
Ingr:
6 uova
6 cucchiai di farina
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
50 gr: di burro
Sale e noce moscata
Brodo di cappone
Per prima cosa preparare il classico brodo di cappone.
In una ciotola sbattere a mano le uova intere e aggiungere il formaggio, la farina e il burro tiepido. Amalgamate bene il tutto.
Imburrare ed infarinare una teglia rettangolare e versarvi il composto. avendo cura che lo spessore finale sia di 1 cm circa
Cuocere in forno caldo a 170°C per 30 minuti circa, fino a quando la superficie sarà dorata. Lasciare raffreddare e tagliare la pasta così ottenuta in cubetti di circa 1cm x 1cm.

Portare ad ebollizione il brodo e versarvi i dadini di zuppa, lasciare riprendere il bollore e spengere il fuoco.
Coprire la pentola con un coperchio e lasciare riposare 5 minuti prima di servire.
La pasta che avanza, la congelo a cubetti, la metto in un sacchetto di plastica e la butto congelata nel brodo bollente nella quantità che mi serve. Buona come fresca!
Una zuppa perfetta per natale , buone Feste!
RispondiEliminaUna zuppa perfetta per natale , buone Feste!
RispondiEliminaUna zuppa perfetta per natale , buone Feste!
RispondiEliminaNon la conoscevo, la trovo molto interessante!
RispondiEliminaBuon Natale Da parte nostra! Nani
Non la conoscevo, la trovo molto interessante!
RispondiEliminaBuon Natale Da parte nostra! Nani
Non la conoscevo, la trovo molto interessante!
RispondiEliminaBuon Natale Da parte nostra! Nani
una zuppetta calda, scalda non solo il cuore e di più in questo periodo...abbracci.
RispondiEliminauna zuppetta calda, scalda non solo il cuore e di più in questo periodo...abbracci.
RispondiEliminauna zuppetta calda, scalda non solo il cuore e di più in questo periodo...abbracci.
RispondiEliminaNon conoscevo questa ricetta, davvero bellissima! Tantissimi auguri di buone feste!
RispondiEliminaNon conoscevo questa ricetta, davvero bellissima! Tantissimi auguri di buone feste!
RispondiEliminaNon conoscevo questa ricetta, davvero bellissima! Tantissimi auguri di buone feste!
RispondiEliminaquesta zuppa non l'ho mai fatta ma mi sa che ci provero':-) troppo buona ! baci e buone feste!
RispondiEliminaquesta zuppa non l'ho mai fatta ma mi sa che ci provero':-) troppo buona ! baci e buone feste!
RispondiEliminaquesta zuppa non l'ho mai fatta ma mi sa che ci provero':-) troppo buona ! baci e buone feste!
RispondiEliminaMai fatta e mai vista...ma mi vien voglie di provarla.
RispondiEliminaMai fatta e mai vista...ma mi vien voglie di provarla.
RispondiEliminaMai fatta e mai vista...ma mi vien voglie di provarla.
RispondiEliminache idea splendida!! ne ho sentito parlare molto e dall'aspetto secondo me è anche molto buona ed un'ottima alternativa ai cappelletti :) baci e buone feste :)
RispondiEliminache idea splendida!! ne ho sentito parlare molto e dall'aspetto secondo me è anche molto buona ed un'ottima alternativa ai cappelletti :) baci e buone feste :)
RispondiEliminache idea splendida!! ne ho sentito parlare molto e dall'aspetto secondo me è anche molto buona ed un'ottima alternativa ai cappelletti :) baci e buone feste :)
RispondiEliminaciao Renza
RispondiEliminadavvero una delizia questi cubetti in un buon brodo...con questo freddo poi che invoglia a zuppe fumanti!
colgo l'occasione per augurare a te e famiglia un sereno e felice Santo Natale!
un bacio
ciao Renza
RispondiEliminadavvero una delizia questi cubetti in un buon brodo...con questo freddo poi che invoglia a zuppe fumanti!
colgo l'occasione per augurare a te e famiglia un sereno e felice Santo Natale!
un bacio
ciao Renza
RispondiEliminadavvero una delizia questi cubetti in un buon brodo...con questo freddo poi che invoglia a zuppe fumanti!
colgo l'occasione per augurare a te e famiglia un sereno e felice Santo Natale!
un bacio
A casa mia per Natale sono tradizione i quadrucci di frittata in brodo. Ma sarebbe una gustosa idea variare con questi cubetti. Un bacione, tanti auguri di buone feste
RispondiEliminaA casa mia per Natale sono tradizione i quadrucci di frittata in brodo. Ma sarebbe una gustosa idea variare con questi cubetti. Un bacione, tanti auguri di buone feste
RispondiEliminaA casa mia per Natale sono tradizione i quadrucci di frittata in brodo. Ma sarebbe una gustosa idea variare con questi cubetti. Un bacione, tanti auguri di buone feste
RispondiEliminaNon la conoscevo questa zuppa ma sembra buona!!
