Gustose e profumate, queste tartellette uniscono la croccantezza della frolla alla delicatezza della crema! Un mix di sapori che non delude!

Per la pasta frolla:
200 gr: di farina
100 gr: di burro
100 gr: di zucchero
1 uovo piccolo
1 uovo piccolo
La buccia grattugiata di 1 arancia
1 pizzico di sale
Per la crema all'arancia:
2 dl di latte
2 tuorli
20 gr: di fecola di patate
80 gr: di zucchero
1 arancia

Preparare la frolla impastando la farina, con lo zucchero, il sale e il burro a pezzettini, impastare fino ad ottenere un composto granuloso quindi aggiungere l'uovo e la scorza di arancia grattata, amalgamare bene il tutto, formare una palla e metterla a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Intanto preparare la crema: Lavare e
asciugare bene l’arancia; grattugiarne la buccia, quindi spremerne
il succo e tenerlo da parte. In un pentolino scaldare il latte con la
buccia grattugiata dell’arancia, togliere dal fuoco dopo un paio
di minuti e lasciare in infusione.
In una casseruola montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso; unire la fecola, il latte versato a filo e, per ultimo, il succo filtrato dell’arancia. Cuocere il tutto a fiamma dolce finché la crema si sarà addensata.
In una casseruola montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso; unire la fecola, il latte versato a filo e, per ultimo, il succo filtrato dell’arancia. Cuocere il tutto a fiamma dolce finché la crema si sarà addensata.
Distendere ora la pasta frolla,
tagliarla in tanti cerchi, più grandi del diametro delle
tartellette, ho usato una tazza per ritagliare e con questo foderare
l'interno degli stampini, io ho usato questo stampo per tartellette della Pavoni, bucherellare il fondo e infornare in forno già
caldo a 160 per 5 minuti, farcirle ora con la crema e terninare la
cottura, circa altri 15 minuti, se la crema dovesse scurire troppo
coprirla con un foglio di alluminio, quindi sfornare e lasciare
raffreddare.
Per caramellare le arance tagliare a
fettine un'arancia, naturalmente non trattata, sistemarle in una
padella antiaderente senza sovrapporle, cospargerle con 4 cucchiai di
zucchero e 4 di acqua e far cuocere, girandole spesso, fino a quando
l'acqua sarà evaporata e lo zucchero comincerà a
caramellare, si vede bene perchè lo zucchero fa le bolle.
Togliere immediatamente dal fuoco e mettere le fettine ad asciugare
su un foglio di carta forno, ci vorrà qualche ora, meglio
farlo il giorno avanti, dopodichè le fettine sono pronte per
la decorazione.
Grazie mille! Già corretto!
RispondiElimina