Buone, leggere e veloci da preparare, per un antipasto freddo poco impegnativo ma pieno di gusto!

Ingr:
200 gr: di fagioli cannellini secchi
1 cipolla di Tropea,
1 mazzetto di salvia
1 spicchio d’aglio
Aceto
Olio extravergine
Pane toscano
Cuocere i fagioli con un mazzetto di salvia e aglio, dopo averli tenuti nell’acqua per dodici ore.
Tagliare a fette sottilissime la cipolla e metterla a macerare in acqua e aceto bianco per almeno un’ora.
Tostare le fette di pane, ma non troppo, altrimenti diventano dure.
Scolare i fagioli cotti e condirli con olio, sale e pepe.
Mettere i fagioli conditi sulle fette di pane in modo da far assorbire tutto l'olio così che le fette di pane si ammorbidiscano.
Guarnire con le cipolle strizzate dall’aceto e, sopra il tutto, un generoso filo d’olio e se piace anche del pepe macinato al momento.
Renza, queste bruschette le faccio anch'io ogni tanto..io ci aggiungo anche una fettina di lardo di colonnata! buone!!!
RispondiEliminaWOW che bella idea! Non ci avrei mai pensato ai fagioli sulle bruschette e sì che mi piacciono pure parecchio. Ne ho un mezzo barattolo aperto in frigo...stasera so che fine faranno ;) Grazie, un bacio
RispondiEliminaBuon week end
Sono proprio queste le ricette che prediligo: semplici, veloci e buonissime!!!!
RispondiEliminaBuon weekend cara!
Raffa
Che bruschette favolose e veloci!! Un'ottima idea tesoro!!! Un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaBuoni...freschi e velocissimiiiiiiiiiii....ciao ciao
RispondiEliminaChe belli eeeeeee cipolla più fagioli per me guduria assoluta!!!!
RispondiEliminaBravissima bella idea!!!
Un antipasto veramente ottimo,hai avuto una splendida idea!Brava,buon fine settimana.
RispondiEliminaquanto so' buone!!ottima idea!!
RispondiEliminaciaoo
avec les haricots cela doit être délicieux!!!!
RispondiEliminabonne soirée