RispondiEliminaNon la conoscevo questa zuppa ma sembra buona!!
RispondiEliminaNon la conoscevo questa zuppa ma sembra buona!!
RispondiEliminauna bontà , Buon Natale ,ciao
RispondiEliminauna bontà , Buon Natale ,ciao
RispondiEliminauna bontà , Buon Natale ,ciao
RispondiEliminaOttima Renza, complimenti!!!!
RispondiEliminaOttima Renza, complimenti!!!!
RispondiEliminaOttima Renza, complimenti!!!!
RispondiEliminaNon conoscevo questo piatto, lo proverò e magari lo proporro anche ai miei il prossimo anno tanto per cambiare l'abitudine dei classici tortellini in brodo!
RispondiEliminaCara Renza approfitto per augurarti un buon Natale ed un sereno anno nuovo!
Alice
Non conoscevo questo piatto, lo proverò e magari lo proporro anche ai miei il prossimo anno tanto per cambiare l'abitudine dei classici tortellini in brodo!
RispondiEliminaCara Renza approfitto per augurarti un buon Natale ed un sereno anno nuovo!
Alice
Non conoscevo questo piatto, lo proverò e magari lo proporro anche ai miei il prossimo anno tanto per cambiare l'abitudine dei classici tortellini in brodo!
RispondiEliminaCara Renza approfitto per augurarti un buon Natale ed un sereno anno nuovo!
Alice
ciao sono LAURA di PANE E OLIO, hai partecipato al mio contest sulle patate e ho creato un pdf scaricabile, basta che vieni nel mio blog e a destra trovi DOWNLOAD, basta cliccare, loggarsi su adobe reader e potrai scaricare il file. Se hai qualche problema, fammi sapere o sul mio blog o sulla mia email.
RispondiEliminapaneeolioblog@gmail.com
blog paneeolio.blogspot.com
spero di averti fatto una cosa gradita, la qualità non è il massimo, ma è il primo PDF.
baci e TANTI AUGURI DI BUONA NATALE.
LAURA
ciao sono LAURA di PANE E OLIO, hai partecipato al mio contest sulle patate e ho creato un pdf scaricabile, basta che vieni nel mio blog e a destra trovi DOWNLOAD, basta cliccare, loggarsi su adobe reader e potrai scaricare il file. Se hai qualche problema, fammi sapere o sul mio blog o sulla mia email.
RispondiEliminapaneeolioblog@gmail.com
blog paneeolio.blogspot.com
spero di averti fatto una cosa gradita, la qualità non è il massimo, ma è il primo PDF.
baci e TANTI AUGURI DI BUONA NATALE.
LAURA
ciao sono LAURA di PANE E OLIO, hai partecipato al mio contest sulle patate e ho creato un pdf scaricabile, basta che vieni nel mio blog e a destra trovi DOWNLOAD, basta cliccare, loggarsi su adobe reader e potrai scaricare il file. Se hai qualche problema, fammi sapere o sul mio blog o sulla mia email.
RispondiEliminapaneeolioblog@gmail.com
blog paneeolio.blogspot.com
spero di averti fatto una cosa gradita, la qualità non è il massimo, ma è il primo PDF.
baci e TANTI AUGURI DI BUONA NATALE.
