.

.

domenica 27 settembre 2020

Crostata con ricotta e latte condensato


Ora che il tempo è più fresco si può anche riaccendere il forno!!




Ingr:


Per la frolla:

300 gr: di farina

150 gr: di burro

150 gr: di zucchero

1 uovo e 1 tuorlo

1 cucchiaino di lievito

Buccia di limone grattugiata


Per la farcia:

400 gr: di ricotta

150 gr: di latte condensato

1 uovo

Buccia grattugiata di limone

 


 


Fare la frolla impastando con le mani il burro, la buccia grattugiata del limone e la farina con il lievito, formare come delle grosse briciole, aggiungere lo zucchero, l'uovo e il tuorlo e finire di impastare, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo almeno 1 ora.

Preparare la farcia: lavorare bene la ricotta con il latte condensato, la buccia grattugiata del limone e anche un po' di succo, unire anche l'uovo e amalgamare bene il tutto.

Stendere la frolla e rivestire uno stampo da crostata, imburrato e infarinato, rifilare la pasta in eccesso e bucherellare il fondo con una forchetta, stendere anche la pasta avanzata e formare tante striscette.

Versare ora la crema di ricotta nel guscio di frolla, rifinire la crostata con le strisce di frolla e infornare in forno già caldo a 170 per circa 30 minuti, se dovesse scurirsi troppo coprire con un foglio di alluminio. Lasciar raffreddare completamente prima di sformare.



 

6 commenti:

  1. Ricotta e latte condensato....chissà che bontà. Sono alla ricerca di un'idea per festeggiare la mamma di LoveOfMyLife. Questa potrebbe essere una buona idea!

    RispondiElimina
  2. Ricotta e latte condensato....chissà che bontà. Sono alla ricerca di un'idea per festeggiare la mamma di LoveOfMyLife. Questa potrebbe essere una buona idea!

    RispondiElimina
  3. Ricotta e latte condensato....chissà che bontà. Sono alla ricerca di un'idea per festeggiare la mamma di LoveOfMyLife. Questa potrebbe essere una buona idea!

    RispondiElimina
  4. ciao Renza, anche io ho riacceso il forno con una crostata! Con ricotta! Però la prossima volta ci metto anche io il latte condensato, slurp!!
    bacioni

    RispondiElimina
  5. ciao Renza, anche io ho riacceso il forno con una crostata! Con ricotta! Però la prossima volta ci metto anche io il latte condensato, slurp!!
    bacioni

    RispondiElimina
  6. ciao Renza, anche io ho riacceso il forno con una crostata! Con ricotta! Però la prossima volta ci metto anche io il latte condensato, slurp!!
    bacioni

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.