Semplice ma buono questo dolce dal cuore goloso e aromatico che lo rende irresistibile!

Ingr:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
7 tuorli
120 gr di zucchero + 3 cucchiai
100 gr: di marsala o vino passito
150 gr: di latte
1 cucchiaio di maizena
3 pere Kaiser
1 noce di burro
Limone
Srotolare la sfoglia e ritagliare 3 rettangoli, la mia era di 33 cm. e ho fatto 3 rettangoli di 11 cm., punzecchiarli con una forchetta, metterli su una placca da forno e cuocerli con forno già caldo a 180 per circa 15 minuti o fino a che non sono dorati.
In un pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la maizena, versare a filo il marsala e il latte e fare addensare su fiamma bassa mescolando con una frusta.
Togliere dal fuoco e lasciare freddare mescolando spesso.
Tagliare le pere a fette, sistemarle in una teglia imburrata, cospargere con succo di limone e con 3 cucchiai di zucchero, coprire e far cuocere per 15 minuti circa.

Mettere un rettangolo di pasta sfoglia su un piatto, spalmarlo con la crema di zabaione, distribuire sopra le fettine di pera, sistemare sopra l’altro rettangolo e procedere allo stesso modo.
Coprire con l’ultimo pezzo di sfoglia, spalmare il centro di crema e e mettere sopra le pere tagliate a filetti.
Spolverare di zucchero a velo e la millefoglie è pronta!

Buongiorno!!!
RispondiEliminaChe bella questa pasta sfoglia di pere e zabaione!!!Anche se non adoro molto le pere nei dolci devo dire che l'aspetto è bellissimo!!!
buon inizio settimana!
Baci
Angelica
Che delizia cara Renza... e queste polpettine qui sotto?! Sei sempre bravissima! Un abbraccio e un bacio grande buona settimana! ^:^
RispondiEliminaChe buona! fa veramente venir voglia di mangiarla.
RispondiEliminabel blog, pieno di cose buone.
ci ritornerò presto!
ciao!
che dolce bellissimo!
RispondiEliminami piacce molto la millefoglie e la tua è davvero invitante :-P
bravissima.
buon lunedì.
lo copio subito! deve essere delizioso! un bacione!
RispondiEliminaBellissimo dolce,perfetto per ogni occasione..poi ho fatto la pasta sfoglia in casa quindi questa ricettina è da fare ;)
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me ti ho messo nel blogroll così mi aggiorno!!
buona serata Anna
bellissimo questo dolce.... complimenti!!!
RispondiEliminahe bello Renza, è davvero delicato alla vista e sicuramente anche al sapore.
RispondiEliminaMolto bello!MI piace proprio!
^_^
Un baciotto e buon inizio settimana
Ciao Renza! Cosa vedono i miei occhi!!!! Che meraviglia questa millefoglie!!! Chissà che buona!!! Un bacio e piacere di averti scoperta!
RispondiEliminaha un'aspetto fantastico complimenti!
RispondiEliminacon l'occasione volevo invitarti a partecipare alla mia prima raccolta di ricette, passa a trovarmi...http://susannaf22betty15.giallozafferano.it/