domenica 1 febbraio 2015

Polenta con funghi e salsiccia


Piatto tipicamente invernale, adatto a queste fredde giornate!



Ingr:

500 gr: di farina di mais bramata
2 salsicce
500 gr: di funghi misti
1 cipolla
300 gr: di salsa di pomodoro
Sale e pepe







Tritare la cipolla e farla rosolare in un tegame con quattro cucchiai di olio, unire la salsiccia spezzettata, farla rosolare quindi unire mezzo bicchiere di vino bianco, farlo evaporare e poi unire i funghi, io ho usato quelli surgelati, mescolare bene il tutto, unire anche la salsa di pomodoro, salare,  pepare e far cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti.
Mentre cuoce il sugo preparare la polenta. Mettere la pentola sul fuoco con circa 2 litri di acqua e un po' di sale grosso, quando l'acqua comincia a scaldare versare la farina a pioggia mescolando continuamente, in questo modo si previene la formazione di grumi, versare anche due cucchiai di olio e lasciar cuocere per circa 40 minuti. Se si usasse invece la polenta istantanea si risparmia tempo e fatica ma il risultato non è certo lo stesso.
Una volta pronta la polenta è pronto anche il sugo non rimane altro che impiattare e... buon appetito!





15 commenti:

  1. un ottima per ricetta per gustare al meglio la ricetta

    RispondiElimina
  2. un ottima per ricetta per gustare al meglio la ricetta

    RispondiElimina
  3. un ottima per ricetta per gustare al meglio la ricetta

    RispondiElimina
  4. Adoro la polenta e questo condimento è gustosissimo!
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
  5. Adoro la polenta e questo condimento è gustosissimo!
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
  6. Adoro la polenta e questo condimento è gustosissimo!
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
  7. evviva la polenta! se poi è presentata con questo accompagnamento goloso è irresistibile
    amelie

    RispondiElimina
  8. evviva la polenta! se poi è presentata con questo accompagnamento goloso è irresistibile
    amelie

    RispondiElimina
  9. evviva la polenta! se poi è presentata con questo accompagnamento goloso è irresistibile
    amelie

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.