Questa ricetta l’ho vista fare anni fa in tv e subito l’ho fatta mia perché viene fuori un’arrosto particolare, leggero e anche, perché no, economico… il che non guasta!!

Ingr:
1 coscia disossata di tacchino (con la pelle)
100 gr: di prosciutto crudo
Acini di uva bianca (divisi a metà e privati dei semi)
Vino Bianco
Mandorle con la buccia
Grana grattugiato
Erbe aromatiche (salvia, timo, e rosmarino a piacere)
Sale grosso
Pepe in grani
1 limone
1 arancia
Farina
Disossare il coscio di tacchino, o farselo disossare dal macellaio, facendogli però lasciare la pelle, e aprirlo a libro.
Mettere sul coscio un foglio di pellicola e battere bene la carne per appiattirla.
Frantumare con un coltello o con la mezzaluna il sale grosso insieme a qualche foglia di salvia, a delle foglioline di timo, di rosmarino e a del pepe nero in grani.
Grattugiare la scorza del limone e dell’arancia.
Massaggiare con una parte del sale aromatico preparato la polpa interna della carne, e cospargere con le scorze grattugiate dell’arancia e del limone. Ricoprire poi il tacchino con una parte dei chicchi di uva e sopra all’uva con le fette di prosciutto.
Arrotolare la carne facendo attenzione a seguire il verso con cui sono state tagliate le fibre della carne. Legare bene con dello spago da cucina.
Massaggiare la parte esterna della carne con il sale aromatico rimasto, e passare la carne nella farina, per dare poi cremosità al sugo di cottura.

Prendere un tegame alto e non troppo grande (la carne deve stare raccolta, in modo che le parti laterali della carne tocchino il bordo della pentola) versarci dell’olio e rosolare poi la carne insieme alle mandorle tritate grossolanamente al coltello (le mandorle servono ad assorbire un po’ del grasso rilasciato dal tacchino e ad addolcire. il gusto della salsa).
Una volta che la carne è ben sigillata da tutti i lati, sfumarla con del vino bianco.
Nel frattempo prendere una teglia da forno e tagliare un pezzo di carta da forno circa 2 volte la lunghezza della teglia utilizzata, bagnare e strizzare bene la carta forno.
Disporre la carta forno sulla teglia, adagiarvi la carne rosolata e il fondo di cottura filtrato, in quanto le mandorle devono essere a questo punto eliminate, essendosi bruciacchiate ed avendo già fatto la loro funzione.
Aggiungere anche qualche acino d’uva e richiudere bene il cartoccio senza però stringerlo troppo.
Cuocere in forno a 180 per circa un’ora.
Quando il tacchino è cotto, toglierlo dal fondo di cottura farlo raffreddare un poco, tagliarlo a fette e servire il rotolo con la sua salsa.
Ciao Renza, che piacere passare di qui e trovare tante belle ricette che fanno davvero venire l'acquolina in bocca, dal primo al contorno, ce n'è per tutti i gusti.
RispondiEliminaQuesto tacchino è sicuramente di mio gradimento, mi piace l'unione del dolce con il salato!
buona settimana loredana
Ciao Renza, che piacere passare di qui e trovare tante belle ricette che fanno davvero venire l'acquolina in bocca, dal primo al contorno, ce n'è per tutti i gusti.
RispondiEliminaQuesto tacchino è sicuramente di mio gradimento, mi piace l'unione del dolce con il salato!
buona settimana loredana
Ciao Renza, che piacere passare di qui e trovare tante belle ricette che fanno davvero venire l'acquolina in bocca, dal primo al contorno, ce n'è per tutti i gusti.
RispondiEliminaQuesto tacchino è sicuramente di mio gradimento, mi piace l'unione del dolce con il salato!
buona settimana loredana
sembra molto buono, l'aggiunta dell'uva mi incuriosisce in particolare!
RispondiEliminasembra molto buono, l'aggiunta dell'uva mi incuriosisce in particolare!
RispondiEliminasembra molto buono, l'aggiunta dell'uva mi incuriosisce in particolare!
RispondiEliminaciao che invitante......
RispondiEliminaciao che invitante......
RispondiEliminaciao che invitante......
RispondiEliminache bello! io sono negata con gli arrosti!
RispondiEliminache bello! io sono negata con gli arrosti!
RispondiEliminache bello! io sono negata con gli arrosti!
