
Ingr:
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
Qualche foglia di salvia
1 bicchiere di latte
Poco peperoncino
Olio, sale pepe
Tritare tutte le verdure, con il mixer o con la mezzaluna, mettere il tutto in una padellina con un filo di olio, porre sul fuoco e far rosolare piano piano.
Aggiungere quindi a poco a poco il latte, salare e far cuocere per una decina di minuti. Deve diventare una salsa cremosa e densa.
Nel frattempo lessare gli spaghetti, aggiungerli alla salsa preparata mescolando accuratamente e servire! Semplice, semplice!!
che buoni semplici e delicati ottimi per tutti noi!!! ciao cara!
RispondiEliminache buoniii!! chissà che profumo hanno!
RispondiEliminasemplici si ma buonissimi davvero!
RispondiEliminabaci.
Un piatto meraviglioso, lo adorooo!! Segno la ricetta, grazie un bacione
RispondiEliminaQuesti spaghetti che si sposano con le essenze ed i profumi delle erbe aromatiche devono essere deliziosi.Non conoscevo questa ricetta ed avendo nell'orto tutti gli ingredienti li sperimenterò subito e ti penserò,inviandoti un abbraccio
RispondiEliminaSono una meraviglia questi spaghetti!Adoro le erbe aromatiche!
RispondiEliminaUn abbraccio
Molto provenzali!!!Adoroooo!!!Smack
RispondiEliminadevono essere veramente buonissssssssssssimiiiii!=D complimenti!
RispondiEliminaDavvero una bella idea! E poi è anche veloce, il che non guasta mai ;)
RispondiEliminaGrazie per averla condivisa con noi :)
Ma guarda un pò che bella ricetta alternativa e pensare che in terrazzo ho una bella varietà di aromatiche...grazie per questa bella idea!!
RispondiEliminaciao Morena
Semplici ma delicati e profumatissimi. Un'ottima idea da mettere subito in pratica. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminail profumo lo sento da qui...io metterei le aromatiche dappertutto, per cui voto 10 e lode questi spaghetti!
RispondiEliminac'est facile mais surtout délicieux, j'adore
RispondiEliminabonne soirée