LAURA
Renza cara tanti tantissimi cari auguri di Buon Natale!! Un abbraccio
RispondiEliminaRenza cara tanti tantissimi cari auguri di Buon Natale!! Un abbraccio
RispondiEliminaRenza cara tanti tantissimi cari auguri di Buon Natale!! Un abbraccio
RispondiEliminauna calda e gustosa zuppa!! Renza ti faccio i miei più cari auguri di Buon Natale a te e famiglia...un abbraccio :)
RispondiEliminauna calda e gustosa zuppa!! Renza ti faccio i miei più cari auguri di Buon Natale a te e famiglia...un abbraccio :)
RispondiEliminauna calda e gustosa zuppa!! Renza ti faccio i miei più cari auguri di Buon Natale a te e famiglia...un abbraccio :)
RispondiEliminaCiao tanti complimenti per il blog, è veramente bello e pieno di idee, siamo diventati volentieri tuoi lettori, se ti và passa a trovarci.
RispondiEliminaCiao tanti complimenti per il blog, è veramente bello e pieno di idee, siamo diventati volentieri tuoi lettori, se ti và passa a trovarci.
RispondiEliminaCiao tanti complimenti per il blog, è veramente bello e pieno di idee, siamo diventati volentieri tuoi lettori, se ti và passa a trovarci.
RispondiEliminaQuanto mi piace questa zuppa!
RispondiEliminaBuon Natale anche a te! :)
Quanto mi piace questa zuppa!
RispondiEliminaBuon Natale anche a te! :)
Quanto mi piace questa zuppa!
RispondiEliminaBuon Natale anche a te! :)
Devo provarla questa zuppa.
RispondiEliminaBuone Feste e un abbraccio.
Devo provarla questa zuppa.
RispondiEliminaBuone Feste e un abbraccio.
Devo provarla questa zuppa.
RispondiEliminaBuone Feste e un abbraccio.
Tantissimi auguri di uno stupendo Natale!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di uno stupendo Natale!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di uno stupendo Natale!!!
RispondiEliminaChe buona questa zuppa, ottima idea per Natale!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di BUONE FESTE a te e ai tuoi cari!!!
Baci
Che buona questa zuppa, ottima idea per Natale!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di BUONE FESTE a te e ai tuoi cari!!!
Baci
Che buona questa zuppa, ottima idea per Natale!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri di BUONE FESTE a te e ai tuoi cari!!!
Baci
un idea fantastica tantissimi auguri a te e alla tua famiglia per un sereno Natale
RispondiEliminaun idea fantastica tantissimi auguri a te e alla tua famiglia per un sereno Natale
RispondiEliminaun idea fantastica tantissimi auguri a te e alla tua famiglia per un sereno Natale
RispondiEliminaNon avevo mai visto questo tipo di piatto.. Sembra molto buono e perfetto per le feste :)
RispondiEliminaBuonNatale!!
Non avevo mai visto questo tipo di piatto.. Sembra molto buono e perfetto per le feste :)
RispondiEliminaBuonNatale!!
Non avevo mai visto questo tipo di piatto.. Sembra molto buono e perfetto per le feste :)
RispondiEliminaBuonNatale!!
Renza tantissimi auguri, cara, di vero cuore. Buon Natale. Deborah
RispondiEliminaRenza tantissimi auguri, cara, di vero cuore. Buon Natale. Deborah
RispondiEliminaRenza tantissimi auguri, cara, di vero cuore. Buon Natale. Deborah
RispondiEliminac'est très appétissant et bien réussi
RispondiEliminabonne soirée
c'est très appétissant et bien réussi
RispondiEliminabonne soirée
c'est très appétissant et bien réussi
RispondiEliminabonne soirée
tanti cari auguri di un sereno Natale!
RispondiEliminatanti cari auguri di un sereno Natale!
RispondiEliminatanti cari auguri di un sereno Natale!
RispondiEliminammm buona la tua zuppa.
RispondiEliminaNe approfitto anche per augurarti Buon Natale.
mmm buona la tua zuppa.
RispondiEliminaNe approfitto anche per augurarti Buon Natale.
mmm buona la tua zuppa.
RispondiEliminaNe approfitto anche per augurarti Buon Natale.
Hai fatto dei cubettini perfetti! :D
RispondiEliminaMi piace questa ricetta....Oggi ho voglia di brodo...quasi quasi :D
Buone feste cara,
Un bacione!!!!
Hai fatto dei cubettini perfetti! :D
RispondiEliminaMi piace questa ricetta....Oggi ho voglia di brodo...quasi quasi :D
Buone feste cara,
Un bacione!!!!
Hai fatto dei cubettini perfetti! :D
RispondiEliminaMi piace questa ricetta....Oggi ho voglia di brodo...quasi quasi :D
Buone feste cara,
Un bacione!!!!