RispondiEliminaCiao Renza, sono stata ferma per un po'...non ce la facevo a seguire casa, mia madre con il fuoco di s. Antonio, il lavoro e pure il blog, quindi questo e' saltato....spero di poterci ritornare adesso...Bellissimo arrosto, come tutti i tuoi...buon inizio settimana, bacioni, Mila
RispondiEliminaCiao Renza, sono stata ferma per un po'...non ce la facevo a seguire casa, mia madre con il fuoco di s. Antonio, il lavoro e pure il blog, quindi questo e' saltato....spero di poterci ritornare adesso...Bellissimo arrosto, come tutti i tuoi...buon inizio settimana, bacioni, Mila
RispondiEliminaCiao Renza, sono stata ferma per un po'...non ce la facevo a seguire casa, mia madre con il fuoco di s. Antonio, il lavoro e pure il blog, quindi questo e' saltato....spero di poterci ritornare adesso...Bellissimo arrosto, come tutti i tuoi...buon inizio settimana, bacioni, Mila
RispondiEliminaSarà venuto sicuramente meglio a te!;-) Bravissima è molto invitante!
RispondiEliminaSarà venuto sicuramente meglio a te!;-) Bravissima è molto invitante!
RispondiEliminaSarà venuto sicuramente meglio a te!;-) Bravissima è molto invitante!
RispondiEliminaciao Renza
RispondiEliminaun solo aggettivo:
spettacolare!!
con un taglio di carne economico hai preparato un secondo piatto principesco!!
salvo la ricetta ! ^_^
baci
ciao Renza
RispondiEliminaun solo aggettivo:
spettacolare!!
con un taglio di carne economico hai preparato un secondo piatto principesco!!
salvo la ricetta ! ^_^
baci
ciao Renza
RispondiEliminaun solo aggettivo:
spettacolare!!
con un taglio di carne economico hai preparato un secondo piatto principesco!!
salvo la ricetta ! ^_^
baci
interessante anche perchè è abbastanza veloce e di effetto e gradimento sicuro (almeno a casa mia )
RispondiEliminainteressante anche perchè è abbastanza veloce e di effetto e gradimento sicuro (almeno a casa mia )
RispondiEliminainteressante anche perchè è abbastanza veloce e di effetto e gradimento sicuro (almeno a casa mia )
RispondiEliminauna modalità interessante per apprezzare la carne di tacchino
RispondiEliminauna modalità interessante per apprezzare la carne di tacchino
RispondiEliminauna modalità interessante per apprezzare la carne di tacchino
RispondiEliminaMi piace tantissimo questo arrosto! Complimenti e a presto! ciao
RispondiEliminaMi piace tantissimo questo arrosto! Complimenti e a presto! ciao
RispondiEliminaMi piace tantissimo questo arrosto! Complimenti e a presto! ciao
RispondiEliminaun po' complicatina ma mi piace :-)
RispondiEliminabravissima
un po' complicatina ma mi piace :-)
RispondiEliminabravissima
un po' complicatina ma mi piace :-)
RispondiEliminabravissima
Assolutamente da rifare, una splendida ricetta, grazie cara!!!!!
RispondiEliminaAssolutamente da rifare, una splendida ricetta, grazie cara!!!!!
RispondiEliminaAssolutamente da rifare, una splendida ricetta, grazie cara!!!!!
RispondiEliminache buonoooooo!!! davvero delizioso, da provare!
RispondiEliminache buonoooooo!!! davvero delizioso, da provare!
RispondiEliminache buonoooooo!!! davvero delizioso, da provare!
RispondiEliminache brava..hai ragione è un rotolo particolare, da provare. brava!!! buon lunedì
RispondiEliminache brava..hai ragione è un rotolo particolare, da provare. brava!!! buon lunedì
RispondiEliminache brava..hai ragione è un rotolo particolare, da provare. brava!!! buon lunedì
RispondiEliminaVeramente originale, io sono sempre in cerca di nuove ricette per gli arrosti perchè trovo siano la carne più comoda da preparare per una cena con più persone ! Ricetta copiata !
RispondiEliminabaci
Alice
Veramente originale, io sono sempre in cerca di nuove ricette per gli arrosti perchè trovo siano la carne più comoda da preparare per una cena con più persone ! Ricetta copiata !
RispondiEliminabaci
Alice
Veramente originale, io sono sempre in cerca di nuove ricette per gli arrosti perchè trovo siano la carne più comoda da preparare per una cena con più persone ! Ricetta copiata !
RispondiEliminabaci
Alice
Questo lo provo di sicuro prestissimo!!
RispondiEliminaQuesto lo provo di sicuro prestissimo!!
RispondiEliminaQuesto lo provo di sicuro prestissimo!!
RispondiEliminafacevo qualche volta ma con l`uva bianca e nera, e veramente buono...per la prima volta ho visto questa ricetta in tv -la prova del cuoco. dimmi da quale regione va la questa ricetta ?
RispondiEliminafacevo qualche volta ma con l`uva bianca e nera, e veramente buono...per la prima volta ho visto questa ricetta in tv -la prova del cuoco. dimmi da quale regione va la questa ricetta ?
RispondiEliminafacevo qualche volta ma con l`uva bianca e nera, e veramente buono...per la prima volta ho visto questa ricetta in tv -la prova del cuoco. dimmi da quale regione va la questa ricetta ?
RispondiElimina