Avete presente la millefoglie con la crema pasticciera? Bene, questa è con il pollo!
Facile e d’effetto si presta benissimo ad aprire una bella cena in modo originale ed appetitoso.

Ingr:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 petto di pollo
200 ml. di panna da cucina
1 bicchiere di latte
Cipolla, carota, sedano
Vino bianco
Parmigiano grattugiato
Noce moscata
Olio, sale e pepe

Tritare grossolanamente le verdure, fare a pezzetti il petto di pollo e rosolare il tutto in un po' d’olio, sfumare con il vino bianco e lasciate evaporare. Unire quindi il latte, abbassare il fuoco, salare e pepare e insaporire con noce moscata, cuocere per 10-15 minuti. Una volta che il petto di pollo è cotto frullarlo nel mixer insieme alla sua salsa, rimettere il tutto sul fuoco e unire la panna, dovrà venire una bella salsa cremosa, spengere il fuoco e la salsa è pronta.
Prendere ora il rotolo di sfoglia, ritagliare 3 rettangoli, stenderli ancora un po' col mattarello, bucherellarli con una forchetta, metterli in una teglia ricoperta con carta da forno ricoprire con altra cartaforno e sovrappore un'altra teglia in modo che in cottura la sfoglia non si alzi troppo ed infornate in forno caldo per 10-12 minuti o fino a che la sfoglia non è dorata.
Farli poi raffreddare su una gratella e procedere alla farcitura: uno strato di sfoglia, spalmare sopra una metà di ripieno di pollo, poi ancora sfoglia, altro ripieno, a chiudere altra sfoglia. Rifilare, ritagliare la foglia eccedente, per fare un rettangolo preciso, grattugiare sopra del parmigiano, tagliare a mò di millefoglie e servire.

Ciao Renza!
RispondiEliminaChe bontà...hai sempre idee originali...complimenti!!!!
Ottima idea per serate tra amici tra un buffet e una chiacchierata...così...allegramente!!!!
bacibaci
Questo fà proprio il suo figurone però! bellissima idea!!
RispondiEliminaun bacione
nella foto sembra davvero la millefoglie! questa però è salata!! deve essere buonissima
RispondiEliminaevvaiiii ma sei una grande!!!!! splendida questa reinterpretazione della millefoglie!!!! sicuramente te la copio :-))) baciii
RispondiEliminaVeramente geniale e gustosa questa millefoglie di pollo! Bravissima! Un bacione
RispondiEliminauna mille foglie salta non l’avevo mai vista è proprio super...
RispondiEliminache bella idea...me la segno subito!!
RispondiEliminabrava come sempre..
bacini Enza
j'aime beaucoup cette version salée, ça doit être excellent
RispondiEliminabelle présentation
bonne journée
Renza,tu una ne fai e cento ne inventi!!!Ma è un'idea geniale,a mio parere.Veramente originale e di gusto delicato,Bravissimissima
RispondiEliminaRenza sei grande....che idea originle , simpatica e saporita. Proprio per stupire gli amici alla prossima cena
RispondiEliminaComplimenti!!Una torta molto interesante!
RispondiElimina