Per questa crostata mi sono ispirata a una ricetta trovata su Cookaround e modificata a mio gusto. Ne è venuta fuori una torta-crostata di una bontà sublime! D'altra parte banane e cioccolato è risaputo che è un abbinamento molto goloso!
Ingr:
Pasta frolla fatta con:
250 gr: di farina
120 gr: di burro
120 gr: di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito
Buccia grattugiata di limone
Per il ripieno:
100 gr: di cioccolato fondente
100 ml. di panna
2 banane
Per la copertura:
100 ml di panna
70 gr: di zucchero
3 uova
Fare la frolla nel solito modo, mescolando assieme la
farina, lo zucchero e il burro morbido a pezzettini. Con le punta delle dita
impastare fino ad ottenere un composto granuloso. A questo punto aggiungere
l'uovo e il limone grattugiato, impastare velocemente fino ad ottenere una
palla e mettere a riposare in frigo per
almeno 30 minuti.
Stendere la pasta frolla in una tortiera di 24-26 cm. di
diametro con i bordi alti, imburrata e infarinata o foderata con carta forno, bucherellare il
fondo con una forchetta, appoggiare sui bordi tutto intorno un cordoncino di
carta alluminio perchè non si afflosci in cottura e far cuocere in forno già
caldo a 170 per circa 15 minuti.
Scaldare la panna (100 gr:) unire il cioccolato e mescolare
fino a quando non si sarà sciolto, versarlo poi sulla base di frolla già
preparata, tagliare a rondelle le banane e disporle sopra al cioccolato.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere una crema spumosa, raddoppiata
di volume, semi montare, cioè non montare a neve ma lasciarla morbida che si
amalgama meglio, la panna rimasta e unirla al composto di uova e zucchero, si
otterrà un impasto gonfio e chiaro.
Versare la pastella ottenuta sopra le banane e cuocere in
forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti.
Sfornarla, lasciarla raffreddare e spolverarla con zucchero
a velo.
ciao Renza!
RispondiEliminaecco, la banana è un frutto che non ho mai usato nei dolci! eppure si , come tu dici, col cioccolato si sposa divinamente.
Il tuo dolce è veramente bello!!
bacio
ciao Renza!
RispondiEliminaecco, la banana è un frutto che non ho mai usato nei dolci! eppure si , come tu dici, col cioccolato si sposa divinamente.
Il tuo dolce è veramente bello!!
bacio
ciao Renza!
RispondiEliminaecco, la banana è un frutto che non ho mai usato nei dolci! eppure si , come tu dici, col cioccolato si sposa divinamente.
Il tuo dolce è veramente bello!!
bacio
Ottima! Da fare sicuramente, complimenti per il tuo blog! Saluti Anna
RispondiEliminaOttima! Da fare sicuramente, complimenti per il tuo blog! Saluti Anna
RispondiEliminaOttima! Da fare sicuramente, complimenti per il tuo blog! Saluti Anna
RispondiEliminaStragoloso questo abbinamento, bravissima!!!!!
RispondiEliminaStragoloso questo abbinamento, bravissima!!!!!
RispondiEliminaStragoloso questo abbinamento, bravissima!!!!!
RispondiEliminagoduria allo stato puro!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagoduria allo stato puro!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagoduria allo stato puro!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe buona sembra morbidissima, proprio come piace a me .Brava cara
RispondiEliminaChe buona sembra morbidissima, proprio come piace a me .Brava cara
RispondiEliminaChe buona sembra morbidissima, proprio come piace a me .Brava cara
RispondiElimina