domenica 1 aprile 2012

Salmone arrotolato


Buono, sfizioso e profumato questo salmone!! Era la prima volta che lo facevo ma visto il successo ottenuto non sarà di sicuro l’ultima!!



Ingr:

600 gr: circa di salmone
1 limone non trattato
3 fette di pan carrè
50 gr: di mandorle a lamelle
1 mazzetto di prezzemolo
Sale, pepe e olio extravergine di oliva




Lavare il limone, grattugiare la scorza gialla, poi spremerne mezzo.
Tritare nel mixer le fette di pane con la scorza, le mandorle e il prezzemolo. Trasferire il trito in una ciotola, regolare di sale, aggiungere una macinata di pepe e diluire con il succo di limone e con un poco di olio. Mescolare bene per amalgamare.
Aprire a libro, con un coltello affilatissimo, il salmone, togliere la spina centrale poi adagialo su della carta da forno. Spennellarlo con un filo di olio, salarlo, poi stendere sopra il ripieno preparato, arrotolarlo, legarlo approssimativamente tanto perché rimanga in forma durante la cottura, ungerlo anche di fuori, salare leggermente e infine coprilo con un altro foglio di carta da forno.
Infornare in forno già caldo a 170 e cuocerlo per 20 minuti circa, poi eliminare la carta che lo ricopre e cuocerlo per altri 10 minuti.
Servilo ancora caldo, tagliato a fette spesse e decorato con le foglioline di prezzemolo e delle fette di limone.



36 commenti:

  1. Immagino che profumo! Anche io ultimamente cucino spesso il salmone con un trito simile al tuo, a volte metto l'arancia al posto del limone, ma senza arrotolarlo, lasciando i filetti così, buonissimo davvero!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Immagino che profumo! Anche io ultimamente cucino spesso il salmone con un trito simile al tuo, a volte metto l'arancia al posto del limone, ma senza arrotolarlo, lasciando i filetti così, buonissimo davvero!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  3. Immagino che profumo! Anche io ultimamente cucino spesso il salmone con un trito simile al tuo, a volte metto l'arancia al posto del limone, ma senza arrotolarlo, lasciando i filetti così, buonissimo davvero!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Ci credo sia piaciuto, ispira moltissimo anche me! Sei sempre una fonte di ispirazione, brava! Buona domenica!

    RispondiElimina
  5. Ci credo sia piaciuto, ispira moltissimo anche me! Sei sempre una fonte di ispirazione, brava! Buona domenica!

    RispondiElimina
  6. Ci credo sia piaciuto, ispira moltissimo anche me! Sei sempre una fonte di ispirazione, brava! Buona domenica!

    RispondiElimina
  7. Mi piace moltissimo la tua ricetta!!
    Un modo diverso per cucinare il salmone che qui in casa piace tanto.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  8. Mi piace moltissimo la tua ricetta!!
    Un modo diverso per cucinare il salmone che qui in casa piace tanto.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  9. Mi piace moltissimo la tua ricetta!!
    Un modo diverso per cucinare il salmone che qui in casa piace tanto.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  10. Ricetta carinissima per cucinare il salmone in modo diverso...buonissimo!

    RispondiElimina
  11. Ricetta carinissima per cucinare il salmone in modo diverso...buonissimo!

    RispondiElimina
  12. Ricetta carinissima per cucinare il salmone in modo diverso...buonissimo!

    RispondiElimina
  13. cucino poco il salmone ma la tua ricetta è proprio da copiare ,grazie , a presto!

    RispondiElimina
  14. cucino poco il salmone ma la tua ricetta è proprio da copiare ,grazie , a presto!

    RispondiElimina
  15. cucino poco il salmone ma la tua ricetta è proprio da copiare ,grazie , a presto!

    RispondiElimina
  16. il salmone preparato così sarà certamente squisito!

    RispondiElimina
  17. il salmone preparato così sarà certamente squisito!

    RispondiElimina
  18. il salmone preparato così sarà certamente squisito!

    RispondiElimina
  19. mamma mia che bontà.... vorrei replicare questa ricetta, ma non sono sicura che riuscirei a non rompere il salmone...:(

    RispondiElimina
  20. mamma mia che bontà.... vorrei replicare questa ricetta, ma non sono sicura che riuscirei a non rompere il salmone...:(

    RispondiElimina
  21. mamma mia che bontà.... vorrei replicare questa ricetta, ma non sono sicura che riuscirei a non rompere il salmone...:(

    RispondiElimina
  22. Capperini! Questo farà impazzire mia figlia, che adora il salmone! :-)

    RispondiElimina
  23. Capperini! Questo farà impazzire mia figlia, che adora il salmone! :-)

    RispondiElimina
  24. Capperini! Questo farà impazzire mia figlia, che adora il salmone! :-)

    RispondiElimina
  25. è da molto che non cucino il salmone, preparato così deve essere buonissimo.

    Baci da me

    RispondiElimina
  26. è da molto che non cucino il salmone, preparato così deve essere buonissimo.

    Baci da me

    RispondiElimina
  27. è da molto che non cucino il salmone, preparato così deve essere buonissimo.

    Baci da me

    RispondiElimina
  28. meraviglioso assolutamente da provare

    RispondiElimina
  29. meraviglioso assolutamente da provare

    RispondiElimina
  30. meraviglioso assolutamente da provare

    RispondiElimina
  31. Una meravigliosa preparazione di sicuro successo quando si hanno ospiti e si vuol fare bella figura, grazie, prendo la ricetta!
    E ti abbraccio!

    RispondiElimina
  32. Una meravigliosa preparazione di sicuro successo quando si hanno ospiti e si vuol fare bella figura, grazie, prendo la ricetta!
    E ti abbraccio!

    RispondiElimina
  33. Una meravigliosa preparazione di sicuro successo quando si hanno ospiti e si vuol fare bella figura, grazie, prendo la ricetta!
    E ti abbraccio!

    RispondiElimina

Grazie di essere passati...il vostro commento è molto gradito!

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.