Gli gnocchi si possono realizzare in diverse varianti, questi sono di stagione, alle zucchine!
Ingr:
2 uova
50 gr: di ricotta
70 gr: di grana grattugiato
1 pizzico di noce moscata
Pangrattato
100 gr: di stracchino
50 gr: di prosciutto cotto
Sale e olio
Pulire le zucchine, tagliarle a fettine sottili, metterle in una padella antiaderente con un filo di olio e farle cuocere per circa 30 minuti, fino quasi a disfarsi, passarle poi al passaverdure o frullarle.
Farle completamente raffreddare quindi raccogliere la purea in una ciotola, aggiungervi una grattata di noce moscata, le uova prima leggermente sbattute, il grana e la ricotta, amalgamare bene gli ingredienti poi aggiungere pangrattato, fino a quando l'impasto sarà consistente ma non duro. Salare e far riposare la preparazione in frigo, coperta, per circa un'ora.
Trascorso il tempo formare con l'impasto tante palline della grandezza di una piccola noce, rotolandole tra le mani infarinate.
Far bollire in una pentola, abbondante acqua salata e immergervi gli gnocchi, pochi alla volta; cuocerli fino a che verranno a galla, prelevarli con una schiumarola e suddividerli e porzionarli nei piatti.
Far sciogliere lo stracchino in una padella con una noce di burro e con questo condire gli gnocchi, cospargerli con il prosciutto cotto tagliato a dadini e servirli subito ben caldi.
Per essere sicuri della giusta consistenza degli gnocchi, cuocerne prima uno soltanto, se questo tende a disfarsi, aggiungere all'impasto ancora un po' di pangrattato.
Buongiorno!..questo tuo blog è una rovina per me!!Troppe cose buone!Mi viene voglia di fare tuttoooo!!!Davvero tanti complimenti!!
RispondiEliminaBuongiorno!..questo tuo blog è una rovina per me!!Troppe cose buone!Mi viene voglia di fare tuttoooo!!!Davvero tanti complimenti!!
RispondiEliminaBuongiorno!..questo tuo blog è una rovina per me!!Troppe cose buone!Mi viene voglia di fare tuttoooo!!!Davvero tanti complimenti!!
RispondiEliminaMa io non ci avevo mai pensato a farli con le zucchine, li faccio sempre solo con gli spinaci. Che scema che sono :P
RispondiEliminaGrande Renza devo provare a farli :D
Ma io non ci avevo mai pensato a farli con le zucchine, li faccio sempre solo con gli spinaci. Che scema che sono :P
RispondiEliminaGrande Renza devo provare a farli :D
Ma io non ci avevo mai pensato a farli con le zucchine, li faccio sempre solo con gli spinaci. Che scema che sono :P
RispondiEliminaGrande Renza devo provare a farli :D
Le zucchine! Ottima idea, anche abbastanza light!
RispondiEliminaLe zucchine! Ottima idea, anche abbastanza light!
RispondiEliminaLe zucchine! Ottima idea, anche abbastanza light!
RispondiEliminaChe buoni che sono mamma mia!Qui ancora fa caldo e non sto cucinando tanto, però appena riesco anch'io voglio fare gli gnocchi!
RispondiEliminaChe buoni che sono mamma mia!Qui ancora fa caldo e non sto cucinando tanto, però appena riesco anch'io voglio fare gli gnocchi!
RispondiEliminaChe buoni che sono mamma mia!Qui ancora fa caldo e non sto cucinando tanto, però appena riesco anch'io voglio fare gli gnocchi!
RispondiEliminaottimi Renza, squsiti!!!
RispondiEliminaottimi Renza, squsiti!!!
RispondiEliminaottimi Renza, squsiti!!!
RispondiEliminaSquisiti! Non ho mai fatto gli gnocchi con le zucchine, una bellissima ricetta :)
RispondiEliminaSquisiti! Non ho mai fatto gli gnocchi con le zucchine, una bellissima ricetta :)
RispondiEliminaSquisiti! Non ho mai fatto gli gnocchi con le zucchine, una bellissima ricetta :)
RispondiEliminacon le zucchine non li ho mai assaggiati!! bellissima idea! grazie
RispondiEliminacon le zucchine non li ho mai assaggiati!! bellissima idea! grazie
RispondiEliminacon le zucchine non li ho mai assaggiati!! bellissima idea! grazie
RispondiEliminaDavvero bella questa versione con le zucchine, non ci avevo mai pensato!
RispondiEliminaDavvero bella questa versione con le zucchine, non ci avevo mai pensato!
RispondiEliminaDavvero bella questa versione con le zucchine, non ci avevo mai pensato!
RispondiEliminaexcellente idée avec les courgettes à tester
RispondiEliminabonne soirée
excellente idée avec les courgettes à tester
RispondiEliminabonne soirée
excellente idée avec les courgettes à tester
RispondiEliminabonne soirée
ma che bella idea..mi piace,me la segno..e che bella foto..
RispondiEliminama che bella idea..mi piace,me la segno..e che bella foto..
RispondiEliminama che bella idea..mi piace,me la segno..e che bella foto..
RispondiEliminaChe piatto colorato mi piace tantissimo e gli gnocchi sono perfetti.Baci cara
RispondiEliminaChe piatto colorato mi piace tantissimo e gli gnocchi sono perfetti.Baci cara
RispondiEliminaChe piatto colorato mi piace tantissimo e gli gnocchi sono perfetti.Baci cara
RispondiEliminaVeramente gustosi e delicati, una vera delizia!!!
RispondiEliminaVeramente gustosi e delicati, una vera delizia!!!
RispondiEliminaVeramente gustosi e delicati, una vera delizia!!!
RispondiEliminaSei il mito, da te c'è sempre da imparare! io mai avrei pensato di utilizzare così le zucchine..ricetta copiata!
RispondiEliminabaci
Alice
Sei il mito, da te c'è sempre da imparare! io mai avrei pensato di utilizzare così le zucchine..ricetta copiata!
RispondiEliminabaci
Alice
Sei il mito, da te c'è sempre da imparare! io mai avrei pensato di utilizzare così le zucchine..ricetta copiata!
RispondiEliminabaci
Alice
Adoro i gnocchi di ogni tipo e in ogni salsa! Mi iscrivo subito tra i tuoi lettori per non perdermi delizie simili! Ciao!
RispondiEliminaAdoro i gnocchi di ogni tipo e in ogni salsa! Mi iscrivo subito tra i tuoi lettori per non perdermi delizie simili! Ciao!
RispondiEliminaAdoro i gnocchi di ogni tipo e in ogni salsa! Mi iscrivo subito tra i tuoi lettori per non perdermi delizie simili! Ciao!
RispondiEliminaMmmm che golosi!!!!
RispondiEliminaMmmm che golosi!!!!
RispondiEliminaMmmm che golosi!!!!
RispondiElimina