Velocissime da fare e molto carine da portare in tavola! Trovate su un librettino tempo fa e fatte tante volte sempre con successo!
Ingr:
250 gr: di ceci già cotti
100 gr: di prosciutto crudo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio d'olio
Sale e pepe
100 gr: di prosciutto crudo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio d'olio
Sale e pepe
Tagliare grossolanamente il prosciutto e frullarlo. Sciacquare i ceci, io ho usato quelli in scatola, e frullare anche questi insieme al prosciutto, unire l'olio, il parmigiano e aggiustare di sale e pepe.
Con questo impasto formare delle polpettine, delle piccole palline. Mettere in frigo e
tirare fuori al momento di servire, magari sopra un fondo di insalata, o tipo
finger food sopra dei cucchiai.
Le voglio assolutamente provare! Salvate nei preferiti come APERITIVO, che bell'idea!! Buona serata!
RispondiEliminaLe voglio assolutamente provare! Salvate nei preferiti come APERITIVO, che bell'idea!! Buona serata!
RispondiEliminaLe voglio assolutamente provare! Salvate nei preferiti come APERITIVO, che bell'idea!! Buona serata!
RispondiEliminaFantastiche...la copio!! grazie
RispondiEliminaFantastiche...la copio!! grazie
RispondiEliminaFantastiche...la copio!! grazie
RispondiEliminavelocissimi e buoni sicuramente! da provare
RispondiEliminavelocissimi e buoni sicuramente! da provare
RispondiEliminavelocissimi e buoni sicuramente! da provare
RispondiEliminaottim,e e veloci mi piacciono senza cottura! sempre molto brava! ciao
RispondiEliminaottim,e e veloci mi piacciono senza cottura! sempre molto brava! ciao
RispondiEliminaottim,e e veloci mi piacciono senza cottura! sempre molto brava! ciao
RispondiEliminaCiao cara, lo sai che adoro queste sfiziosità che si mangiano in un sol boccone :) Complimenti per queste golose polpettine, adoro i ceci!Un bacione
RispondiEliminaCiao cara, lo sai che adoro queste sfiziosità che si mangiano in un sol boccone :) Complimenti per queste golose polpettine, adoro i ceci!Un bacione
RispondiEliminaCiao cara, lo sai che adoro queste sfiziosità che si mangiano in un sol boccone :) Complimenti per queste golose polpettine, adoro i ceci!Un bacione
RispondiEliminamolto, molto sfiziose, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminamolto, molto sfiziose, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminamolto, molto sfiziose, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaChe ricetta sfiziosa, devono essere buonissime!
RispondiEliminaChe ricetta sfiziosa, devono essere buonissime!
RispondiEliminaChe ricetta sfiziosa, devono essere buonissime!
RispondiEliminaSfiziosissime queste polpettine e sono anche un' idea fantastica per i bimbi. baci cara
RispondiEliminaSfiziosissime queste polpettine e sono anche un' idea fantastica per i bimbi. baci cara
RispondiEliminaSfiziosissime queste polpettine e sono anche un' idea fantastica per i bimbi. baci cara
RispondiEliminaDeliziose e originali brava!!!
RispondiEliminaDeliziose e originali brava!!!
RispondiEliminaDeliziose e originali brava!!!
RispondiEliminaDavvero carine! proprio ieri ho fatto le polpette con i ceci ma in una versione completamente diversa dalla tua!
RispondiEliminaMi piace questa variante!
Un bacione!
Davvero carine! proprio ieri ho fatto le polpette con i ceci ma in una versione completamente diversa dalla tua!
RispondiEliminaMi piace questa variante!
Un bacione!
Davvero carine! proprio ieri ho fatto le polpette con i ceci ma in una versione completamente diversa dalla tua!
RispondiEliminaMi piace questa variante!
Un bacione!
Una ricettina sfiziosa e direi gustosa, segnata, di certo la proverò presto, grazie
RispondiEliminaUna ricettina sfiziosa e direi gustosa, segnata, di certo la proverò presto, grazie
RispondiEliminaUna ricettina sfiziosa e direi gustosa, segnata, di certo la proverò presto, grazie
RispondiEliminadevono essere sfiosissime! =)
RispondiEliminaio amo i ceci... e presentati così sono stupendi!!
voglio assolutamente provarle!=)
buona serata a presto baci vale
devono essere sfiosissime! =)
RispondiEliminaio amo i ceci... e presentati così sono stupendi!!
voglio assolutamente provarle!=)
buona serata a presto baci vale
devono essere sfiosissime! =)
RispondiEliminaio amo i ceci... e presentati così sono stupendi!!
voglio assolutamente provarle!=)
buona serata a presto baci vale
un aperitivo sfizioso e di sicuro successo!
RispondiEliminabaci
Alice
un aperitivo sfizioso e di sicuro successo!
RispondiEliminabaci
Alice
un aperitivo sfizioso e di sicuro successo!
RispondiEliminabaci
Alice
Invitanti e sfiziose.
RispondiEliminaBravissima. Segno volentieri.
Ciao.
Invitanti e sfiziose.
RispondiEliminaBravissima. Segno volentieri.
Ciao.
Invitanti e sfiziose.
RispondiEliminaBravissima. Segno volentieri.
Ciao.
Buonissime!!!!
RispondiEliminaBuonissime!!!!
RispondiEliminaBuonissime!!!!
RispondiEliminaTi seguo sempre e non commento mai...
RispondiEliminama ieri sono passata "di qui" come sempre e ho letto questa ricettina... e l'ho ripetuta subito ieri sera!
e' stato un successone.
Facilissime, molto buone e con una bella presentazione!
complimenti (per questa e per tutte le altre ricette)!!!
p.s. ho soltanto sostituito il parmigiano grattato con il pecorino romano grattugiato per assecondare i gusti di mio marito e quindi non ho aggiunto sale.
Ti seguo sempre e non commento mai...
RispondiEliminama ieri sono passata "di qui" come sempre e ho letto questa ricettina... e l'ho ripetuta subito ieri sera!
e' stato un successone.
Facilissime, molto buone e con una bella presentazione!
complimenti (per questa e per tutte le altre ricette)!!!
p.s. ho soltanto sostituito il parmigiano grattato con il pecorino romano grattugiato per assecondare i gusti di mio marito e quindi non ho aggiunto sale.
Ti seguo sempre e non commento mai...
RispondiEliminama ieri sono passata "di qui" come sempre e ho letto questa ricettina... e l'ho ripetuta subito ieri sera!
e' stato un successone.
Facilissime, molto buone e con una bella presentazione!
complimenti (per questa e per tutte le altre ricette)!!!
p.s. ho soltanto sostituito il parmigiano grattato con il pecorino romano grattugiato per assecondare i gusti di mio marito e quindi non ho aggiunto sale.
Mi fa piacere sapere che questa ricettina ti è piaciuta!! Grazie e... a presto!
Elimina