Gustosissime queste polpettine!! Io le adoro! Sono una specie di falafel, anche se non contengono spezie, perchè a casa mia non sono molto gradite, le preferiscono più semplici, così!!

Ingr:
250 gr: di ceci in scatola
1 uovo
½ spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino tritato
3-4 cucchiai di pangrattato
Sale
Olio per friggere

Scolare i ceci e frullarli nel bicchiere del mixer insieme all'uovo, al rosmarino e all'aglio tritato. Aggiustare di sale e aggiungere il pangrattato finchè il composto non si sarà rassodato.
Amalgamare bene e, con le mani inumidite, formare delle polpettine rotonde, grandi come nocciole, friggerle in olio bollente finchè non diventeranno di un bel colore dorato, o altrimenti, e sono molto più dietetiche, cuocerle in forno a 180° per 10-15 minuti, le polpettine di ceci sono pronte!!!
buonissime, a me i falafel piacciono e questa tua interpretazione sembra deliziosa, la voglio provare. baciotti
RispondiEliminabuonissime, a me i falafel piacciono e questa tua interpretazione sembra deliziosa, la voglio provare. baciotti
RispondiEliminabuonissime, a me i falafel piacciono e questa tua interpretazione sembra deliziosa, la voglio provare. baciotti
RispondiEliminache buone...bella anche la foto!
RispondiEliminache buone...bella anche la foto!
RispondiEliminache buone...bella anche la foto!
RispondiEliminaSfiziosissime...
RispondiEliminaSfiziosissime...
RispondiEliminaSfiziosissime...
RispondiEliminaoddio devono essere buonissime!!!! baci e buon fine settimana ^_^
RispondiEliminaoddio devono essere buonissime!!!! baci e buon fine settimana ^_^
RispondiEliminaoddio devono essere buonissime!!!! baci e buon fine settimana ^_^
RispondiEliminaChe bella ricettina sfiziosa e che simpatica presentazione!!
RispondiEliminabravissima troppo belli da provare!!
un bacione buona serata Anna
Che bella ricettina sfiziosa e che simpatica presentazione!!
RispondiEliminabravissima troppo belli da provare!!
un bacione buona serata Anna
Che bella ricettina sfiziosa e che simpatica presentazione!!
RispondiEliminabravissima troppo belli da provare!!
un bacione buona serata Anna
Guarda che questa ricetta te la rubo subito per le mie pupette grazie mille mi piace da matti bacio simmy
RispondiEliminaGuarda che questa ricetta te la rubo subito per le mie pupette grazie mille mi piace da matti bacio simmy
RispondiEliminaGuarda che questa ricetta te la rubo subito per le mie pupette grazie mille mi piace da matti bacio simmy
RispondiEliminabuone!!!!da fare al più presto, ciao e buon fine settimana
RispondiEliminabuone!!!!da fare al più presto, ciao e buon fine settimana
RispondiEliminabuone!!!!da fare al più presto, ciao e buon fine settimana
RispondiEliminaMa che belle palline gustose e invitanti. Graziosissima la foto :)
RispondiEliminaBuon week end
Ma che belle palline gustose e invitanti. Graziosissima la foto :)
RispondiEliminaBuon week end
Ma che belle palline gustose e invitanti. Graziosissima la foto :)
RispondiEliminaBuon week end
chissà che buone!!! voglio provare a rifarle!
RispondiEliminachissà che buone!!! voglio provare a rifarle!
RispondiEliminachissà che buone!!! voglio provare a rifarle!
RispondiEliminaappena vista la tua ricetta, mi sono venute in mente le panelle ,una rivisitazione del famoso piatto in stile finger food assolutamente da provare!!!!
RispondiEliminaappena vista la tua ricetta, mi sono venute in mente le panelle ,una rivisitazione del famoso piatto in stile finger food assolutamente da provare!!!!
