Cheese cake molto "amarettoso"... su cookaround avevo visto un dolce simile, io ne ho fatto un cheese cake e devo dire che il risultato è molto buono!

Ingr:
200 gr: di amaretti
500 gr: di panna fresca da montare
100 gr: di burro
8 gr: di gelatina
80 gr. di zucchero a velo
Cioccolato fondente
Per prima cosa, ridurre in polvere gli amaretti nel mixer e fondere il burro a bagnomaria.
Mischiare amaretti e burro insieme fino a ottenere un impasto omogeneo.
Stendere il composto di amaretti sul fondo di una tortiera con il fondo amovibile, (io non l'ho fatto ma sarebbe meglio foderare la tortiera con pellicola o altra carta) mettere lo stampo in frigo per far rassodare il burro e intanto preparare la panna.
Ammollare in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti, poi strizzarla e metterla in un pentolino con della panna e un cucchiaio di liquore Amaretto e scaldare il tutto fino a quando la gelatina risulterà completamente sciolta.
Intanto semimontare la panna con lo zucchero a velo e mescolarla alla panna liquida contenente la gelatina. Unire anche 5-6 amaretti sbriciolati e mescolare delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola per amalgamare bene.
Versare questo composto sulla base di amaretti e livellare. Coprire la tortiera con pellicola e mettere in frigo per almeno 3-4 ore.
Al momento di servire, togliere il cheese cake dallo stampo e coprire la superficie con cioccolato fondente a grattugiato.

Con questa ricetta partecipo al contest di Imma "Cheese cake... dal dolce al salato"

Renza i tuoi dolci e la tua creatività sono eccezionali!Bravissima!Un abbraccio
RispondiEliminauna fettina per me? brava renza!
RispondiEliminaCiao Renza
RispondiEliminaBuona la tua cheesecake!!!
che buona!
RispondiEliminaTesoro, che meraviglia il tuo cheese cake! Panna e amaretti, un abbinamento squisito e che goduria la copertura con il cioccolato fondente! Bravissima, baci
RispondiEliminaCiao Renza questo cheese cake è davvero super goloso.. un bacio
RispondiEliminavoilà un excellent et savoureux cheesecake, je gouterai volontiers un morceau...j'adore
RispondiEliminabonne journée
Renza grazie per esser passata nel mio blog Dolce Mania, sono contenta di aver trovato il tuo blog. Comunque questa ricetta è deliziosa!
RispondiEliminaCiao ;D
goloso goloso golosssoooooooooooooooooooooooo!!!
RispondiEliminaBuona davvero, io adoro le cheescake in tutte le salse.
RispondiEliminaappena posso provo a farla
è davvero meravigliosa tesoro grazie per aver partecipato al contest!!bacioni imma
RispondiEliminache diametro ha la tortiera rispetto a queste dosi? grazie
RispondiElimina24-26 cm. Grazie a te!
RispondiElimina