.

.

mercoledì 26 ottobre 2011

Tortino di patate e speck

Un tortino saporito e gustoso dal gusto autunnale e un po’ “nordico”, almeno per me, perchè lo speck mi ricorda sempre le Dolomiti!!



Ingr:

4 patate
100 gr: di speck
1 porro
2 uova
½ bicchiere di panna
1 noce di burro
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe





Lessare le patate e una volta fredde sbucciarle e tagliarle fette spesse.
Tagliare a rondelle il porro e a listarelle lo speck.
Scaldare un cucchiaio d’olio in una padella e farvi rosolare dolcemente il porro e dopo qualche minuto aggiungere anche lo speck; quando sono entrambi dorati trasferirli in un piatto e metterli da parte. Aggiungere nella stessa padella una noce di burro e altri 2 cucchiai d’olio e farvi dorare le fette di patata, salarle e peparle. Una volta rosolate unire alle patate il soffritto di porri e speck, mescolare e versare le uova sbattute con un pizzico di sale e la panna. Se la padella può andare anche in forno tanto meglio altrimenti trasferire il composto in una pirofila unta con un filo d’olio quindi infornare in forno già caldo a 180 per circa 20 minuti o finchè la superficie non risulta gonfia e dorata.



Con questa ricetta partecipo al contest "Tutto patate" di Pane e olio


66 commenti:

  1. solo a vederlo mi stai facendo sciogliere.....buonissimo sicuramente!!!ciao e buona serata

    RispondiElimina
  2. solo a vederlo mi stai facendo sciogliere.....buonissimo sicuramente!!!ciao e buona serata

    RispondiElimina
  3. solo a vederlo mi stai facendo sciogliere.....buonissimo sicuramente!!!ciao e buona serata

    RispondiElimina
  4. Bellissimo e saporito !!Gnamm
    brava buona serata
    ciao ^_^

    RispondiElimina
  5. Bellissimo e saporito !!Gnamm
    brava buona serata
    ciao ^_^

    RispondiElimina
  6. Bellissimo e saporito !!Gnamm
    brava buona serata
    ciao ^_^

    RispondiElimina
  7. Buono! un pò calorico...ma deve essere gustosissimo!

    RispondiElimina
  8. Buono! un pò calorico...ma deve essere gustosissimo!

    RispondiElimina
  9. Buono! un pò calorico...ma deve essere gustosissimo!

    RispondiElimina
  10. Quanto mi piace la faccio spesso.

    RispondiElimina
  11. Quanto mi piace la faccio spesso.

    RispondiElimina
  12. Quanto mi piace la faccio spesso.

    RispondiElimina
  13. Miam!! Ça ouvre l'appétit:) Bon mercredi à toi!!xxx

    RispondiElimina
  14. Miam!! Ça ouvre l'appétit:) Bon mercredi à toi!!xxx

    RispondiElimina
  15. Miam!! Ça ouvre l'appétit:) Bon mercredi à toi!!xxx

    RispondiElimina
  16. molto buono questo tortino, io faccio una cosa simile ma creando con le patate schiacciate un arrotolato. proverò anche questa tua versione. baci

    RispondiElimina
  17. molto buono questo tortino, io faccio una cosa simile ma creando con le patate schiacciate un arrotolato. proverò anche questa tua versione. baci

    RispondiElimina
  18. molto buono questo tortino, io faccio una cosa simile ma creando con le patate schiacciate un arrotolato. proverò anche questa tua versione. baci

    RispondiElimina
  19. buonissimo questo tortino! anche a me lo speck mi sa tanto di nordico! :)

    RispondiElimina
  20. buonissimo questo tortino! anche a me lo speck mi sa tanto di nordico! :)

    RispondiElimina
  21. buonissimo questo tortino! anche a me lo speck mi sa tanto di nordico! :)

    RispondiElimina
  22. Renza, ma quanto è buono questo tortino? Da quanto non lo faccio! M'hai troppo ricordato che è giunta l'ora di correre ai ripari! ^___^ Ti lascio un abbraccio! Any

    RispondiElimina
  23. Renza, ma quanto è buono questo tortino? Da quanto non lo faccio! M'hai troppo ricordato che è giunta l'ora di correre ai ripari! ^___^ Ti lascio un abbraccio! Any

    RispondiElimina
  24. Renza, ma quanto è buono questo tortino? Da quanto non lo faccio! M'hai troppo ricordato che è giunta l'ora di correre ai ripari! ^___^ Ti lascio un abbraccio! Any

    RispondiElimina
  25. potrei farci benissimo colazione...
    buonissimooo!!
    baci

    RispondiElimina
  26. potrei farci benissimo colazione...
    buonissimooo!!
    baci

    RispondiElimina
  27. potrei farci benissimo colazione...
    buonissimooo!!
    baci

    RispondiElimina
  28. Buonissimo!E poi lo speck è il mio affettato preferito!!Lolly

    RispondiElimina
  29. Buonissimo!E poi lo speck è il mio affettato preferito!!Lolly

    RispondiElimina
  30. Buonissimo!E poi lo speck è il mio affettato preferito!!Lolly

    RispondiElimina
  31. Vero! Anche a me lo speck ricorda le vacanze in montagna. Questo tortino farebbe la felicità delle mie streghe!

