non aver mai utilizzato lo stracchino in questo modo, se non per utilizzare piccoli avanzi..questa è una ricetta seria e devo provare.
    Buona giornata

    RispondiElimina
  24. Penso di non aver mai utilizzato lo stracchino in questo modo, se non per utilizzare piccoli avanzi..questa è una ricetta seria e devo provare.
    Buona giornata

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.