sabato 11 maggio 2013

Scaloppine di lonza al pesto di salvia


Amo il profumo della salvia, pianta dall'aroma intenso e anche molto benefica, a primavera poi è così bella, tenera e rigogliosa che è un invito a usarla a piene mani!












 Ricetta presa da un vecchio numero di Cucina Moderna

Ingr:

Fettine sottili di lonza di maiale
20 foglie di salvia
1 ciuffo di prezzemolo
50 gr: di formaggio grattugiato
30 gr: di mandorle a filetti
1 spicchio d'aglio
Poca farina
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva, sale e pepe












Lavare e asciugare le foglie di salvia, metterle nel mixer, tenendo da parte qualche foglia intera tante quante sono le scaloppine. Aggiungere nel mixer l'aglio spellato e tagliato a pezzetti, le mandorle e 2 cucchiai di olio extravergine. Frullare in modo da ottenere una salsina ben omogenea. Trasferirla in una ciotolina, unire il formaggio grattugiato salare e mescolare per amalgamare bene il tutto.  
Eliminare l'eventuale grasso dalle fettine di lonza e tagliuzzale lungo i bordi, per evitare che si arriccino in cottura, se non sono molto sottili batterle con un batticarne, quindi  spalmare sopra il pesto preparato, senza avvicinarsi troppo ai bordi, piegarle a libro e premere delicatamente con le mani, passarle nella farina e scuoterle per eliminare quella in eccesso e posizionare sopra una foglia di salvia. 
In una padella scaldare 2-3 cucchiai di olio, unire le scaloppine con la foglia di salvia girata verso il basso e rosolarle 2-3 minuti per parte. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare, regolare di sale, lasciar cuocere ancora pochi minuti e servire subito.




27 commenti:

  1. anch'io adoro il profumo della salvia!! e questa ricetta è davvero sfiziosa!

    RispondiElimina
  2. anch'io adoro il profumo della salvia!! e questa ricetta è davvero sfiziosa!

    RispondiElimina
  3. anch'io adoro il profumo della salvia!! e questa ricetta è davvero sfiziosa!

    RispondiElimina
  4. Bravissima!!!!! Ma le tue ricette sono tutte da copiare!!!!! ;P
    Ciaoooo buona domenica ^_^

    RispondiElimina
  5. Bravissima!!!!! Ma le tue ricette sono tutte da copiare!!!!! ;P
    Ciaoooo buona domenica ^_^

    RispondiElimina
  6. Bravissima!!!!! Ma le tue ricette sono tutte da copiare!!!!! ;P
    Ciaoooo buona domenica ^_^

    RispondiElimina
  7. Ma che buone ho l' acquolina in bocca ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Devo rifarli. Bacioni cara.

    RispondiElimina
  8. Ma che buone ho l' acquolina in bocca ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Devo rifarli. Bacioni cara.

    RispondiElimina
  9. Ma che buone ho l' acquolina in bocca ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Devo rifarli. Bacioni cara.

    RispondiElimina
  10. Ciao Renza cerco sempre delle idee diverse per la carne, e questa tua proposta mi piace moltissimo, grazie!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao Renza cerco sempre delle idee diverse per la carne, e questa tua proposta mi piace moltissimo, grazie!!!

    RispondiElimina
  12. Ciao Renza cerco sempre delle idee diverse per la carne, e questa tua proposta mi piace moltissimo, grazie!!!

    RispondiElimina
  13. Che bella idea queste scaloppine profmate. Ho appena comprato la mia prima piantina di salvia, è un ottimo suggerimento per inaugurarla :) Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  14. Che bella idea queste scaloppine profmate. Ho appena comprato la mia prima piantina di salvia, è un ottimo suggerimento per inaugurarla :) Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  15. Che bella idea queste scaloppine profmate. Ho appena comprato la mia prima piantina di salvia, è un ottimo suggerimento per inaugurarla :) Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  16. la mia pianta di salvia è bellissima e profumata e queste scaloppine sono sfiziosissime per cui te le copio!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  17. la mia pianta di salvia è bellissima e profumata e queste scaloppine sono sfiziosissime per cui te le copio!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  18. la mia pianta di salvia è bellissima e profumata e queste scaloppine sono sfiziosissime per cui te le copio!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  19. Anch'io trovo il profumo di salvia decisamente invitante..mi piace nei piatti senza esagerare!

    RispondiElimina
  20. Anch'io trovo il profumo di salvia decisamente invitante..mi piace nei piatti senza esagerare!

    RispondiElimina
  21. Anch'io trovo il profumo di salvia decisamente invitante..mi piace nei piatti senza esagerare!

    RispondiElimina
  22. ciao cara, che meraviglia!!!! le devo provare assolutamente, magari vengono buone anche con il tacchino?

    RispondiElimina
  23. ciao cara, che meraviglia!!!! le devo provare assolutamente, magari vengono buone anche con il tacchino?

    RispondiElimina
  24. ciao cara, che meraviglia!!!! le devo provare assolutamente, magari vengono buone anche con il tacchino?

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.