    RispondiElimina
  32. Vero! Anche a me lo speck ricorda le vacanze in montagna. Questo tortino farebbe la felicità delle mie streghe!

    RispondiElimina
  33. Vero! Anche a me lo speck ricorda le vacanze in montagna. Questo tortino farebbe la felicità delle mie streghe!

    RispondiElimina
  34. ciao Renza
    che bella foto!
    questa ricetta appetitosa è da provare assolutamente.
    baci e buona giornata

    RispondiElimina
  35. ciao Renza
    che bella foto!
    questa ricetta appetitosa è da provare assolutamente.
    baci e buona giornata

    RispondiElimina
  36. ciao Renza
    che bella foto!
    questa ricetta appetitosa è da provare assolutamente.
    baci e buona giornata

    RispondiElimina
  37. Che buone le patate con lo speck!!!

    RispondiElimina
  38. Che buone le patate con lo speck!!!

    RispondiElimina
  39. Che buone le patate con lo speck!!!

    RispondiElimina
  40. Io avevo lasciato un commento ma è sparito...allora lo riscrivo...dicevo che l'idea dello speck nella torta di patate mi piace molto, voglio assolutamente provarlo al posto del prosciutto cotto che metto di solito!
    ciao baci!

    RispondiElimina
  41. Io avevo lasciato un commento ma è sparito...allora lo riscrivo...dicevo che l'idea dello speck nella torta di patate mi piace molto, voglio assolutamente provarlo al posto del prosciutto cotto che metto di solito!
    ciao baci!

    RispondiElimina
  42. Io avevo lasciato un commento ma è sparito...allora lo riscrivo...dicevo che l'idea dello speck nella torta di patate mi piace molto, voglio assolutamente provarlo al posto del prosciutto cotto che metto di solito!
    ciao baci!

    RispondiElimina
  43. Ma che buono che deve essere...provo a rifarlo anche'io!!! un bacione

    RispondiElimina
  44. Ma che buono che deve essere...provo a rifarlo anche'io!!! un bacione

    RispondiElimina
  45. Ma che buono che deve essere...provo a rifarlo anche'io!!! un bacione

    RispondiElimina
  46. ma che buono...adoro le ricette con le patate!!!

    RispondiElimina
  47. ma che buono...adoro le ricette con le patate!!!

    RispondiElimina
  48. ma che buono...adoro le ricette con le patate!!!

    RispondiElimina
  49. Lo adoro, gustoso e saporito, bravissima!!!!!!

    RispondiElimina
  50. Lo adoro, gustoso e saporito, bravissima!!!!!!

    RispondiElimina
  51. Lo adoro, gustoso e saporito, bravissima!!!!!!

    RispondiElimina
  52. ciao grazie per la tua ricettina è davvero molto sfiziosa l'ho aggiunta alle altre. Carinissimo il tuo blog da oggi ti seguo anche io
    baci Laura

    http://paneeolio.blogspot.com

    RispondiElimina
  53. ciao grazie per la tua ricettina è davvero molto sfiziosa l'ho aggiunta alle altre. Carinissimo il tuo blog da oggi ti seguo anche io
    baci Laura

    http://paneeolio.blogspot.com

    RispondiElimina
  54. ciao grazie per la tua ricettina è davvero molto sfiziosa l'ho aggiunta alle altre. Carinissimo il tuo blog da oggi ti seguo anche io
    baci Laura

    http://paneeolio.blogspot.com

    RispondiElimina
  55. di questi tempi è proprio il piatto che ci vuole! la prossima volta che compero lo speck lo provo :D

    RispondiElimina
  56. di questi tempi è proprio il piatto che ci vuole! la prossima volta che compero lo speck lo provo :D

    RispondiElimina
  57. di questi tempi è proprio il piatto che ci vuole! la prossima volta che compero lo speck lo provo :D

    RispondiElimina
  58. Qualche tempo fa in un ristorante di cucina internazionale serviti me dallo chef e io non sapevo che fosse, ma i gusti davvero grande.

    RispondiElimina
  59. Qualche tempo fa in un ristorante di cucina internazionale serviti me dallo chef e io non sapevo che fosse, ma i gusti davvero grande.

    RispondiElimina
  60. Qualche tempo fa in un ristorante di cucina internazionale serviti me dallo chef e io non sapevo che fosse, ma i gusti davvero grande.

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.