La frolla la tengo sempre di scorta già pronta in freezer, per la crema ho usato il preparato per crema della Molino Chiavazza,con cui inizio una nuova collaborazione, le albicocche erano le mie che avevo sciroppato a suo tempo l’estate scorsa, in mezz’ora la crostata era pronta da portare in tavola!

Ingr:
Pasta frolla fatta con:
250 gr: di farina
120 gr: di zucchero
120 gr: di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
Buccia di limone grattugiata
Preparato per crema pasticcera Molino Chiavazza
Albicocche sciroppate
Stendere la frolla in uno stampo a cerniera, bucherellare il fondo con una forchetta

appoggiare tutto intorno al bordo, un cordoncino fatto con la carta alluminio, per non fare cadere i bordi durante la cottura e infornare per la cottura in bianco per circa 15-20 minuti con forno a 170.
Toglierla dal forno farla freddare un pochino, toglierla delicatamente dallo stampo, preparare la crema pasticcera Molino Chiavazza, distribuirla sulla frolla e sopra guarnire con la frutta sciroppata, fatta sgrondare e ben asciugata e voilà… la crostata è pronta!
Bellissima, adoro le albicocche stupenda me ne prenderei un pezzetto ora col caffè!
RispondiEliminaBaci Anna
Bellissima, adoro le albicocche stupenda me ne prenderei un pezzetto ora col caffè!
RispondiEliminaBaci Anna
Bellissima, adoro le albicocche stupenda me ne prenderei un pezzetto ora col caffè!
RispondiEliminaBaci Anna
Un must !!! crema e frutta.. deliziosa !!!
RispondiEliminaUn must !!! crema e frutta.. deliziosa !!!
RispondiEliminaUn must !!! crema e frutta.. deliziosa !!!
RispondiEliminaveloce veloce ma bellissima!!anche io ho sempre della frolla in freezer per le emergenze;)
RispondiEliminaveloce veloce ma bellissima!!anche io ho sempre della frolla in freezer per le emergenze;)
RispondiEliminaveloce veloce ma bellissima!!anche io ho sempre della frolla in freezer per le emergenze;)
RispondiEliminaUna meraviglia questa crostata....così come tante altre ricette che ho addocchiato in giro per il blog...complimenti!
RispondiEliminaUna meraviglia questa crostata....così come tante altre ricette che ho addocchiato in giro per il blog...complimenti!
RispondiEliminaUna meraviglia questa crostata....così come tante altre ricette che ho addocchiato in giro per il blog...complimenti!
RispondiEliminaCiao,piacere di conoscerti, proprio un bel blog,
RispondiEliminacomplimenti.
Questa crostata poi, con la crema e le albicocche una favola.
Intanto ti seguo ,cosi' non mi perdo nulla.
Ciao e buon pomeriggio.
Fausta
Ciao,piacere di conoscerti, proprio un bel blog,
RispondiEliminacomplimenti.
Questa crostata poi, con la crema e le albicocche una favola.
Intanto ti seguo ,cosi' non mi perdo nulla.
Ciao e buon pomeriggio.
Fausta
Ciao,piacere di conoscerti, proprio un bel blog,
RispondiEliminacomplimenti.
Questa crostata poi, con la crema e le albicocche una favola.
Intanto ti seguo ,cosi' non mi perdo nulla.
Ciao e buon pomeriggio.
Fausta
Che bontà questa crostata, ottimo abbinamento! A presto, Ciao
RispondiEliminaChe bontà questa crostata, ottimo abbinamento! A presto, Ciao
RispondiEliminaChe bontà questa crostata, ottimo abbinamento! A presto, Ciao
RispondiEliminaE' fantastica!!! Un'autentica golosità!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminaE' fantastica!!! Un'autentica golosità!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminaE' fantastica!!! Un'autentica golosità!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminaÇok güzel olmuş. Ellerinize sağlık.
RispondiEliminaÇok güzel olmuş. Ellerinize sağlık.
RispondiEliminaÇok güzel olmuş. Ellerinize sağlık.
RispondiEliminaUna vera delizia Renza, bravissima!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUna vera delizia Renza, bravissima!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUna vera delizia Renza, bravissima!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminache buona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminache buona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminache buona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaaccipicchia che bontà speedy....!!!!
RispondiEliminabrava Renza e...bacini
accipicchia che bontà speedy....!!!!
RispondiEliminabrava Renza e...bacini
accipicchia che bontà speedy....!!!!
RispondiEliminabrava Renza e...bacini
ricetta veloce e di grande effetto..
RispondiEliminaricetta veloce e di grande effetto..
RispondiEliminaricetta veloce e di grande effetto..
RispondiEliminaNella foto sembra davvero una torta super buona!
RispondiEliminaDavvero deliziosa!!!
Nella foto sembra davvero una torta super buona!
RispondiEliminaDavvero deliziosa!!!
Nella foto sembra davvero una torta super buona!
RispondiEliminaDavvero deliziosa!!!
Buona dolce e delicata...la divorerei tutta...le albicocche mi piacciono moltissimo, ciao.
RispondiEliminaBuona dolce e delicata...la divorerei tutta...le albicocche mi piacciono moltissimo, ciao.
RispondiEliminaBuona dolce e delicata...la divorerei tutta...le albicocche mi piacciono moltissimo, ciao.
RispondiEliminaSI presenta veramente bene, ed è anke veloce da fare, il ke non guasta mai!! complimenti anche per le altre ricette ti "ruberò" di sicuro quella del cavolo gratinato!!
RispondiEliminaciao!!
SI presenta veramente bene, ed è anke veloce da fare, il ke non guasta mai!! complimenti anche per le altre ricette ti "ruberò" di sicuro quella del cavolo gratinato!!
RispondiEliminaciao!!
SI presenta veramente bene, ed è anke veloce da fare, il ke non guasta mai!! complimenti anche per le altre ricette ti "ruberò" di sicuro quella del cavolo gratinato!!
RispondiEliminaciao!!
sempre bravissima
RispondiEliminasempre bravissima
RispondiEliminasempre bravissima
RispondiElimina