domenica 15 settembre 2013

Cannelloni ripieni con nasello e olive


Un’ottimo e delicato piatto al forno, un’alternativa gustosa alla solita pasta!


Ingr:

250 gr: di lasagne fresche
400 gr: di polpa di nasello
100 gr: di olive nere snocciolate
1 albume
400 gr: di polpa di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Qualche foglia di basilico
Olio extravergine d'oliva
Sale e pepe 



Fare imbiondire lo spicchio d'aglio in 3 cucchiai di olio, unire la polpa di nasello, rosolarla
rapidamente, bagnarla con il vino e farlo evaporare, cuocerla ancora per qualche minuto e cospargere poi di  prezzemolo tritato.
Raccogliere in una ciotola il pesce, sminuzzarlo con una forchetta, unire la metà delle olive tagliate a rondelle, l'albume, sale, pepe e mescolare bene il tutto.
Lessare la pasta in acqua bollente salata con l’aggiunta di un cucchiaio d'olio, scolarle e farle asciugare su di un telo. Quando si saranno intiepidite, tagliarle a metà in modo da ottenere dei rettangoli.
Distribuire un po' di ripieno su ogni rettangolo e arrotolare la pasta in modo da ottenere dei cannelloni.
In una padella scaldare un filo di olio con uno spicchio d'aglio, aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere per circa 10 minuti; salare, unire le olive rimaste, profumare con qualche foglia di basilico e togliere dal fuoco.
Versare un po' di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila, sistemarvi i cannelloni e ricoprire con il resto della salsa. Passare in forno già caldo a 170 per circa 20 minuti; quindi sfornare, lasciare riposare qualche minuto e servire.



Con questa ricetta partecipo al contest di Settembre "Il pesce" del blog "La mia cucina improvvisata"






42 commenti:

  1. Le paste al forno mi piacciono tantissimo, compresi i cannelloni. Con il nasello devono essere particolare e super buoni,si vede dalla foto! Complimenti :)

    RispondiElimina
  2. Le paste al forno mi piacciono tantissimo, compresi i cannelloni. Con il nasello devono essere particolare e super buoni,si vede dalla foto! Complimenti :)

    RispondiElimina
  3. Le paste al forno mi piacciono tantissimo, compresi i cannelloni. Con il nasello devono essere particolare e super buoni,si vede dalla foto! Complimenti :)

    RispondiElimina
  4. Questa pasta è una meraviglia!!!!chissa' che sapore!!!

    RispondiElimina
  5. Questa pasta è una meraviglia!!!!chissa' che sapore!!!

    RispondiElimina
  6. Questa pasta è una meraviglia!!!!chissa' che sapore!!!

    RispondiElimina
  7. E' arrivato l'autunno, inizia la voglia di queste preparazioni!

    RispondiElimina
  8. E' arrivato l'autunno, inizia la voglia di queste preparazioni!

    RispondiElimina
  9. E' arrivato l'autunno, inizia la voglia di queste preparazioni!

    RispondiElimina
  10. decisamente un piatto insolito, ma sicuramente buonissimo:-)

    RispondiElimina
  11. decisamente un piatto insolito, ma sicuramente buonissimo:-)

    RispondiElimina
  12. decisamente un piatto insolito, ma sicuramente buonissimo:-)

    RispondiElimina
  13. Uhmmmm! Mi sta venendo una fame... grazie mille per questa ricettina, inserita!!! A Presto, Martina

    RispondiElimina
  14. Uhmmmm! Mi sta venendo una fame... grazie mille per questa ricettina, inserita!!! A Presto, Martina

    RispondiElimina
  15. Uhmmmm! Mi sta venendo una fame... grazie mille per questa ricettina, inserita!!! A Presto, Martina

    RispondiElimina
  16. Ciao! buonissimi i tuoi cannelloni marinari! un ripieno ricco e gustoso e poi...moolto mediterraneo :)
    baci baci

    RispondiElimina
  17. Ciao! buonissimi i tuoi cannelloni marinari! un ripieno ricco e gustoso e poi...moolto mediterraneo :)
    baci baci

    RispondiElimina
  18. Ciao! buonissimi i tuoi cannelloni marinari! un ripieno ricco e gustoso e poi...moolto mediterraneo :)
    baci baci

    RispondiElimina
  19. Meraviglia delle meraviglie,sono gustosissimi,li preparo domenica,mi piacciono troppo!

    RispondiElimina
  20. Meraviglia delle meraviglie,sono gustosissimi,li preparo domenica,mi piacciono troppo!

    RispondiElimina
  21. Meraviglia delle meraviglie,sono gustosissimi,li preparo domenica,mi piacciono troppo!

    RispondiElimina
  22. Renza eccomi da te di corsa, che gustosi cannelloni, ottima variante!
    bravissima come sempre
    un abbraccio !

    RispondiElimina
  23. Renza eccomi da te di corsa, che gustosi cannelloni, ottima variante!
    bravissima come sempre
    un abbraccio !

    RispondiElimina
  24. Renza eccomi da te di corsa, che gustosi cannelloni, ottima variante!
    bravissima come sempre
    un abbraccio !

    RispondiElimina
  25. Che fame mi hai fatto venire, voglia di mangiare uno di questi cannelloni.
    Brava

    Baci da me

    RispondiElimina
  26. Che fame mi hai fatto venire, voglia di mangiare uno di questi cannelloni.
    Brava

    Baci da me

    RispondiElimina
  27. Che fame mi hai fatto venire, voglia di mangiare uno di questi cannelloni.
    Brava

    Baci da me

    RispondiElimina
  28. Ciao, molto bello il tuo blog e le tue ricette.
    Questo piatto è molto appetitoso, grazie per l'idea.
    Un caro saluto
    Gabry

    RispondiElimina
  29. Ciao, molto bello il tuo blog e le tue ricette.
    Questo piatto è molto appetitoso, grazie per l'idea.
    Un caro saluto
    Gabry

    RispondiElimina
  30. Ciao, molto bello il tuo blog e le tue ricette.
    Questo piatto è molto appetitoso, grazie per l'idea.
    Un caro saluto
    Gabry

    RispondiElimina
  31. mai riempito i cannoli con il pesce, idea proprio appetitosa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  32. mai riempito i cannoli con il pesce, idea proprio appetitosa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  33. mai riempito i cannoli con il pesce, idea proprio appetitosa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  34. Un ripieno delizioso devo proprio provarlo. Brava cara. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  35. Un ripieno delizioso devo proprio provarlo. Brava cara. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  36. Un ripieno delizioso devo proprio provarlo. Brava cara. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  37. molto raffinatio e delicati, brava!!!!

    RispondiElimina
  38. molto raffinatio e delicati, brava!!!!

    RispondiElimina
  39. molto raffinatio e delicati, brava!!!!

    RispondiElimina
  40. portare il pesce cosi a tavola anche per i bambini è più semplcie

    RispondiElimina
  41. portare il pesce cosi a tavola anche per i bambini è più semplcie

    RispondiElimina
  42. portare il pesce cosi a tavola anche per i bambini è più semplcie

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.