RispondiEliminaappena vista la tua ricetta, mi sono venute in mente le panelle ,una rivisitazione del famoso piatto in stile finger food assolutamente da provare!!!!
RispondiEliminaHo sempre della farina di ceci a casa... di solito ci faccio le panelle, ma questa volta penso di provare la tua ricetta. Davvero Invitanti!!! un abbraccio, Chiara
RispondiEliminaHo sempre della farina di ceci a casa... di solito ci faccio le panelle, ma questa volta penso di provare la tua ricetta. Davvero Invitanti!!! un abbraccio, Chiara
RispondiEliminaHo sempre della farina di ceci a casa... di solito ci faccio le panelle, ma questa volta penso di provare la tua ricetta. Davvero Invitanti!!! un abbraccio, Chiara
RispondiEliminaUna lettura in chiave italiana del classicone mediorientale: grande!!!! ;-)
RispondiEliminaUna lettura in chiave italiana del classicone mediorientale: grande!!!! ;-)
RispondiEliminaUna lettura in chiave italiana del classicone mediorientale: grande!!!! ;-)
RispondiEliminaKe belle, io adoro le polpette in tutti i modi...un bacione e buon fine settimana...
RispondiEliminaKe belle, io adoro le polpette in tutti i modi...un bacione e buon fine settimana...
RispondiEliminaKe belle, io adoro le polpette in tutti i modi...un bacione e buon fine settimana...
RispondiEliminaAdoro i ceci e sicuramente così saranno ancor più buoni!!!
RispondiEliminaAdoro i ceci e sicuramente così saranno ancor più buoni!!!
RispondiEliminaAdoro i ceci e sicuramente così saranno ancor più buoni!!!
RispondiEliminaCondivido la tua passione per i ceci!
RispondiEliminaLe preparo spesso anch'io, con un'unica differenza, non cuocio i ceci, li reidrato molto bene e poi li frullo così, a crudo...poi friggo!
Vuoi provare?!!
Un abbraccio
Fabi
Condivido la tua passione per i ceci!
RispondiEliminaLe preparo spesso anch'io, con un'unica differenza, non cuocio i ceci, li reidrato molto bene e poi li frullo così, a crudo...poi friggo!
Vuoi provare?!!
Un abbraccio
Fabi
Condivido la tua passione per i ceci!
RispondiEliminaLe preparo spesso anch'io, con un'unica differenza, non cuocio i ceci, li reidrato molto bene e poi li frullo così, a crudo...poi friggo!
Vuoi provare?!!
Un abbraccio
Fabi
Esattamente quello che cercavo per l'aperitivo di stasera, grazie!
RispondiEliminaEsattamente quello che cercavo per l'aperitivo di stasera, grazie!
RispondiEliminaEsattamente quello che cercavo per l'aperitivo di stasera, grazie!
RispondiEliminaFaranno parte del mio menu di domani, e complimenti per la presentazione nei coni di carta. Poi ti faccio sapere se hanno riscosso successo! Ciao
RispondiEliminaFaranno parte del mio menu di domani, e complimenti per la presentazione nei coni di carta. Poi ti faccio sapere se hanno riscosso successo! Ciao
RispondiEliminaFaranno parte del mio menu di domani, e complimenti per la presentazione nei coni di carta. Poi ti faccio sapere se hanno riscosso successo! Ciao
RispondiEliminaFatte e mangiate. Deliziose. Grazie per la ricetta!
RispondiEliminaFatte e mangiate. Deliziose. Grazie per la ricetta!
RispondiEliminaFatte e mangiate. Deliziose. Grazie per la ricetta!
RispondiEliminaGrazie a te! Sono contenta che ti siano piaciute!
RispondiEliminaGrazie a te! Sono contenta che ti siano piaciute!
RispondiEliminaGrazie a te! Sono contenta che ti siano piaciute!
