Il cappone, dalla carne prelibata e saporita è uno dei piatti tipici della tradizione natalizia. Per questa ricetta ho preso spunto da questa ricetta postata dalla mia amica Caty, e ne sono rimasta più che soddisfatta! Viene un buon brodo e viene anche un ottimo arrosto… un secondo ideale per il pranzo di Natale!

Ingr:
1 cappone di circa 2 kg
300 gr: di carne macinata di manzo
100 gr: di salsiccia
100 gr: di mortadella
Formaggio grana grattugiato
Una grattatina di noce moscata
Sale e pepe
Prezzemolo tritato
Mezzo spicchio d'aglio
2 uova
3 fette di pan carrè bagnate nel latte
Preparare il ripieno: macinare la mortadella, mescolarla alla carne già tritata e alla salsiccia sbriciolata, aggiungere le uova, il prezzemolo tritato con mezzo spicchio d’aglio, unire anche il pane bagnato nel latte e strizzato e il formaggio; salare, pepare e grattare un po’ di noce moscata. Lavorare bene l’impasto, anche con le mani, fino ad ottenere un impasto ben omogeneo, farcire quindi il cappone, già lavato e asciugato, e chiudere l'apertura cucendola con un filo bianco.
Legare anche le cosce e le ali perché stiamo ferme in cottura.
Preparare il brodo con i soliti odori, sedano, carota, cipolla, basilico e un poco di concentrato di pomodoro,un pezzo di carne da brodo e un osso, quando il tutto bolle mettere il cappone, schiumare e far cuocere a fuoco dolce per circa un’ora, un’ora e mezza, quindi toglierlo dal brodo e metterlo in forno con abbondante salvia e rosmarino, una spruzzata di vino bianco, e finire di cuocere, almeno un’altra ora, irrorando ogni tanto con un po' del suo brodo.
Una volta cotto aprirlo, togliere il ripieno e rimetterlo per 10 muniti in forno con il grill acceso per farlo dorare.
Servire con il suo ripieno a fette.
E con il brodo di cappone una bella zuppa imperiale!
stupendo e saporitissimo. l'anno prossimo vengo anche io!
RispondiElimina:))
Caspita che bel piatto natalizio!:O
RispondiEliminaBravissima Renza, aspetto qualche idea per il cenone!
Bellissima ricetta adoro la carne !!
RispondiEliminabravissima Enza un bacio Anna
non l'ho mai cucinato ma è un piatto che deve entrare nella mia wish list culinaria :-) ancora auguri cara! l'aspetto è splendido!
RispondiEliminaciao Renza!! l'ho fatto anch'io .....ma il tuo è più bello....sei bravissima!!!
RispondiEliminaTanti auguri e buon capodanno...baciotti!!!
Non ho mai mangiato il cappone!!!Ma dalla lettura degli ingredienti e dalla foto sembra un piatto davvero squisito!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSembra proprio delizioso, e che interessanti anche le altre tue ricette.
RispondiEliminaStefy
http://www.ilcastelloincantatato.blogspot.com/
Ciao Renza,il tuo cappone mi ha fatto venire l'acquolina in bocca anche se ho finito adesso di cenare.Complimenti!
RispondiEliminaIl tuo cappone sembra proprio una delizia...ti mando un forte abbraccio e augurissimi per il Nuovo Anno....la Stefy
RispondiElimina