RispondiEliminanice post dear blogger
RispondiEliminanice post dear blogger
RispondiEliminanice post dear blogger
RispondiEliminaDovrebbero essere ottime; proverò a farle domani... Ho tutti gli ingredienti... Speriamo bene...
RispondiEliminaDovrebbero essere ottime; proverò a farle domani... Ho tutti gli ingredienti... Speriamo bene...
RispondiEliminaDovrebbero essere ottime; proverò a farle domani... Ho tutti gli ingredienti... Speriamo bene...
RispondiEliminaMolto interessanti le faccio di sicuro!
RispondiEliminaMolto interessanti le faccio di sicuro!
RispondiEliminaMolto interessanti le faccio di sicuro!
RispondiEliminaCercavo una ricetta per fare le polpette di ceci stasera ed ecco che trovo questo bel blog ! Complimenti
RispondiEliminaCercavo una ricetta per fare le polpette di ceci stasera ed ecco che trovo questo bel blog ! Complimenti
RispondiEliminaCercavo una ricetta per fare le polpette di ceci stasera ed ecco che trovo questo bel blog ! Complimenti
RispondiEliminaanch'io! ne cercavo una e la tua è decisamente quella che mi attira di più! SPeriamo piacciano anche ai miei gemellini così gli propngo un piatto nuovo! Grazie
RispondiEliminaanch'io! ne cercavo una e la tua è decisamente quella che mi attira di più! SPeriamo piacciano anche ai miei gemellini così gli propngo un piatto nuovo! Grazie
RispondiEliminaanch'io! ne cercavo una e la tua è decisamente quella che mi attira di più! SPeriamo piacciano anche ai miei gemellini così gli propngo un piatto nuovo! Grazie
RispondiEliminaFantastiche!! La prima volta che le ho cucinate mio marito mi ha detto: buonissime, queste sono tutte per me vero? Grazie!!!
RispondiEliminaFantastiche!! La prima volta che le ho cucinate mio marito mi ha detto: buonissime, queste sono tutte per me vero? Grazie!!!
RispondiEliminaFantastiche!! La prima volta che le ho cucinate mio marito mi ha detto: buonissime, queste sono tutte per me vero? Grazie!!!
RispondiEliminae chi l avrebbe mai detto che sarebbero state così buone!!!un successo grazie
RispondiEliminae chi l avrebbe mai detto che sarebbero state così buone!!!un successo grazie
RispondiEliminae chi l avrebbe mai detto che sarebbero state così buone!!!un successo grazie
RispondiEliminaCercavo una ricetta semplice per preparare coi ceci delle polpette e mi sono imbattuta nel tuo blog. Provo a farle! Grazie!!
RispondiEliminaCercavo una ricetta semplice per preparare coi ceci delle polpette e mi sono imbattuta nel tuo blog. Provo a farle! Grazie!!
RispondiEliminaCercavo una ricetta semplice per preparare coi ceci delle polpette e mi sono imbattuta nel tuo blog. Provo a farle! Grazie!!
RispondiEliminaciao ho aperto per caso cercando antipasti sfiziosi e possibilmente adatti per celiaci,sei bravissima ed hai molta fantasia ora so dove cercare,purtroppo avendo il problema celiachia devo eliminare tante cose mentre le altre le posso adattare ciao Silvana
RispondiEliminaciao ho aperto per caso cercando antipasti sfiziosi e possibilmente adatti per celiaci,sei bravissima ed hai molta fantasia ora so dove cercare,purtroppo avendo il problema celiachia devo eliminare tante cose mentre le altre le posso adattare ciao Silvana
RispondiEliminaCiao Silvana! Grazie dei complimenti!
Eliminaciao ho aperto per caso cercando antipasti sfiziosi e possibilmente adatti per celiaci,sei bravissima ed hai molta fantasia ora so dove cercare,purtroppo avendo il problema celiachia devo eliminare tante cose mentre le altre le posso adattare ciao Silvana
RispondiElimina